Pagina 3 di 3
Mi si è ristretta la penna?
Inviato: martedì 3 febbraio 2015, 17:52
da kircher
confermate che la colla giusta è un cianacrilato, vero?
Mi si è ristretta la penna?
Inviato: martedì 3 febbraio 2015, 20:39
da PeppePipes
Temo che non ci siano alternative. Pensaci bene, perché in buona sostanza è una strada senza ritorno (salvo trovare un maschio tre principi della misura, in pollici, giusta); purtroppo i vari prodotti che sciolgono i cianacrilati, sciolgono anche la celluloide.
Se decidi di buttarti, aiutati con uno stuzzicadenti per stendere il più uniformemente possibile l'adesivo lungo la filettatura interna.
Fai la massima attenzione che la colla sia completamente asciutta prima di provare ad inserire la penna: se ti s'incolla sono veramente guai seri. Se la penna non fa ancora presa nel cappuccio puoi provare una seconda applicazione; se neppure questa dovesse sortire effetti, con procederei oltre perché rischieresti di precluderti anche le altre strade possibili.
Mi si è ristretta la penna?
Inviato: sabato 28 febbraio 2015, 19:01
da kircher
Alla fine ho usato il cianoacrilato (loctite) per recuperare un po' la filettatura del tappo. Ho inserito due puntine nei fori di aereazione per evitare che si verificassero eventuali fuoriuscite di colla e ho proceduto a spargere in maniera abbastanza goffa il cianoacrilato all'interno del tappo. Non è venuto un lavoro finissimo, ad essere sincero. La penna però adesso chiude. Ecco una foto.
Mi si è ristretta la penna?
Inviato: sabato 28 febbraio 2015, 20:23
da piccardi
Beh, che dire, complimenti per il lavoro ed anche per la penna che mi pare piuttosto gradevole (anzi no, è davvero bella... ma io sono di parte le Vacumatic mi piacciono un sacco)
Simone
Mi si è ristretta la penna?
Inviato: sabato 28 febbraio 2015, 22:41
da kircher
eh sì! non so se preferisco le vacumatic parker o le vacumatic sheaffer... a questa però bisogna ancora cambiare il pistoncino del caricamento e chissà, forse, ritrovare delle verette per il tappo
Mi si è ristretta la penna?
Inviato: domenica 1 marzo 2015, 9:39
da wallygator
A costo di essere monotono copio Simone. Se la penna é quella con il pernetto del lockdown rotto non mi affannerei più di tanto a cercarne uno di ricambio, tanto funziona ugualmente, salvo qualche goccia d'inchiostro persa quando rimetti giù il pulsante. Probabilmente, essendo tu negli USA, avrai più chances nella ricerca dei pezzi di ricambio.
Mi si è ristretta la penna?
Inviato: domenica 1 marzo 2015, 17:59
da kircher
sì, i pezzi di ricambio si trovano. sono un po' costosi, però. vedrò cosa riesco ad accumulare nel tempo che mi resta. Per le verette ci sono idee? è possibile farsele?
Mi si è ristretta la penna?
Inviato: domenica 1 marzo 2015, 18:33
da wallygator
kircher ha scritto:sì, i pezzi di ricambio si trovano. sono un po' costosi, però. vedrò cosa riesco ad accumulare nel tempo che mi resta. Per le verette ci sono idee? è possibile farsele?
In teoria si; basta trovare una lamina metallica del giusto diametro, meglio se un pelino inferiore, tipo un pezzo di rivestimento di una rientrante laminata... e quindi ritagliarla delle dimensioni adatte; un problema può essere quello dell'inserimento che deve essere forzato utilizzando un tubetto del medesimo diametro su quale battere con un martello o attrezzo simile. Secondo me, però, quello delle verette o degli anellini é uno degli interventi più rognosi, visto il minimo spessore del materiale e le ridottissime tolleranze per evitare che poi la veretta balli. I riparatori professionisti mi pare abbiano speciali pinze od altri attrezzi che restringono l'anello/veretta alle giuste dimensioni.