rembrandt54 ha scritto:Ma sono tutte e due cartuccia/converter !!!
con prezzi NON bassi...
Preferisco sempre le Pelikan !!!!
stefano
A parità di condizioni preferisco anche io lo stantuffo alla cartuccia/converte. Ma in questo caso la parità è molto, ma molto lontana.
A parte lo scempio fatto aggiungendo verette qua e la su tutta la penna, le Pelikan MXXX attuali non sono altro che delle riproduzioni in diverse dimensioni (e per quanto mi riguarda pesantemente rovinate nell'estetica), della meraviglia prodotta negli anni '40, che stilisticamente resta una delle penne più belle mai realizzate. Quelle attuali invece stilisticamente non hanno assolutamente nulla di originale.
Della Edson, la prima versione, (quella blu senza tutte le varianti prodotte in seguito) apprezzo le linee affusolate e pulitissime, il contrasto di colori blu/oro ed il particolare effetto di luce che son riusciti ad ottenere con una plastica traslucente a doppio strato. Benché ci siano elementi stilistici che in parte si possono considerare ripresi da varie penne del passato, sono integrati in una forma che trovo nuova ed originale.
Ma sono considerazioni di natura puramente estetica e quindi totalmente soggettive, riassumibili semplicemente nel fatto che mentre la Edson per me è veramente bella una Pelikan M NNN con NNN>200 è brutta. Mi fa lo stesso effetto del caffé d'orzo, che non riesco a bere proprio per il sapore vagamente simile, ma distorto, rispetto all'originale. Sono ben consapevole che è una sensazione assolutamente soggettiva e che a moltissime persone invece piacciono, sono senz'altro delle ottime penne ben realizzata, ma mi restano indigeste.
Di oggettivo casomai si possono fare delle considerazioni relative ai materiali, che nel caso della Edson sono nettamente più pregiati (tutta l'infrastruttura della penna è in metallo, il cappuccio è in ottone).
Sul piano della scrittura non ho provato la M1000 quindi non posso fare raffronti, posso solo dire che in due settimane che la uso portandomela a spasso la Edson non ha mai perso un colpo e che scrive con una scorrevolezza che non ha assolutamente nulla da invidiare alla Custom 823.
Ma il discorso mi pare un po' poco attinente alla classifica dei marchi, forse è il caso di spezzare la discussione...
Simone