Pagina 3 di 3

LITTORIA 24

Inviato: mercoledì 8 giugno 2016, 9:56
da Musicus
Stilo78 ha scritto:Ciao anche io ho una Littoria 24 che ne pensate?
Secondo voi il pennino è originale?
Ciao Gianluigi, e benvenuto anche da parte mia! :thumbup:
La bella Littoria che hai presentato differisce dal modello da me recensito, pur recando la stessa scritta, almeno per l'essenziale dettaglio della clip, che nella tua è con terminazione "a rotellina".
Via messaggio privato (MP) ti invio il link dove potrai vedere una penna uguale alla tua.
Se avrai cura di leggere la prima parte del post, vedrai che la LITTORIA è espressione di almeno 2 Produttori differenti.
Nel primo caso, il pennino corretto è un Columbus d'oro.
Nel caso delle nostre penne, invece, non è stato ancora possibile trovare un pennino LITTORIA "non Columbus", e quindi... uno vale l'altro :lol:
La Durium faceva pennini economici per sostituzioni, stando a quanto riportato dal nostro Wiki (http://www.fountainpen.it/Durium_Nib), ma era
americana. Inoltre il pennino montato sulla tua Littoria mi sembra un poco piccolo, se la prospettiva non mi inganna...
Dopo una bella ripulita, potresti fare come nel link che ti ho indicato e montare un bel Warranted d'oro della misura giusta: farebbe un figurone. Ma un pennino in acciaio dell'epoca (anteguerra) andrebbe bene comunque...
Aspettiamo le altre penne della tua collezione!

Giorgio

LITTORIA 24

Inviato: mercoledì 8 giugno 2016, 20:07
da Stilo78
Grazie...non mancherò appena posso posterò altre penne!!!

LITTORIA 24

Inviato: giovedì 17 novembre 2016, 12:25
da lucre
Giorgio solo oggi ho preso visione di questa tua interessantissima ( ma questo non fa notizia) presentazione di una Littoria, dove bene vengono evidenziate le difficoltà di ritrovare sempre delle caratteristiche comuni alle varie stilo prodotte con questo marchio. Solo per confortare ulteriormente
questo aspetto eccone una con elementi diversi sia dalla tua che dalle altre due presenti sul wiki: è sfaccettata ( su 10 lati), non evidenzia alcun numero, non ha marchio sulla clip, pennino in acciaio marcato "Victoria", la scritta del marchio è simile ma non uguale ( fra l'altro le righine dentro le lettere vanno in una direzione opposta). Per finire sul cappuccio mostra una sorta di elmetto cromato, che, insieme al colore della celluloide, le conferisce un aspetto militaresco ...
87 (1).JPG
DSCN8428.JPG
87 (2).JPG
Buona giornata!
Luigi

LITTORIA 24

Inviato: giovedì 17 novembre 2016, 15:25
da muristenes
Molto bella questa versione sfaccettata! :thumbup:

LITTORIA 24

Inviato: giovedì 17 novembre 2016, 16:36
da Musicus
lucre ha scritto:Giorgio solo oggi ho preso visione di questa tua interessantissima ( ma questo non fa notizia) presentazione di una Littoria, dove bene vengono evidenziate le difficoltà di ritrovare sempre delle caratteristiche comuni alle varie stilo prodotte con questo marchio. Solo per confortare ulteriormente
questo aspetto eccone una con elementi diversi sia dalla tua che dalle altre due presenti sul wiki: è sfaccettata ( su 10 lati), non evidenzia alcun numero, non ha marchio sulla clip, pennino in acciaio marcato "Victoria", la scritta del marchio è simile ma non uguale ( fra l'altro le righine dentro le lettere vanno in una direzione opposta). Per finire sul cappuccio mostra una sorta di elmetto cromato, che, insieme al colore della celluloide, le conferisce un aspetto militaresco ......
Ciao Luigi!! Gran bella penna: sfaccettatura su barra piena, se leggo correttamente le foto, di un bel colore camouflage paramilitare, testina metallica con gioiello e washer clip: davvero notevole :clap: (p.s.quanto è lunga?).
Le mie due
z16. L24 black and gold - Copia.jpg
sono in celluloide da fogli arrotolati (pur se di corposo spessore) ed hanno anche le clip come questa ultima sfusa che ho trovato sabato scorso (di fatto identica alle altre due, e pure mostra impercettibili differenze... :shock: ).
z17..jpg
Io continuo a trovare, quindi, sempre lo stesso modello :lol: , fra Trento e Milano però: ci mancano le foto di quella sfaccettata #30 promessa e mai postata da Fab66, che potrebbe essere simile alla tua...
Nel caso in cui le penne provenissero tutte dallo stesso Produttore, il confronto tra le iscrizioni presenti sulle mie e sulla tua
z.18 barrel's inscriptions.png
porterebbe a pensare che sulla faccetta vi fosse semplicemente poco spazio e che la scritta LITTORIA sia stata quindi rifatta per ridimensionarla alla superficie minore: non sono infatti moltissime le Marche che eseguivano l'iscrizione principale con i trattini all'interno delle lettere (anzi direi ben pochissime...). La mancanza di un numero (es.24), il verso dei trattini e la A (in stampatello appuntito, come sulla mie clip però) sembrerebbero differenze di minor conto rispetto al pennino (d'oro) Columbus ed alle ulteriori scritte Stilografica Automatica presenti sulle penne irrefutabilmente di produzione Columbus.
Beh, noi intanto continuiamo a documentare!!! :angel:
:wave:

Giorgio

LITTORIA 24

Inviato: lunedì 21 novembre 2016, 15:27
da nacanco
Mi sembra di leggere un giallo a puntate. Sono diventato curioso di sapere di più sui pennini Littoria "originali". . .
Trovo che questo post rappresenti in modo esemplare lo spirito di collaborazione, di passione, di divertimento che anima questo forum.
Un personale grazie a Giorgio che ne è stato il promotore e a tutti gli altri (tanti) che negli anni lo hanno arricchito di contenuti.
Un saluto a tutti i protagonisti.
Michele