Materiale da preferire

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
rembrandt54

Re: Materiale da preferire

Messaggio da rembrandt54 »

piccardi ha scritto:
rembrandt54 ha scritto: io non ho mai detto che lo stantuffo sia tecnicamente superiore alla siringa rovesciata; dico che per me , superata una certa cifra, le penne NON possono essere a cartuccia
Continuo a non essere d'accordo neanche su questo, per me quello che conta in una penna attuale è, nell'ordine:

1. come scrive
2. l'estetica (ma qui siamo sul soggettivo, per cui questo potrebbe anche esser messo sotto)
3. la qualità costruttiva e della lavorazione
4. il sistema di caricamento

Per i sistemi di caricamento la cartuccia/converter sta ben sotto siringa rovesciata e stantuffo, ma la preferisco senza ombra di dubbio a levette/pulsanti di fondo o altre riedizioni di sistemi senza vantaggi tecnici fatte solo per motivi di marketing.

Ma io rifiuto di fare considerazioni sulla qualità di una penna basandomi solo su un aspetto che pur rilevante resta di secondo piano rispetto ad altro come il caricamento.

Per esser chiari non avrei dubbi sul cosa scegliere fra una Montblanc a stantuffo ed una Pilot Maki-e di pari prezzo. La seconda vince a mani basse sui punti 1 e 3 (oltre, ma questo è soggettivo, sul 2). Lo stantuffo verso la cartuccia mi risulterebbe un vantaggio totalmente marginale.

Posso solo rammaricarmi che la Pilot non faccia Maki-e a stantuffo o con siringa rovesciata, perché nella mia scala andrebbe vicina alla perfezione, ma evidentemente in Giappone lo stantuffo deve godere di scarsa considerazione.

Simone

Simone
Vedi Simone,
quello che dici te fa parte SOLO ed ESCLUSIVAMENTE dei GUSTI PERSONALI .
Quindi il fatto di dire che non si è d'accordo è sbagliato !
Mi spiego : mettiamo il caso che a te piacciano le donne bionde e a me quelle brune ;
è inutile e sciocco che io mi affanni a spiegarti in tutti i modi e con mille esempi che le brune sono meglio !!!!
A te piacciono le bionde !!!!!! E' come il colore orrendo della Capless...ci sarà qualcuno che lo troverà stupendo!
Io personalmente ritengo i SUV quanto di più brutto e inutile esista ( li chiamo CATAFALCHI), ma non mi sogno nemmeno di
contrastare le scelte degli altri ( e lì di argomenti tecnici ce ne sarebbero !!).
Altro esempio :
le penne "cicciotte" o "sottili"...c'è chi ama le une e chi le altre ; a me la Hastil fa orrore, ma non potrò mai dire a chi la trova bella, che sono in disaccordo con lui !! sembrerebbe che gli stessi dando del cretino, come a dire che io capisco e lui no !!
Pensa se tutti volessero lo stesso tipo di donna, di auto, di penna !!!!
Altro vantaggio è che ai Pen Show hai meno "concorrenti" per le penne che ti interessano !! :lol: :lol: :lol:
con stima
stefano
Tom Lee
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 141
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2011, 17:51

Re: Materiale da preferire

Messaggio da Tom Lee »

rembrandt54 ha scritto:
piccardi ha scritto: Continuo a non essere d'accordo neanche su questo, per me quello che conta in una penna attuale è, nell'ordine:

1. come scrive
2. l'estetica (ma qui siamo sul soggettivo, per cui questo potrebbe anche esser messo sotto)
3. la qualità costruttiva e della lavorazione
4. il sistema di caricamento

Per i sistemi di caricamento la cartuccia/converter sta ben sotto siringa rovesciata e stantuffo, ma la preferisco senza ombra di dubbio a levette/pulsanti di fondo o altre riedizioni di sistemi senza vantaggi tecnici fatte solo per motivi di marketing.

Ma io rifiuto di fare considerazioni sulla qualità di una penna basandomi solo su un aspetto che pur rilevante resta di secondo piano rispetto ad altro come il caricamento.

Per esser chiari non avrei dubbi sul cosa scegliere fra una Montblanc a stantuffo ed una Pilot Maki-e di pari prezzo. La seconda vince a mani basse sui punti 1 e 3 (oltre, ma questo è soggettivo, sul 2). Lo stantuffo verso la cartuccia mi risulterebbe un vantaggio totalmente marginale.

Posso solo rammaricarmi che la Pilot non faccia Maki-e a stantuffo o con siringa rovesciata, perché nella mia scala andrebbe vicina alla perfezione, ma evidentemente in Giappone lo stantuffo deve godere di scarsa considerazione.

Simone

Simone
Vedi Simone,
quello che dici te fa parte SOLO ed ESCLUSIVAMENTE dei GUSTI PERSONALI .
Quindi il fatto di dire che non si è d'accordo è sbagliato !
Mi spiego : mettiamo il caso che a te piacciano le donne bionde e a me quelle brune ;
è inutile e sciocco che io mi affanni a spiegarti in tutti i modi e con mille esempi che le brune sono meglio !!!!
A te piacciono le bionde !!!!!! E' come il colore orrendo della Capless...ci sarà qualcuno che lo troverà stupendo!
Io personalmente ritengo i SUV quanto di più brutto e inutile esista ( li chiamo CATAFALCHI), ma non mi sogno nemmeno di
contrastare le scelte degli altri ( e lì di argomenti tecnici ce ne sarebbero !!).
Altro esempio :
le penne "cicciotte" o "sottili"...c'è chi ama le une e chi le altre ; a me la Hastil fa orrore, ma non potrò mai dire a chi la trova bella, che sono in disaccordo con lui !! sembrerebbe che gli stessi dando del cretino, come a dire che io capisco e lui no !!
Pensa se tutti volessero lo stesso tipo di donna, di auto, di penna !!!!
Altro vantaggio è che ai Pen Show hai meno "concorrenti" per le penne che ti interessano !! :lol: :lol: :lol:
con stima
stefano

Il discorso di rembranthone regge, a parte alcuni punti come il suv.....................................

Per tornare ai sistemi di caricamento io ritengo e lo ritengo io e qualcuno può non ritenere come me
che un sistema di caricamento come il cartuccia/converter è molto banale, e in me non suscita nessun particolare interesse.

Invece un caricamento a stantuffo, a leva, a siringa rovesciata....... ha la sua indiscutibile piccola genialità che dona alla stilo un qualcosa in più.

Per tornare alla Sailor
Io ritengo che quella penna sia magnifica ma essendo una penna speciale, deve essere speciale anche nel sistema di caricamento.

Almeno io mi aspetto di più, cartuccia per cartucccia, converter per converter mi compro una Lamy Safari

Saluti

Tommaso Leante
Tom
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Re: Materiale da preferire

Messaggio da klapaucius »

Paragonare una Safari a una Sailor, non necessariamente a quella ma a qualunque Sailor, mi sembra una bestemmia.

Anch'io preferisco sistemi di caricamento più sofisticati (soprattutto perché posso caricare l'inchiostro che voglio e quanto ne voglio) ma se ci sono delle penne per le quali non mi sono minimamente fatto frenare dal sistema cartuccia/converter queste sono proprio le Sailor. Certe volte sembra quasi che si utilizzino le penne per metterci dentro l'inchiostro anziché per scrivere...
Giuseppe
rembrandt54

Re: Materiale da preferire

Messaggio da rembrandt54 »

Credo che stiamo andando fuori tema...infatti il titolo era "Materiali da preferire".
E poi si sta discutendo del sesso degli Angeli, nel senso che, ripeto per l'ennesima volta, si tratta di gusti "personali", che , ringraziando Dio sono DIVERSI da persona a persona !! Altrimenti ci sarebbe un solo modello di penna , di auto e così via !
La cosa positiva è che comunque, siamo tutti molto appassionati delle stilografiche ...e questo è l'importante..comunque esse siano...piccole o grandi, sottili o cicciotte a stantuffo , a cartuccia , a levetta, a converter, a siringa rovesciata o a levetta sono STILOGRAFICHE !!!!

stefano
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Re: Materiale da preferire

Messaggio da klapaucius »

Sì, ma questo perché i cartucciofobi non possono fare a meno di ribadire la loro idiosincrasia, anche a costo di andare off topic. :D

Ad ogni modo è già tanto che i gusti personali non vengano più esposti come valutazioni oggettive.
Giuseppe
Tom Lee
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 141
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2011, 17:51

Re: Materiale da preferire

Messaggio da Tom Lee »

klapaucius ha scritto:Paragonare una Safari a una Sailor, non necessariamente a quella ma a qualunque Sailor, mi sembra una bestemmia.

Anch'io preferisco sistemi di caricamento più sofisticati (soprattutto perché posso caricare l'inchiostro che voglio e quanto ne voglio) ma se ci sono delle penne per le quali non mi sono minimamente fatto frenare dal sistema cartuccia/converter queste sono proprio le Sailor. Certe volte sembra quasi che si utilizzino le penne per metterci dentro l'inchiostro anziché per scrivere...
Scusami devo aver scritto male ma io non ho paragonato una Sailor a una Lamy ho soltanto scritto che il sistema di caricamento a cartuccia me lo aspetto dalla Lamy e non appunto dalla Sailor

Tommaso Leante
Tom
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Materiale da preferire

Messaggio da piccardi »

Sull'estetica di certo ci sono solo gusti personali, ma sulle parti tecniche e funzionali ci possono tranquillamente essere argomentazioni oggettive. Per me il rosa è un colore orrido per una penna, è questo è totalmente soggettivo, ma quando faccio un ragionamento sui sistemi di caricamento, il motivo per cui preferisco lo stantuffo non è solo perché mi piace di più sul piano soggettivo.

Per questo dire che sopra un certo prezzo una penna non può essere a cartuccia è una affermazione molto forte. E' senz'altro legittimo dire che siccome la cartuccia ti ripunga non compreresti mai una penna con quel caricamento, ma una valutazione oggettiva in termini di qualità costruttiva, capacità di scrittura e sistema di caricamento resta assolutamente legittima ed è indipendente dai gusti personali.

A mio avviso non si può sostenere che una penna è peggio di un altra solo perché ha un sistema di caricamento inferiore, così come credo che sia legittimo affermare che la qualità di scrittura conta di più del sistema di caricamento nel valutare la qualità generale di una penna, dato che le stilografiche si usano per scrivere.

Per questo che si possa sostenere che una Pilot Maki-e è oggettivamente migliore di una Montblanc di pari prezzo, dato che la differenza sul sistema di caricamento non è in grado di pareggiare l'abisso che c'è in termini di qualità e valore dei materiali, e che anche la qualità di scrittura resta comunque sensibilmente inferiore.

Poi puoi trovare orrendo il Maki-e o le cartucce e scegliere l'altra, ma non sostenere che è meglio perché è a stantuffo.

Simone.
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Materiale da preferire

Messaggio da piccardi »

Tom Lee ha scritto: Scusami devo aver scritto male ma io non ho paragonato una Sailor a una Lamy ho soltanto scritto che il sistema di caricamento a cartuccia me lo aspetto dalla Lamy e non appunto dalla Sailor

Tommaso Leante
Perché?
Si tratta di aziande che mi sembrano entrambe molto attente alla praticità di uso ed alla produzione di penne da usare per scrivere.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Tom Lee
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 141
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2011, 17:51

Re: Materiale da preferire

Messaggio da Tom Lee »

piccardi ha scritto:
Tom Lee ha scritto: Scusami devo aver scritto male ma io non ho paragonato una Sailor a una Lamy ho soltanto scritto che il sistema di caricamento a cartuccia me lo aspetto dalla Lamy e non appunto dalla Sailor

Tommaso Leante
Perché?
Si tratta di aziande che mi sembrano entrambe molto attente alla praticità di uso ed alla produzione di penne da usare per scrivere.

Simone

Sinceramente ritengo che la scrittura delle penne Sailor forse è una delle migliori. Superiore alla Lamy SAFARI che scrive bene ma non eccellentemente come Le penne Sailor
Non credi?
Tom
rembrandt54

Re: Materiale da preferire

Messaggio da rembrandt54 »

piccardi ha scritto:
Per questo dire che sopra un certo prezzo una penna non può essere a cartuccia è una affermazione molto forte. E' senz'altro legittimo dire che siccome la cartuccia ti ripunga non compreresti mai una penna con quel caricamento, ma una valutazione oggettiva in termini di qualità costruttiva, capacità di scrittura e sistema di caricamento resta assolutamente legittima ed è indipendente dai gusti personali.

Simone.
Infatti ho detto che PER ME ( considerazione personale!) non può essere a cartuccia , che vuol dire che IO non spenderei i MIEI soldi per una penna con quel caricamento! Non ho mai fatto una considerazione tecnica, nè una valutazione di qualità costruttiva. Forse questo ti è sfuggito anche l'altra volta !!
Parlo SOLO ed ESCLUSIVAMENTE dei MIEI gusti personali. Spero di essere riuscito a farmi capire !! ;)
rembrandt54

Re: Materiale da preferire

Messaggio da rembrandt54 »

piccardi ha scritto: A mio avviso non si può sostenere che una penna è peggio di un altra solo perché ha un sistema di caricamento inferiore, così come credo che sia legittimo affermare che la qualità di scrittura conta di più del sistema di caricamento nel valutare la qualità generale di una penna, dato che le stilografiche si usano per scrivere.
Simone.
Altro malinteso !!!!! IO non ho MAI detto questo !!! Poi nel TUO metro di paragone può contare più la qualità di scrittura che quella di caricamento, ma nel mio o in quello di tanti altri NO !!!!
Tu forse confondi troppo l'aspetto tecnico con i gusti personali, e forse perchè sei talmente tanto esperto che vai oltre.
Perciò non ti devi sentire contraddetto dalle nostre preferenze. ;)
Tom Lee
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 141
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2011, 17:51

Re: Materiale da preferire

Messaggio da Tom Lee »

rembrandt54 ha scritto:
piccardi ha scritto:
Per questo dire che sopra un certo prezzo una penna non può essere a cartuccia è una affermazione molto forte. E' senz'altro legittimo dire che siccome la cartuccia ti ripunga non compreresti mai una penna con quel caricamento, ma una valutazione oggettiva in termini di qualità costruttiva, capacità di scrittura e sistema di caricamento resta assolutamente legittima ed è indipendente dai gusti personali.

Simone.
Infatti ho detto che PER ME ( considerazione personale!) non può essere a cartuccia , che vuol dire che IO non spenderei i MIEI soldi per una penna con quel caricamento! Non ho mai fatto una considerazione tecnica, nè una valutazione di qualità costruttiva. Forse questo ti è sfuggito anche l'altra volta !!
Parlo SOLO ed ESCLUSIVAMENTE dei MIEI gusti personali. Spero di essere riuscito a farmi capire !! ;)

OT i suv sono bellissimi
Tom
Avatar utente
Andrea C
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1020
Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
La mia penna preferita: Aurora Kona
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Fidenza

Re: Materiale da preferire

Messaggio da Andrea C »

rembrandt54 ha scritto:Credo che stiamo andando fuori tema...infatti il titolo era "Materiali da preferire".
E poi si sta discutendo del sesso degli Angeli, nel senso che, ripeto per l'ennesima volta, si tratta di gusti "personali", che , ringraziando Dio sono DIVERSI da persona a persona !! Altrimenti ci sarebbe un solo modello di penna , di auto e così via !
La cosa positiva è che comunque, siamo tutti molto appassionati delle stilografiche ...e questo è l'importante..comunque esse siano...piccole o grandi, sottili o cicciotte a stantuffo , a cartuccia , a levetta, a converter, a siringa rovesciata o a levetta sono STILOGRAFICHE !!!!

stefano
Scusate se mi intrometto...
In fatto di stilografiche, sono d'accordo con Stefano.... non importa il caricamento....
Ma....: In fatto di SUV.... mi fanno schifo, perchè sono uno status symbol da poveretti (non sono Aston Martin)...
E per le rosse o bionde o more.... non faccio distinguo sul colore dei capelli, ma su altro....!!!

Non accanitevi...!!!!... :lol:
_______________________________________________________ Andrea
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Materiale da preferire

Messaggio da piccardi »

Tom Lee ha scritto: Sinceramente ritengo che la scrittura delle penne Sailor forse è una delle migliori. Superiore alla Lamy SAFARI che scrive bene ma non eccellentemente come Le penne Sailor
Non credi?
Si scrivono sensibilmente meglio. Ma il grosso della produzione Sailor non sono penne di lusso, quanto penne rivolte all'uso pratico.

Non sto parlando delle edizioni limitate o speciali, la Sapporo è in assoluto una delle penne con pennino in oro più economiche, se non la più economica. Per questo non capisco perché considerare inaspettata la scelta della cartuccia/converter, dato che la Sailor persegue la praticità e su questo le cartucce sono vincenti.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Materiale da preferire

Messaggio da piccardi »

rembrandt54 ha scritto:
piccardi ha scritto: A mio avviso non si può sostenere che una penna è peggio di un altra solo perché ha un sistema di caricamento inferiore, così come credo che sia legittimo affermare che la qualità di scrittura conta di più del sistema di caricamento nel valutare la qualità generale di una penna, dato che le stilografiche si usano per scrivere.
Simone.
Altro malinteso !!!!! IO non ho MAI detto questo !!! Poi nel TUO metro di paragone può contare più la qualità di scrittura che quella di caricamento, ma nel mio o in quello di tanti altri NO !!!!
Tu forse confondi troppo l'aspetto tecnico con i gusti personali, e forse perchè sei talmente tanto esperto che vai oltre.
Perciò non ti devi sentire contraddetto dalle nostre preferenze. ;)
Anzitutto ricordiamoci che un forum è un luogo di discussione, per cui se andassimo tutti d'accordo su tutto sarebbe pure noioso e non avremmo niente da dire.

Quello su cui continuo ad essere in un fermo e totale disaccordo, è che non si possano fare considerazioni di natura oggettiva.

Riguardo l'argomento, mi pare ovvio che quello che scegli di comprare deve rispondere ai tuoi gusti, per cui se un caricamento non ti piace non lo compri. E non è che qualcuno ti accusa di qualcosa perché a te la cartuccia non piace.

Ma se sia meglio come caricamento la cartuccia, lo stantuffo o la levetta, è una cosa che si può discutere sulla base di criteri oggettivi, come praticità, capienza, semplicità d'uso, robustezza meccanica, semplicità di riparazione. Rispetto a questi criteri si possono stabilire valutazioni. Anche a me la cartuccia non piace, ma se la devo analizzare oggettivamente non posso che riconoscere che su certi aspetti è superiore anche allo stantuffo.

E se come materiale sia superiore il metallo o la plastica, quali vantaggi ci siano nei due casi, ecc. di nuovo si può discutere su basi oggettive. Ma che una penna in metallo abbia un valore intrinseco maggiore (dato che il materiale costa di più) di una penna in plastica non è questione di gusti. E lo stesso che pesi di più e possa risultare più scomoda.

E per quanto riguarda la scrittura che scorra meglio un pennino o un altro, è una cosa che si percepisce immediatamente con l'uso. E si possono disegnare ghirigori e vedere se una penna è capace davvero di fornire un flusso coerente di inchiostro anche con tratti veloci o meno. E di nuovo non è questione di gusti.

Per cui io continuo ad insistere che ci sono criteri e valutazioni che si possono fare su un piano obiettivo. E che si possa stilare una scala dei valori come quella che ho fatto prima e discuterne su basi oggettive. Una penna serve per scrivere e non per essere caricata, per cui mi pare evidente che il come scrive venga prima del come si carica, indipendentemente da gusti e preferenze personali.

Che poi per i gusti personali uno ritenga di mettere al primo posto nei suoi criteri di scelta il sistema di caricamento, è un'altra faccenda.

Ma se si cerca di discutere della qualità di una penna in maniera oggettiva, i gusti van saputi mettere da parte per essere obiettivi. Ed essere obiettivi non significa altro che essere consapevoli dei propri gusti e dei loro limiti e fare un discorso avulso dagli stessi. Non è che uno ci deve per questo rinunciare.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”