Pagina 3 di 3

Cercasi stilografica per studente sfortunato

Inviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 20:36
da gbiotti
Se mi e' consentito, vista la destinazione d'uso, consiglierei una "scolastica" con caricamento a cartucce.
Le penne a stantuffo sono certamente piu' affascinanti, e la M150 ha anche una sua gradevolezza estetica oltre ad un certo prestigio.
Considera pero' anche le motivazioni che possono far pendere la bilancia verso la scolastica a cartucce:
  • Basso costo: se la perdi o si rompe non e' un poblema, in piu' risparmi per un acquisto piu' "sostanzioso" in futuro.
  • Resistenza: generalmente le scolastiche sono dei carri armati, progettate per resistere ad ogni tipo di maltrattamento.
  • Cartucce: se scrivi molto a lezione consumi molto inchiostro e la cartuccia e' il sistema di ricarica piu' veloce e pulito.
  • Disponibilita': le trovi praticamente ovunque.
Saluti, Geraldo.

Cercasi stilografica per studente sfortunato

Inviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 21:35
da Darkizz89
vito72 ha scritto:Phormula dice bene, prendere un penna da 8-10 euro e poi guardarsi intorno per una migliore è un' idea ben ponderata.
Mia madre ha una pelikan Gran Prix costano sugli 8 euro in negozio
tutta plastica, ma il pennino è ottimo molto flessibile e scrive veramente bene

ecco è questa

http://www.lastilograficamilano.it/it/4 ... grand-prix
vito72 ha scritto:Volevo segnalarti il ritorno di questa ottima offerta, il colore può sembrare brutto ma visto dal vivo non è male credimi.

http://www.stilografica.it/pelikan/penn ... o-1942.htm
gbiotti ha scritto:Se mi e' consentito, vista la destinazione d'uso, consiglierei una "scolastica" con caricamento a cartucce.
Le penne a stantuffo sono certamente piu' affascinanti, e la M150 ha anche una sua gradevolezza estetica oltre ad un certo prestigio.
Considera pero' anche le motivazioni che possono far pendere la bilancia verso la scolastica a cartucce:
  • Basso costo: se la perdi o si rompe non e' un poblema, in piu' risparmi per un acquisto piu' "sostanzioso" in futuro.
  • Resistenza: generalmente le scolastiche sono dei carri armati, progettate per resistere ad ogni tipo di maltrattamento.
  • Cartucce: se scrivi molto a lezione consumi molto inchiostro e la cartuccia e' il sistema di ricarica piu' veloce e pulito.
  • Disponibilita': le trovi praticamente ovunque.
Saluti, Geraldo.
Iniziando con il ringraziare tutti voi per la pronta risposta, vi comunico gli esiti della visita al mio rivenditore di fiducia:
-ho avuto una fortuna colossale, aveva, tra le parti di ricambio, il gruppo scrittura della mia cara PaperMate :o (il vantaggio del poco smercio!), e l'ho pagato pressochè nulla (questo giorno finisce negli annali!);
-mi ha offerto ad un prezzo scontato una Pelikan Signum (pennino EF liscio come non mai :D), presa come penna "di emergenza" in caso di eventuali MIA.

Grazie ancora a tutti voi, per il grande aiuto, per le risposte celeri, e per i consigli (che terrò ancora in considerazione, in caso di problemi futuri),
Iacopo

Cercasi stilografica per studente sfortunato

Inviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 21:46
da Phormula
Trovare il gruppo pennino di una penna che non esiste più da 25 anni è da leggenda... Io sono diventato matto per ricomprarmene una su internet!

Cercasi stilografica per studente sfortunato

Inviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 21:49
da Darkizz89
Phormula ha scritto:Trovare il gruppo pennino di una penna che non esiste più da 25 anni è da leggenda... Io sono diventato matto per ricomprarmene una su internet!
Pensare che ne aveva ancora due versione ballpoint, pensa te!

Iacopo

Cercasi stilografica per studente sfortunato

Inviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 22:20
da vito72
Vai a vedere che magari la PM fu acquistata proprio in quel negozio!

Cercasi stilografica per studente sfortunato

Inviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 22:29
da Darkizz89
vito72 ha scritto:Vai a vedere che magari la PM fu acquistata proprio in quel negozio!
Essendo un negozio storico è anche possibile!

Iacopo

Cercasi stilografica per studente sfortunato

Inviato: giovedì 30 gennaio 2014, 14:36
da Darkizz89
Phormula ha scritto:Trovare il gruppo pennino di una penna che non esiste più da 25 anni è da leggenda... Io sono diventato matto per ricomprarmene una su internet!
OT estremo:
C'era una volta, in un reame tanto lontano, su una grande isola, un prode cavaliere, molto giovane, che ricevette in dono da suo padre una lunga, lunga spada. La spada era portentosa, fluida. Ma un giorno, durante un combattimento furioso, la punta placcata della spada cadde, ed il cavaliere, disarmato, si salvò per miracolo.
Cercò in lungo ed in largo un fabbro capace di forgiare una nuova spada, simile alla prima.
Lunghi anni passarono, ed il cavaliere invecchiò. Ma un bel giorno, un fabbro bussò alla sua porta: <<"Prode, io sono il fabbro che cercavi, sono al tuo servizio!">>
Il cavaliere, visibilmente stupito, aprì la porta con velocità incredibile, prese il cavallo ed andò alla bottega del fabbro.
Quel fabbro era rinomato, e la sua fama era veritiera: riuscì ad aggiustare la spada, e gli donò uno stiletto per le situazioni più pericolose!
E tutti vissero felici e contenti!

Iacopo