Pagina 3 di 3

Recensione - Visconti Homo Sapiens - Steel

Inviato: sabato 14 dicembre 2013, 21:00
da Giorgio1955
Anch'io appena comprata (grazie Scrittura) steel over M; veramente ok! - saluti

Recensione - Visconti Homo Sapiens - Steel

Inviato: domenica 15 dicembre 2013, 13:38
da Max1966
Ne ho una anche io, confermo leggero gioco tra fusto e cappuccio.
Io mi ci trovo molto bene anche se un po grandina non la torvo pesante e come "scribacchino" lo uso al momento moltissimo e non mi affatica la mano.
Io adoro i pennini EF .

Massimo

Recensione - Visconti Homo Sapiens - Steel

Inviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 21:37
da ilconterosso
Strano, però, alcune come la mia hanno questo strano gioco ed altre no....

Recensione - Visconti Homo Sapiens - Steel

Inviato: venerdì 20 dicembre 2013, 8:41
da Giorgio1955
Personalmente credo che il leggero 'gioco' ci debba essere ed è insito nel meccanismo di chiusura, se per 'gioco' si intenda quei 2; 3 mm che comunque spingono sù il cappuccio in posizione di riposo e giù all'atto dell'apertura. Autorevole e definitivo a questo punto il giudizio del Sig. Dante! - Saluti

Recensione - Visconti Homo Sapiens - Steel

Inviato: sabato 21 dicembre 2013, 16:13
da raffaele90
Ciao Luca, le tue recensioni sono sempre eccezionali, cosi' come le foto. Purtroppo però, sono spesso troppo lunghe e faccio fatica a leggere interamente. Devo assolutamente lodarti per le tue capacità descrittive e l' abilità nel parlare di ogni più piccolo dettaglio senza omettere nulla, ovvero il top del top delle recensioni per chi vuole sapere tutto e ogni cosa di un particolare modello.

Condivido le tue impressioni sulla Visconti Homo Sapiens, forse l' unica penna prodotta da Visconti che ho apprezzato subito per design e originalità. La sua versione a stantuffo pare non avere una grande autonomia quindi sarebbe preferibile la versione normale con siringa rovesciata che tra l' altro reputo più originale(la siringa rovesciata è meno comune dello stantuffo) e di cui preferisco le componenti in bronzo che, ossidandosi, si scuriscono nel tempo.
Il materiale può non piacere inizialmente, io l'ho presa in mano nuova e la famosa lava vulcanica non mi ha dato una buona impressione; ho poi preso un mano la Homo Sapiens di un utente del forum e di un medico che conosco e ho potuto constatare un peso maggiore e il fatto che il materiale, una volta carica la penna, tende a scurirsi parecchio forse proprio perchè per sua natura assorbe i liquidi.

Dando per scontato che funzioni bene e non abbia problemi, la considero una penna con ottimo rapporto qualità/prezzo, pesante e costruita con materiali pregiati. Non è insomma la solita penna in resina.

Recensione - Visconti Homo Sapiens - Steel

Inviato: sabato 21 dicembre 2013, 16:42
da Guenda
Ho acquistato da poco questa bellissima penna.. Dopo averla snobbata per lungo tempo.. Forse perché troppo commercializzata ed un po' "maschilista" (passatemi la sinestesia).. Alla quale però alla fine non ho resistito ed ho capito che doveva entrare nella famiglia..
La sensazione al tatto è fantastica così come la sua robustezza unita a quel senso di forza che trasmette.. Del resto ho poco da ribellarmi al fatto che sia "Homo Sapiens".. Io stessa sento di avere in me una forte nota al maschile in questo campo (non a caso le donne invischiate in questa passione sono davvero poche in proporzione).
Trovandomi in uno dei miei negozi di fiducia, ho riflettuto ad alta voce: "Certo, se la HS l'avessero fatta con il pennino tubolare Smartouch (che mi girava nella testa già da tempo), l'avrei comprata all'istante".
Ebbene: detto, fatto! La Visconti - che qui colgo l'occasione di ringraziare - mi ha accontentato..
È un mese che la uso quotidianamente apprezzandone il carattere e lo stile.. Il pennino tubolare poi scrive benissimo..
Sono contenta di essermi finalmente decisa ad acquistarla..

Recensione - Visconti Homo Sapiens - Steel

Inviato: sabato 21 dicembre 2013, 17:34
da Giorgio1955
Due curiosità: hai una oversize o regularsize (slim)? L'hai ordinata col SmarTouch o l'hai sostituito dopo l'acquisto? Che differenza di prezzo c'è rispetto alla penna di serie, approssimativamente. Grazie

Recensione - Visconti Homo Sapiens - Steel

Inviato: sabato 21 dicembre 2013, 18:36
da Guenda
Giorgio1955 ha scritto:Due curiosità: hai una oversize o regularsize (slim)? L'hai ordinata col SmarTouch o l'hai sostituito dopo l'acquisto? Che differenza di prezzo c'è rispetto alla penna di serie, approssimativamente. Grazie
Ho una regular uscita dalla Casa direttamente con il tubolare. Il prezzo credo sia lo stesso euro più euro meno..

Recensione - Visconti Homo Sapiens - Steel

Inviato: sabato 21 dicembre 2013, 18:44
da Giorgio1955
Grazie, non sapevo di questa possibilità.