Pagina 3 di 3

Cromatografie fatte in casa

Inviato: sabato 23 novembre 2013, 17:58
da Lafountain
Irishtales ha scritto: Dove pensi sia più idoneo inserire le cromatografie dei colorati?
Credo che per ogni recensione che ho fatto e farò, inserirò la cromatografia nella recensione stessa.
Ma a mio avviso le comparazioni fra elementi di uno stesso insieme (inchiostri neri, verdi, blu, azzurri, viola, etc...) è sempre interessante e sovente rivelatrice di qualche sorpresa!
Credo, Daniela, che allegare una cromatografia ad ogni recensione di inchiostri sia un'ottima idea. Ma per poter fare una comparazione tra quelle di uno stesso insieme esse dovrebbero, appunto, stare insieme. E' disagevole comparare più cose quando stanno ciascuna per conto proprio. Per andar bene bisognerebbe aprire un Nuovo Argomento da chiamare ad esempio Inchiostri rossi - Cromatografie dove ci fosse una sola immagine con tutte le cromatografie dei diversi inchiostri rossi. Si tratterebbe, evidentemente, di un Argomento bloccato. Un moderatore, lavorando con un programma di fotoritocco, dovrebbe ridimensionare opportunamente le immagini delle cromatografie ricavate dalle diverse recensioni, dando loro anche un taglio omogeneo, e poi le cucisse insieme in un solo jpg da allegare all'Argomento bloccato (ogni cromatografia successiva dovrebbe poi essere anch'essa opportunamente ritagliata, ridimensionata e cucita al file delle precedenti). Aggiungendo naturalmente una legenda con i dati identificativi e un collegamento ipertestuale alle recensioni dei diversi inchiostri presenti nel file. Non si tratterebbe certo di un lavoro di grande impegno, ma bisognerebbe che chi mandasse le cromatografie cercasse di eseguirle secondo uno standard omogeneo, altrimenti anche il poco lavoro per metterle insieme potrebbe risultare del tutto inutile.
Se tu volessi, potresti cominciare intanto con i neri visto che, per questo colore, di inchiostri cromatografati (e recensiti) seminati nel Forum ce n'è già più d'uno.
Un caro saluto.

Cromatografie fatte in casa

Inviato: sabato 23 novembre 2013, 18:23
da Irishtales
Mi sembra un ottimo suggerimento, che porterò senz'altro a breve a compimento!
Grazie Marco, un abbraccio :P

Cromatografie fatte in casa

Inviato: sabato 30 novembre 2013, 15:12
da Irishtales
Fatto, anche se un poco in ritardo rispetto al previsto:
viewtopic.php?f=9&t=6104

Cromatografie fatte in casa

Inviato: venerdì 6 dicembre 2013, 15:07
da vito72
Ho messo nella mia recensione del turchese pelikan la cromatografia, ma non so se è venuta bene.

Cromatografie fatte in casa

Inviato: venerdì 6 dicembre 2013, 15:40
da Irishtales
Bravo Vito, è venuta benissimo!!! Sto completando una recensione incrociata fra sei tipi di turchese di marche diverse (sarebbero sette a dirla tutta, ma uno in realtà è un "verde" a detta del produttore!!!) e inserirò là tutte le cromatografie; la mia, con il Pelikan, è identica alla tua ;)

Cromatografie fatte in casa

Inviato: venerdì 6 dicembre 2013, 16:07
da vito72
Irishtales ha scritto:Bravo Vito, è venuta benissimo!!! Sto completando una recensione incrociata fra sei tipi di turchese di marche diverse (sarebbero sette a dirla tutta, ma uno in realtà è un "verde" a detta del produttore!!!) e inserirò là tutte le cromatografie; la mia, con il Pelikan, è identica alla tua ;)
Non vedo l'ora di vedere questa comparativa!

Cromatografie fatte in casa

Inviato: domenica 8 dicembre 2013, 15:46
da Irishtales
vito72 ha scritto:Non vedo l'ora di vedere questa comparativa!
Eccola ...qui