Ti rigrazio davvero tanto! sei gentilissimo. Provo con questo converter aurora che ho preso. Nel caso non dovesse andare bene ti contatto. Mi basterebbe poi solo una cartuccia che poi la carico con la siringa.Pettirosso ha scritto: Accidenti, hai ragione! (ho guardato ora).
Devono avere tolto le inserzioni subito prima delle ferie; ce n'erano sempre.
Io comunque ho un po' di scorta; se te ne serve una scatola per provare dimmelo (e dimmi che colore vuoi), te la mando volentieri.
Converter per Auretta 32
- hardrain61
- Touchdown
- Messaggi: 28
- Iscritto il: sabato 1 settembre 2012, 13:31
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Nogara VR
- Gender:
- Contatta:
Converter per Auretta 32
La pace verrà con tranquillità e splendore su ruote di fuoco ma non ci porterà alcuna ricompensa
se non la caduta dei suoi falsi idoli e la morte crudele si arrenderà ritirandosi con suo pallido spettro tra il re e la regina di spade - Bob Dylan
Luigi
se non la caduta dei suoi falsi idoli e la morte crudele si arrenderà ritirandosi con suo pallido spettro tra il re e la regina di spade - Bob Dylan
Luigi
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Converter per Auretta 32
Direi che l'unico modo per saperlo è provarlo quando ti arriva: per quanto ne so hai il 50% di probabilità, ma la parola "vintage" farebbe ben sperare...
Ora me ne vado a dormire, ma domani provo a cercare converter Aurora, Aurette e Duo Cart, e cerco di capirci qualcosa in più.
Poi aggiorno il post.
Buona notte a tutti!
Giuseppe.
Ora me ne vado a dormire, ma domani provo a cercare converter Aurora, Aurette e Duo Cart, e cerco di capirci qualcosa in più.
Poi aggiorno il post.
Buona notte a tutti!
Giuseppe.
Giuseppe.
- 05Fred
- Snorkel
- Messaggi: 249
- Iscritto il: domenica 7 giugno 2015, 1:12
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Napoli
Converter per Auretta 32
I converter Aurora sono di due tipi, per cui spero che ti vada bene, io di solito li acquisto dal mio negoziante di fiducia, testandolo prima.hardrain61 ha scritto:Beh io leggendo il consiglio di maxpop ho appena comprato su ebay un "converter aurora vintage" per 12,20 € spedizione compresa. Mi auguro che vada bene.
Alfredo
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Converter per Auretta 32
Cerco di fare un po' di chiarezza.
* Le Aurora attuali a cartuccia (dagli anni '80 in poi: Hastil, Kona, Marco Polo, Magellano, Y, 88 nuova slim, Tu, Style, Idea...) usano uno standard proprietario king size, che è perfettamente compatibile con Parker e, con qualche eccezione, con Lamy (quindi le cartucce di queste 3 marche sono interscambiabili fra di loro).
* Le Aurora a cartuccia dagli anni '50 agli anni '80 (Duo Cart, Auretta, 888 e 98 cartuccia) usano cartucce diffferenti, non solamente come lunghezza (più corte), ma come diametro dell'imboccatura (più largo delle king size, che a loro volta hanno ancora un diametro più largo dello standard Pelikan).
* Il problema quindi non sorge per le Aurora attuali (sulle quali si possono utilizzare cartucce Aurora, Parker, Lamy, Online combo e Monteverde combo), ma per quelle più vecchie.
* Analoga differenza ovviamente per i converter: io possiedo il classico Aurora a pistoncino, che va benissimo (raffigurato a fianco del Lamy, che va altrettanto bene), nonché vari maledettissimi trick-track (aerometrici che ho sempre odiato; d'altro canto non mi è mai piaciuto neppure il sistema di carica della Parker 51). La cosa strana è che (contrariamente a quanto pensavo ieri sera) anche il trick-track più vecchio che ho (quello con la scatola blu, che riporta ancora stilizzata la boccetta dell'Aurora biflux, inchiostro fuori produzione da mezzo secolo) ha l'attacco "nuovo", ovvero va bene dalla Hastil in poi ma non sulla Auretta (verificato personalmente).
Quindi, in questo casino:
* Per le Aurora più moderne va benissimo il converter a pistoncino; si deve usare il trick-track (non volendo le cartucce) solamente sulle "slim" (Hastil, Kona, Marco Polo e Magellano), perché l'altro è troppo largo per il fusto della penna (che così non chiude più);
* Per quelle più datate le cartucce originali Duo Cart (scatolino giallo) sono oramai praticamente introvabili, ma vanno benissimo le cartucce Auretta (scatolino blu per il colore blu, verde per il verde, rosso per il rosso, nero per il nero, fucsia per il fucsia), che fino a prima delle ferie ancora avevo visto su Ebay (penso che ritorneranno...); se esistano converter compatibili a questo punto non lo so più. Vedremo che cosa arriverà a Hardrain61, che ce lo comunicherà certamente. Resta la possibilità (solo letta, non provata personalmente) di utilizzare converter Pilot o Platinum.
Un'ultima banalissima domanda a Hardrain61, che ieri sera mi era sfuggita: ma il converter che ti hanno inviato con la penna ed hai fotografato, non funziona? Se il problema è solamente quello che si riempie molto lentamente ha certamente ragione Maxpop 55: alimentatore parzialmente intasato da inchiostro vecchio secco, così la penna scriverà sempre (se scriverà) con flusso molto magro e a tratti: prima di tutto un paio di giorni a bagno in acqua (volendo con una goccia di detersivo per piatti) e ripetuti lavaggi forzando l'acqua nell'alimentatore.
Scusate la lungaggine, ma questo è quello che so sull'argomento.
Buona giornata a tutti!
Giuseppe.
* Le Aurora attuali a cartuccia (dagli anni '80 in poi: Hastil, Kona, Marco Polo, Magellano, Y, 88 nuova slim, Tu, Style, Idea...) usano uno standard proprietario king size, che è perfettamente compatibile con Parker e, con qualche eccezione, con Lamy (quindi le cartucce di queste 3 marche sono interscambiabili fra di loro).
* Le Aurora a cartuccia dagli anni '50 agli anni '80 (Duo Cart, Auretta, 888 e 98 cartuccia) usano cartucce diffferenti, non solamente come lunghezza (più corte), ma come diametro dell'imboccatura (più largo delle king size, che a loro volta hanno ancora un diametro più largo dello standard Pelikan).
* Il problema quindi non sorge per le Aurora attuali (sulle quali si possono utilizzare cartucce Aurora, Parker, Lamy, Online combo e Monteverde combo), ma per quelle più vecchie.
* Analoga differenza ovviamente per i converter: io possiedo il classico Aurora a pistoncino, che va benissimo (raffigurato a fianco del Lamy, che va altrettanto bene), nonché vari maledettissimi trick-track (aerometrici che ho sempre odiato; d'altro canto non mi è mai piaciuto neppure il sistema di carica della Parker 51). La cosa strana è che (contrariamente a quanto pensavo ieri sera) anche il trick-track più vecchio che ho (quello con la scatola blu, che riporta ancora stilizzata la boccetta dell'Aurora biflux, inchiostro fuori produzione da mezzo secolo) ha l'attacco "nuovo", ovvero va bene dalla Hastil in poi ma non sulla Auretta (verificato personalmente).
Quindi, in questo casino:
* Per le Aurora più moderne va benissimo il converter a pistoncino; si deve usare il trick-track (non volendo le cartucce) solamente sulle "slim" (Hastil, Kona, Marco Polo e Magellano), perché l'altro è troppo largo per il fusto della penna (che così non chiude più);
* Per quelle più datate le cartucce originali Duo Cart (scatolino giallo) sono oramai praticamente introvabili, ma vanno benissimo le cartucce Auretta (scatolino blu per il colore blu, verde per il verde, rosso per il rosso, nero per il nero, fucsia per il fucsia), che fino a prima delle ferie ancora avevo visto su Ebay (penso che ritorneranno...); se esistano converter compatibili a questo punto non lo so più. Vedremo che cosa arriverà a Hardrain61, che ce lo comunicherà certamente. Resta la possibilità (solo letta, non provata personalmente) di utilizzare converter Pilot o Platinum.
Un'ultima banalissima domanda a Hardrain61, che ieri sera mi era sfuggita: ma il converter che ti hanno inviato con la penna ed hai fotografato, non funziona? Se il problema è solamente quello che si riempie molto lentamente ha certamente ragione Maxpop 55: alimentatore parzialmente intasato da inchiostro vecchio secco, così la penna scriverà sempre (se scriverà) con flusso molto magro e a tratti: prima di tutto un paio di giorni a bagno in acqua (volendo con una goccia di detersivo per piatti) e ripetuti lavaggi forzando l'acqua nell'alimentatore.
Scusate la lungaggine, ma questo è quello che so sull'argomento.
Buona giornata a tutti!
Giuseppe.
- Allegati
-
- Converter.jpg (880.69 KiB) Visto 3204 volte
-
- Cartucce e penne.jpg (951.83 KiB) Visto 3204 volte
Giuseppe.
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Converter per Auretta 32
Estremamente chiaro ed utile!
Da mettere negli "annali" !
grazie!
Nello
Da mettere negli "annali" !

grazie!
Nello
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Converter per Auretta 32
Potrebbe essere un converter per la primissima produzione della Hastil, questa penna infatti non risale agli anni 80 , ma è più vecchia di un decennio abbondante (1969/70), e potrebbe darsi che al tempo il BiFlux fosse ancora in commercio.Pettirosso ha scritto: La cosa strana è che (contrariamente a quanto pensavo ieri sera) anche il trick-track più vecchio che ho (quello con la scatola blu, che riporta ancora stilizzata la boccetta dell'Aurora biflux, inchiostro fuori produzione da mezzo secolo) ha l'attacco "nuovo", ovvero va bene dalla Hastil in poi ma non sulla Auretta (verificato personalmente).
Giuseppe.
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Converter per Auretta 32
Questo spiegherebbe tutto. Me la facevo più giovane (la Hastil); ricordo che ai tempi della mia oramai lontana laurea (1980) era un must, per che se la poteva permettere... Ora staimo a vedere che converter arriva a Hardrain61 (ed anche come funziona quello che gli hanno montato sulla Auretta).analogico ha scritto:Potrebbe essere un converter per la primissima produzione della Hastil, questa penna infatti non risale agli anni 80 , ma è più vecchia di un decennio abbondante (1969/70), e potrebbe darsi che al tempo il BiFlux fosse ancora in commercio.
Grazie! Ma temo di avere toppato un'altra volta su un punto: un amico proprio ieri sera ha recensito la Aurora 88 Gioiello (sezione Stilografiche Recensioni), ed ha scritto di avere usato l'inchiosro Aurora nero inserito in una cartuccia Dupont: confermato da una foto che ha allegato.nello56 ha scritto:Estremamente chiaro ed utile!
Da mettere negli "annali" !![]()
grazie!
Nello
Ma allora sulle nuove 88 a cartuccia Aurora ha abbandonato anche il suo nuovo ultimo standard per passare a quello Pelikan?
Gli ho chiesto una conferma, attendo una risposta, ma mi sa che occorrerà modificare un po' il mio schema...
Tu ne sai qualcosa?
Giuseppe.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Converter per Auretta 32
La Hastil secondo l'anno di produzione usava uno dei due tipi di converter.
Molte Hastil si trovano con l'incastro della cartuccia rotto perché chi non lo sapeva forzava nell'attacco grande la cartuccia leggermente più piccola.
Per queste penne con l'attacco rotto ho creato una cartuccia Parker modificata che per la tenuta sfrutta la parte interna della filettatura del puntale dove si avvita il fusto.
Taglio un pezzetto della parte terminale della cartuccia e l'atro lato lo chiudo con colla a caldo, volendo si può applicare posteriormente alla cartuccia una pompetta , in questo modo è quasi un converter.
Molte Hastil si trovano con l'incastro della cartuccia rotto perché chi non lo sapeva forzava nell'attacco grande la cartuccia leggermente più piccola.
Per queste penne con l'attacco rotto ho creato una cartuccia Parker modificata che per la tenuta sfrutta la parte interna della filettatura del puntale dove si avvita il fusto.
Taglio un pezzetto della parte terminale della cartuccia e l'atro lato lo chiudo con colla a caldo, volendo si può applicare posteriormente alla cartuccia una pompetta , in questo modo è quasi un converter.
- Allegati
-
- Cartucce a.JPG (192.44 KiB) Visto 3187 volte
-
- Cartucce b.JPG (305.41 KiB) Visto 3187 volte
-
- 048.JPG (440.61 KiB) Visto 3187 volte
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Converter per Auretta 32
Grazie, Maxpop 55, anche per l'intervento nell'altro post, tutto chiarito (per fortuna).
Io di Hastil ne ho 2, quella vermeil fotografata ed un'altra nera: entrambe montano il converter tipo nuovo (provato), debbono essere di produzione più recente.
Ora ne aspetto una terza (blu), fra l'altro marchiata Agusta (evidentemente regalo aziendale), con tanto di cofanetto e converter: vediamo che cosa mi arriva.
Buona giornata!
Io di Hastil ne ho 2, quella vermeil fotografata ed un'altra nera: entrambe montano il converter tipo nuovo (provato), debbono essere di produzione più recente.
Ora ne aspetto una terza (blu), fra l'altro marchiata Agusta (evidentemente regalo aziendale), con tanto di cofanetto e converter: vediamo che cosa mi arriva.
Buona giornata!
Giuseppe.
- hardrain61
- Touchdown
- Messaggi: 28
- Iscritto il: sabato 1 settembre 2012, 13:31
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Nogara VR
- Gender:
- Contatta:
Converter per Auretta 32
Ciao amici,Pettirosso ha scritto:Questo spiegherebbe tutto. Me la facevo più giovane (la Hastil); ricordo che ai tempi della mia oramai lontana laurea (1980) era un must, per che se la poteva permettere... Ora staimo a vedere che converter arriva a Hardrain61 (ed anche come funziona quello che gli hanno montato sulla Auretta).analogico ha scritto:Potrebbe essere un converter per la primissima produzione della Hastil, questa penna infatti non risale agli anni 80 , ma è più vecchia di un decennio abbondante (1969/70), e potrebbe darsi che al tempo il BiFlux fosse ancora in commercio.
Grazie! Ma temo di avere toppato un'altra volta su un punto: un amico proprio ieri sera ha recensito la Aurora 88 Gioiello (sezione Stilografiche Recensioni), ed ha scritto di avere usato l'inchiosro Aurora nero inserito in una cartuccia Dupont: confermato da una foto che ha allegato.nello56 ha scritto:Estremamente chiaro ed utile!
Da mettere negli "annali" !![]()
grazie!
Nello
Ma allora sulle nuove 88 a cartuccia Aurora ha abbandonato anche il suo nuovo ultimo standard per passare a quello Pelikan?
Gli ho chiesto una conferma, attendo una risposta, ma mi sa che occorrerà modificare un po' il mio schema...
Tu ne sai qualcosa?
il converter che ho preso è quello con la scatola biflux. Non mi è ancora arrivato a a leggere i post so già che non funzionerà. Con il converter pilot la penna scrive e non ci sono fuoriuscite di inchiostro (e quindi potrebbe bastare) ma non calza proprio perfettamente e quindi col tempo potrebbe danneggiare l'innesto... avrei preferito un pezzo originale..
Scusate per ieri sera ma sono crollato all'improvviso data l'ora
Un saluto a tutti.
Luigi
La pace verrà con tranquillità e splendore su ruote di fuoco ma non ci porterà alcuna ricompensa
se non la caduta dei suoi falsi idoli e la morte crudele si arrenderà ritirandosi con suo pallido spettro tra il re e la regina di spade - Bob Dylan
Luigi
se non la caduta dei suoi falsi idoli e la morte crudele si arrenderà ritirandosi con suo pallido spettro tra il re e la regina di spade - Bob Dylan
Luigi
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Converter per Auretta 32
Beh, aspetta che ti arrivi e poi lo provi, potrebbe anche darsi che abbiano utilizzato lo stesso tipo di scatola per le due serie di converter.
Io nel mio vecchio ciarpame non ne ho trovato nessuno che andasse: tutti dalla Hastil in poi.
Se hai sotto mano una cartuccia Lamy o Parker puoi vedere anche tu: l'attacco Auretta è più grande, quindi la cartuccia non entra.
Leggi anche questo: https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=8&t=9946
Se va sulla Duo Cart DEVE andare anche sulla Auretta.
Comunque non disperare, ti rinnovo volentieri la mia offerta di una scatola di cartucce originali Auretta, che poi potrai riempire con l'inchiostro che desideri (e potrai viaggiare anche con la cartuccia di scorta nella penna, posto che ne può ospitare due).
Ciao!
Giuseppe.
Io nel mio vecchio ciarpame non ne ho trovato nessuno che andasse: tutti dalla Hastil in poi.
Se hai sotto mano una cartuccia Lamy o Parker puoi vedere anche tu: l'attacco Auretta è più grande, quindi la cartuccia non entra.
Leggi anche questo: https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=8&t=9946
Se va sulla Duo Cart DEVE andare anche sulla Auretta.
Comunque non disperare, ti rinnovo volentieri la mia offerta di una scatola di cartucce originali Auretta, che poi potrai riempire con l'inchiostro che desideri (e potrai viaggiare anche con la cartuccia di scorta nella penna, posto che ne può ospitare due).
Ciao!
Giuseppe.
Giuseppe.
- hardrain61
- Touchdown
- Messaggi: 28
- Iscritto il: sabato 1 settembre 2012, 13:31
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Nogara VR
- Gender:
- Contatta:
Converter per Auretta 32
Grazie Giuseppe!! ti stavo appunto scrivendo in privato ma mi hai anticipato. Non voglio approfittare molto. Mi basterebbero anche un paio di cartucce vuote da riempire con la siringa.Pettirosso ha scritto: Comunque non disperare, ti rinnovo volentieri la mia offerta di una scatola di cartucce originali Auretta, che poi potrai riempire con l'inchiostro che desideri (e potrai viaggiare anche con la cartuccia di scorta nella penna, posto che ne può ospitare due).
Ciao!
Giuseppe.
Ciaooo
Buon sole
La pace verrà con tranquillità e splendore su ruote di fuoco ma non ci porterà alcuna ricompensa
se non la caduta dei suoi falsi idoli e la morte crudele si arrenderà ritirandosi con suo pallido spettro tra il re e la regina di spade - Bob Dylan
Luigi
se non la caduta dei suoi falsi idoli e la morte crudele si arrenderà ritirandosi con suo pallido spettro tra il re e la regina di spade - Bob Dylan
Luigi
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Converter per Auretta 32
Più che volentieri!
Mandami in MP il tuo indirizzo, te ne spedisco una scatola, così hai un po' di scorta; ma vedrai che prima o poi su Ebay ricompariranno.
Dimmi anche che colore preferisci; per lo più ne ho blu o nere, ma anche qualcuna di altri colori.
Tieni presente che l'inchiostro è evaporato per circa la metà: o le usi così (il colore sarà solo un po' più scuro), o, dopo averla forata, riempi la cartuccia con acqua (c'è chi dice distillata; io ho sempre usato quella del rubinetto, purché non sia troppo calcarea): tecnica approvata su questo forum e che non ha controindicazioni (in fin dei conti si tratta solamente di ripristinare il liquido evaporato, mentre i pigmenti sono rimasti: quindi non si alterano le proprietà dell'inchiostro così come era stato formulato).
Qui si sta preparando l'ennesimo temporale / tromba d'aria / bomba d'acqua / grandinata / diluvio universale: oggi tocca a noi, poi domani ve lo mandiamo volentieri.
Hodie mihi, cras tibi...
Aspetto il tuo messaggio.
Ciao, buona giornata.
Giuseppe.
Mandami in MP il tuo indirizzo, te ne spedisco una scatola, così hai un po' di scorta; ma vedrai che prima o poi su Ebay ricompariranno.
Dimmi anche che colore preferisci; per lo più ne ho blu o nere, ma anche qualcuna di altri colori.
Tieni presente che l'inchiostro è evaporato per circa la metà: o le usi così (il colore sarà solo un po' più scuro), o, dopo averla forata, riempi la cartuccia con acqua (c'è chi dice distillata; io ho sempre usato quella del rubinetto, purché non sia troppo calcarea): tecnica approvata su questo forum e che non ha controindicazioni (in fin dei conti si tratta solamente di ripristinare il liquido evaporato, mentre i pigmenti sono rimasti: quindi non si alterano le proprietà dell'inchiostro così come era stato formulato).
Qui si sta preparando l'ennesimo temporale / tromba d'aria / bomba d'acqua / grandinata / diluvio universale: oggi tocca a noi, poi domani ve lo mandiamo volentieri.
Hodie mihi, cras tibi...
Aspetto il tuo messaggio.
Ciao, buona giornata.
Giuseppe.
Giuseppe.
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Converter per Auretta 32
Tutto può essere; io ho appena provato su tre 88 (due nella foto) sfilando il converter ed inserendo le cartucce:Pettirosso ha scritto: la Aurora 88 Gioiello (sezione Stilografiche Recensioni), ed ha scritto di avere usato l'inchiosro Aurora nero inserito in una cartuccia Dupont: confermato da una foto che ha allegato.Ma allora sulle nuove 88 a cartuccia Aurora ha abbandonato anche il suo nuovo ultimo standard per passare a quello Pelikan?Gli ho chiesto una conferma, attendo una risposta, ma mi sa che occorrerà modificare un po' il mio schema...
con quelle aurora/parker non ci sono problemi. Le cartucce tipo Pelikan presentano un imbocco più piccolo.
Per intenderci, Aurora/Parker/converter Ø3.1-3.2mm contro cartucce tipo Pelikan Ø2.7-2.8 mm.
Ma ripeto, io ho cartucce "tipo Pelikan" e non Pelikan per cui potrei dire cose non esatte.
Qualcuno ha una cartuccia dichiaratamente Pelikan da misurare l'imbocco? Perché se le misure sono quelle che ho
rilevato, allora mi viene il dubbio che quelle Dupont abbiano dimensioni esterne uguali a standard Pelikan ma imbocco
più grande! Se qualcuno ha a disposizione queste due cartucce, può misurarle e risolvere l'arcano!

Nello
- Allegati
-
- cartucce_su_88new.jpg (1.28 MiB) Visto 3168 volte
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Converter per Auretta 32
Ciao, carissimo coscritto, almeno per una volta non mi ero sbagliato.
Ha già chiarito tutto Maxpop 55 qui: viewtopic.php?f=72&p=125682#p125682
Falso allarme!

Ha già chiarito tutto Maxpop 55 qui: viewtopic.php?f=72&p=125682#p125682
Falso allarme!
Giuseppe.