Al rogo, al rogo, blasfemiaOttorino ha scritto:Quando scrivevo tanto, non ho mai avuto problemi con le cartucce Sheaffer.
Quelle cilindriche lunghe e un pennino medio.
Tengono il doppio (1.5 ml mi par di ricordare) di quelle standard internazionali (0.75 ml).
Credo di aver consumato non piu' di 10-15 cartucce in 4 anni d'università.
Siringa e ricarica ogni sera.
E poi, via, non facciamo i talebani !!
Una biro o un rollerino lo puoi sempre tenere in tasca, no ?
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
stilografica da 8 ore
- AeRoberto
- Tecnico

- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
stilografica da 8 ore
- Crononauta
- Levetta

- Messaggi: 506
- Iscritto il: martedì 8 gennaio 2013, 16:16
- La mia penna preferita: Aurora 98 millerighe oro
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Blu-Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 079
- Località: Ravenna
- Gender:
- Contatta:
stilografica da 8 ore
Potrebbe interessarti questo:Andrea_R ha scritto:Mi sono accorto di non avere una vera penna da battaglia solo quando prendendo appunti in facoltà per un tour de force di 4 lezioni consecutiverimango puntualmente a secco, ovviamente la soluzione più semplice è quella di portarsi in giro 2 o più penne, ma se volessi una sola penna estremamente capiente cosa mi consigliereste?
Vorrei qualcosa di dimensioni non eccessive (max 13 cm) e con un fine alla giapponese o al massimo un ef europeo, ho pensato alla Pilot non-self-filling pen, conosciuta come "The Tank" o a una 78G da trasformare in eyedropper ma il tratto così non si allargherebbe?(entrambe non le ho mai provate) E soprattutto a sballottarla in borsa non mi fido tanto
viewtopic.php?f=12&t=4339
Con l'aggiunta di ulteriori prove fatte con un testo reale (l'inizio di "Cuore" di de Amicis). Con la Omas 620 ho scritto 16 facciate (8 fogli) di un bloc notes a quadretti formato A4, 27 righe per pagina in media. La prova che avevo fatto precedentemente aveva riportato 7 facciate e mezzo per la Omas "scarabocchiando" a caso. Questo significa che stavo consumando "il doppio" che a scrivere davvero.
La Pelikan M250 aveva "scarabocchiato" 11,5 pagine A4, quindi a scrivere saremmo a 23 facciate A4 con 27 righe. A 30" per riga - e sono sicuro che se vuoi scrivere decentemente ci metti di più - fanno 27*23*0,5 = 310 minuti, cioè più di 5h10'. Siccome è impossibile scrivere continuativamente per 5 ore a ritmo serrato, ma ci sarà necessariamente qualche pausa in mezzo, a mio avviso si può stimare un 30% di tempi morti complessivi, che ci porta al limite delle 7 ore.
E questo mi torna coi ricordi di università, dove un "pieno" alla Pelikan non mi ha mai impedito di finire un'intera giornata di lezioni, neanche quando avevo lezioni sia al mattino che al pomeriggio.
Pensaci
Massimo Bacilieri
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
-
Andrea_R
stilografica da 8 ore
Ciao Massimo,
Purtroppo come ti dicevo altrove la Extra620 un tempo compagna di papà è sulla scrivania col corpo fessurato in attesa di fondi per ls riparazione
ma facendo presente a lui chi era stato a fessurarla ha estratto dai cassetti una m150, l'ho caricata stamattina con una siringa e vediamo se oggi regge da sola senza rifornimenti
Complimenti per le tue stime
(come sai confrontare le semplici capacità sarebbe confrntare grandezze "non omogenee" e la yua prova sul campo mi sembra molto più accurata)
Purtroppo come ti dicevo altrove la Extra620 un tempo compagna di papà è sulla scrivania col corpo fessurato in attesa di fondi per ls riparazione
Complimenti per le tue stime
- Crononauta
- Levetta

- Messaggi: 506
- Iscritto il: martedì 8 gennaio 2013, 16:16
- La mia penna preferita: Aurora 98 millerighe oro
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Blu-Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 079
- Località: Ravenna
- Gender:
- Contatta:
stilografica da 8 ore
Poi facci sapere, ché sono curioso.Andrea_R ha scritto:Ciao Massimo,
Purtroppo come ti dicevo altrove la Extra620 un tempo compagna di papà è sulla scrivania col corpo fessurato in attesa di fondi per ls riparazionema facendo presente a lui chi era stato a fessurarla ha estratto dai cassetti una m150, l'ho caricata stamattina con una siringa e vediamo se oggi regge da sola senza rifornimenti
Complimenti per le tue stime(come sai confrontare le semplici capacità sarebbe confrntare grandezze "non omogenee" e la yua prova sul campo mi sembra molto più accurata)
Ah, tieni anche presente questo:
viewtopic.php?f=8&t=2815&start=75#p50483
Io non ho mai seguito le istruzioni
Massimo Bacilieri
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore

- Messaggi: 12253
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
stilografica da 8 ore
Va bene.Andrea_R ha scritto:Diglielo Roberto!!!
Raccolgo la motivata accusa di empietà !!
E rilancio una soluzione "iper-ortodossa" ...

C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Crononauta
- Levetta

- Messaggi: 506
- Iscritto il: martedì 8 gennaio 2013, 16:16
- La mia penna preferita: Aurora 98 millerighe oro
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Blu-Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 079
- Località: Ravenna
- Gender:
- Contatta:
stilografica da 8 ore
Dove si aggiunge la legna?!AeRoberto ha scritto:Al rogo, al rogo, blasfemiaOttorino ha scritto:Quando scrivevo tanto, non ho mai avuto problemi con le cartucce Sheaffer.
Quelle cilindriche lunghe e un pennino medio.
Tengono il doppio (1.5 ml mi par di ricordare) di quelle standard internazionali (0.75 ml).
Credo di aver consumato non piu' di 10-15 cartucce in 4 anni d'università.
Siringa e ricarica ogni sera.
E poi, via, non facciamo i talebani !!
Una biro o un rollerino lo puoi sempre tenere in tasca, no ?
Vade retro!
Massimo Bacilieri
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe