Pagina 3 di 8

Re: Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: giovedì 22 settembre 2011, 18:02
da vikingo60
Intendi parole scritte con i due inchiostri?Lo farò al più presto;considera però che ci vorrà tempo,usando la stessa penna,prima che si svuoti dell'uno e poterla riempire dell'altro.Spero inoltre che la mia macchina fotografica abbia una buona risoluzione(ti premetto che come fotografo sono tutt'altro che bravo).
Cordiali saluti

Re: Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: giovedì 22 settembre 2011, 19:59
da Daniele
vikingo60 ha scritto:Intendi parole scritte con i due inchiostri?Lo farò al più presto;considera però che ci vorrà tempo,usando la stessa penna,prima che si svuoti dell'uno e poterla riempire dell'altro.Spero inoltre che la mia macchina fotografica abbia una buona risoluzione(ti premetto che come fotografo sono tutt'altro che bravo).
Cordiali saluti
Ciao Alessandro.
Potresti fare alla vecchia maniera, solo intingere il pennino...
Non preoccuparti per la foto, sul nero l'importante è vederne la copertura e l'intensità.

Re: Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: giovedì 22 settembre 2011, 21:35
da vikingo60
Dany1974 ha scritto:
vikingo60 ha scritto:Intendi parole scritte con i due inchiostri?Lo farò al più presto;considera però che ci vorrà tempo,usando la stessa penna,prima che si svuoti dell'uno e poterla riempire dell'altro.Spero inoltre che la mia macchina fotografica abbia una buona risoluzione(ti premetto che come fotografo sono tutt'altro che bravo).
Cordiali saluti
Ciao Alessandro.
Potresti fare alla vecchia maniera, solo intingere il pennino...
Non preoccuparti per la foto, sul nero l'importante è vederne la copertura e l'intensità.
Lo farò al più presto,stai tranquillo.Comunque,sulla stessa penna,l'Herbin è molto più fluido.
Ciao

Re: Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 11:31
da vikingo60
Ciao Daniele,ogni promessa è debito;ecco i due inchiostri a confronto
DSCN0473.JPG
DSCN0473.JPG (1.84 MiB) Visto 4738 volte
DSCN0474.JPG
DSCN0474.JPG (1.99 MiB) Visto 4734 volte
DSCN0475.JPG
DSCN0475.JPG (2.01 MiB) Visto 4734 volte
Non credo che però dalle foto si evinca la reale differenza,fermo rimanendo che è ottimo anche il nero Aurora.Ma ciò che più fa apprezzare l'Herbin è la scorrevolezza.
Cordiali saluti
P.S.- La penna usata è un 'Aurora Optima con punta M (prova effettuata per semplice intinzione)

Re: Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: lunedì 26 settembre 2011, 0:11
da Daniele
Grazie Alessandro.
In effetti dalla foto sembrano molto simili. L'aurora pare spandere di più.
Quando verrò a Isernia offrirò al bar per sdebitarmi!!!

Re: Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: lunedì 26 settembre 2011, 14:31
da vikingo60
Dany1974 ha scritto:Grazie Alessandro.
In effetti dalla foto sembrano molto simili. L'aurora pare spandere di più.
Quando verrò a Isernia offrirò al bar per sdebitarmi!!!
Figurati!A parte il cattivo rendimento delle foto,la prova per semplice intinzione non dà l'idea esatta:solo caricando la stessa penna,una volta con l'Aurora e una volta con l'Herbin,si vede la reale fluidità e scorrevolezza.
Cordiali saluti

Re: Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: sabato 15 ottobre 2011, 12:41
da klapaucius
klapaucius ha scritto:
nicolino ha scritto:Confermo, il café des iles è molto bello. L'ho provato con una pelikan 205.
Stefano
Devo dire però che non è allo stesso livello degli altri inchiostri Herbin: mi ha dato problemi sia sulla Delta che sulla Pelikan M151. Tende ad asciugarsi e a otturare un po' l'alimentatore se rimane qualche giorno nella penna. Poco fa ho dovuto scaricare mezzo serbatoio della M151 e risciacquarla, perché a un certo punto aveva smesso di scrivere del tutto.

Diciamo pure che dopo la prima buona impressione ora sono abbastanza deluso. Penso che non lo utilizzerò più, se non in piccole quantità da caricare di volta in volta, in modo che non resti a lungo nel serbatoio, e solo sulla M151.

Peccato.
Scusate se mi ripeto. Ma devo ribadire il mio pessimo giudizio su questo inchiostro. Può anche essere che la mia boccetta sia avariata, resta il fatto che mi ha intasato anche lo stub della Lamy Joy. Svuotato e lavato accuratamente converter e alimentatore-pennino. Con grande dispiacere ora lo metterò definitivamente da parte.

Peccato.

Mi sembrava opportuno mettere in guardia eventuali altri acquirenti.

Re: Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: sabato 15 ottobre 2011, 16:38
da scossa
klapaucius ha scritto:
Scusate se mi ripeto. Ma devo ribadire il mio pessimo giudizio su questo inchiostro. Può anche essere che la mia boccetta sia avariata, resta il fatto che mi ha intasato anche lo stub della Lamy Joy. Svuotato e lavato accuratamente converter e alimentatore-pennino. Con grande dispiacere ora lo metterò definitivamente da parte.

Peccato.

Mi sembrava opportuno mettere in guardia eventuali altri acquirenti.
Ovviamente ti riferisci al "café des iles",, meglio precisarlo, altrimenti se uno legge i fretta potrebbe pensare che ti riferisca al "Perle Noire".

Re: Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: sabato 15 ottobre 2011, 18:00
da klapaucius
scossa ha scritto:
klapaucius ha scritto:
Scusate se mi ripeto. Ma devo ribadire il mio pessimo giudizio su questo inchiostro. Può anche essere che la mia boccetta sia avariata, resta il fatto che mi ha intasato anche lo stub della Lamy Joy. Svuotato e lavato accuratamente converter e alimentatore-pennino. Con grande dispiacere ora lo metterò definitivamente da parte.

Peccato.

Mi sembrava opportuno mettere in guardia eventuali altri acquirenti.
Ovviamente ti riferisci al "café des iles",, meglio precisarlo, altrimenti se uno legge i fretta potrebbe pensare che ti riferisca al "Perle Noire".
Sì, ovviamente, mi riferivo al "café".

Re: Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: sabato 15 ottobre 2011, 21:27
da vikingo60
Ciò non fa che aumentare la mia diffidenza verso gli inchiostri colorati,diversi cioè dal blu e dal nero,di qualunque marca siano.I pigmenti usati nella produzione danno troppi problemi di intasamento.A parte poi il fatto che per il lavoro che faccio devo usare per forza il nero.
Cordiali saluti

Re: Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: sabato 15 ottobre 2011, 22:58
da piccardi
Io sto finendo una boccetta di Waterman Havana Ink (un seppia abbastanza scuro) ed anche se il colore non è particolarmente brillante devo dire che problemi non me ne ha mai dati. Ma alla fine è un seppia, che è uno dei primi colori usati per gli inchiostri.

Simone

Re: Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: mercoledì 23 novembre 2011, 15:37
da Andrea C
Se può interessare.... il mitico Pearle Noire di J. Herbin si può comprare on-line da Amicucci. Ne ho appena ordinati due boccettini...

Re: Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: mercoledì 23 novembre 2011, 15:58
da Tom Lee
Anche da Goldpen come mi ha fatto notare Alessandro

Saluti

Re: Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: giovedì 24 novembre 2011, 22:51
da iltoda
piccardi ha scritto:Io sto finendo una boccetta di Waterman Havana Ink (un seppia abbastanza scuro) ed anche se il colore non è particolarmente brillante devo dire che problemi non me ne ha mai dati. Ma alla fine è un seppia, che è uno dei primi colori usati per gli inchiostri.

Simone
Prova a *tagliarlo* al 50% con il nero di Waterman's...

Non scherzo, prova e poi dimmi ( dentro una safety viene facilissimo )

Marco

Re: Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: venerdì 25 novembre 2011, 18:00
da piccardi
iltoda ha scritto:
piccardi ha scritto:Io sto finendo una boccetta di Waterman Havana Ink (un seppia abbastanza scuro) ed anche se il colore non è particolarmente brillante devo dire che problemi non me ne ha mai dati. Ma alla fine è un seppia, che è uno dei primi colori usati per gli inchiostri.

Simone
Prova a *tagliarlo* al 50% con il nero di Waterman's...

Non scherzo, prova e poi dimmi ( dentro una safety viene facilissimo )

Marco
Non ho safety in uso. Fra le antiche sono le uniche che non mi attirano, per cui ne ho un paio non risistemate e che non uso trovate per caso a poco tanto tempo fa.

Per cui dovrei fare il miscuglio altrove, ma dell'Havana Ink al momento mi è rimasto il fondo, e non ho Waterman nero, per cui alla fine penso che lascerò stare.

Simone