Pagina 3 di 3

Torino Penshow 12 Ottobre 2013

Inviato: domenica 13 ottobre 2013, 16:11
da piccardi
Per me è stata una bella occasione soprattutto per la possibilità di rivedere di persona un po' di amici, e perché ho potuto finalmente conoscere te e Giuseppe, e fare delle bellissime chiacchierate. Valeva la pena solo per quello, poi ho pure comprato qualcosa e fotografato delle penne splendide.

Ho fatto un po' di foto anche io, ma se vado di questo passo le vedrete fra una settimana... ho pubblicato solo ora quelle di Amburgo.

Simone

Torino Penshow 12 Ottobre 2013

Inviato: domenica 13 ottobre 2013, 17:07
da roberto v
Allora,

Bellissima la location, che però ha sofferto notevolmente dell'austerità dell'edificio antico in cui si è tenuta: la mancanza di indicazioni in strada l'ha resa invisibile a chi non ne fosse preventivamente informato.

Molto scarso, purtroppo, il numero degli espositori (una decina), tutti italiani, anche se pare ne fossero attesi diversi in più... il coinvolgimento di un maggior numero di venditori secondo me è quello su cui gli organizzatori dovrebbero lavorare maggiormente.

Tuttavia, i pochi che c'erano erano di sicuro tra i migliori, tra cui il mitico Sanpei, gentilissimo e disponibilissimo come sempre.

Io sono tornato a casa con 3 penne (una quarta, comprata con un problema, è stata direttamente lasciata al mio riparatore di fiducia per l'intervento, quindi la vedrete dopo il pen Show di Bologna):

Immagine

Si tratta di due Waterman 42 laminate e una Omas Dama in celluloide grigio fumo.

Pubblico le foto dettagliate delle penne nella mia sezione, per mantenere un certo ordine.

Simone, usa pure le foto per il Wiki (questa è l'ultima volta che ti autorizzo specificamente, d'ora in poi usale e basta!)

Torino Penshow 12 Ottobre 2013

Inviato: domenica 13 ottobre 2013, 20:06
da fab66
E' stata ancora una volta una bella esperienza, anche al di là delle penne.... con gli accorgimenti di cui ho sentito parlare questo potrebbe diventare un evento con un forte potere di attrazione sia per gli espositori che per i visitatori.
Il nostro collaudato equipaggio (come sempre grazie a Fabio che si sobbarca la guida a/r e sopporta me e Roberto) ha raggiunto la meta nel primo pomeriggio di venerdi con largo anticipo sull'orario previsto mettendo in difficoltà il Gran Maestro che NON CI HA PREPARATO LA MERENDA !!!!!
Ritrovo serale sotto la pioggia con wallygator, degli amici sardi e più o meno al momento del dessert (guarda caso) si è pure materializzato il Piccardi... :mrgreen:
Al pen show poi solita gazzarra con capannello alla postazione del GM anche perchè è quasi sempre l'unico che porta con se (oltre a belle/bellissime/irraggiungibili penne..) anche una scatola di "rumenta" dove noi collezionisti naif peschiamo a piene mani (infatti è qui che sono apparsi anche Nello e Daniele....) per i nostri arditi progetti di restaurazione.
Quindi un consiglio a quelli che abitano più o meno in zona e se lo sono perso: anche solo per guardare, anche solo per conoscere gli altri, anche per comprare/scambiare qualche penne (il sant'uomo del resto lo fa per lavoro :? ) non mancate alla prossima occasione.
Anche perchè così ci rimane qualcun'altro dietro il banchetto di Paolo a guardare le penne mentre lui va in giro a cazzeggiare!!!! :evil:

Torino Penshow 12 Ottobre 2013

Inviato: domenica 13 ottobre 2013, 20:32
da wallygator
Tanto per dare una mano a Simone, inserisco alcune foto dell'evento

Torino Penshow 12 Ottobre 2013

Inviato: domenica 13 ottobre 2013, 20:48
da nello56
Direi che mi associo alle impressioni di Tutti coloro che hanno partecipato : bellissima sala in un bellissimo palazzo d'epoca con tanto di sechiurity (alla Azzalone); tutti i confort....pochi espositori! Però dopo giugno è già un grande passo avanti! Ho rivisto con moooolto piacere persone note,e ne ho conosciute altre (Walter...stò ancora sognado la Tua Vac! Sei un mito!).
Tra queste (signori giù il cappello! ): il G.M. Sanpei! Persona assolutamente Squisita (e pensare che è quasi un vicino di casa... :shock: !)

Quindi, se metto in conto il fatto di avere rivisto dei cari Amici, averne conosciuti altri,avere scambiato notizie "tenniche" ...ed avere "raccagnato" (per la lungimiranza di Sanpei, come ha giustamente messo in evidenza Fabrizio) ,alcune penne con cui giocare nei prossimi giorni.. posso dire che, grazie Loro, ho goduto di una piacevole giornata!

Alla prossima!
Nello

Torino Penshow 12 Ottobre 2013

Inviato: lunedì 14 ottobre 2013, 0:46
da wallygator
Grazie Nello, troppo buono. Il Piccardi, però, quando l'ha vista ha avuto un mancamento.


Walter

Torino Penshow 12 Ottobre 2013

Inviato: lunedì 14 ottobre 2013, 1:50
da Papo56
Arrivato al Penshow poco dopo le undici, con tanto di zavorra (zavorrina, come si definisce in gergo motociclistico, sarebbe troppo gentile) al seguito, impaziente di riprendere prima possibile il nostro programma sabatino. Alcuni espositori stavano ancora allestendo. In quel ambiente, in cui tutti si conoscevano, mi son sentito un pesce fuor d'acqua, ingiustificatamente, perché ho avuto modo d'incontrare persone molto simpatiche ed affabili. Non so se segue questo forum, ma vorrei ringraziare un signore dalla cadenza sarda, per le interessanti nozioni ricevute e complimentarmi per la sua bellissima, di più, da sindrome di Stendhal, collezione di penne giapponesi.
Non mi permetto di esprimere commenti sul materiale esposto, ma sarei molto interessato a conoscere l'opinione di qualche esperto sulle penne artigianali e sulla Edelberg Takis.
Ho due rimpianti: non aver conosciuto Daniele, che da quanto ho letto era presente e non aver acquistato una Sheaffer bella e ad ottimo prezzo dai due coniugi che esponevano nell'angolo sud-ovest della sala. :roll:

Torino Penshow 12 Ottobre 2013

Inviato: lunedì 14 ottobre 2013, 2:10
da piccardi
wallygator ha scritto:Grazie Nello, troppo buono. Il Piccardi, però, quando l'ha vista ha avuto un mancamento.
Purtroppo appartengo a quella razza di illusi romantici che vorrebbero riportare in perfette condizioni anche il più malconcio rimasuglio di penna...

Ma non datemi troppo retta, alla fine devo riconoscere che avete ragione voi, fra un resto inusabile ed una penna che scrive, è meglio la seconda.

Simone

Torino Penshow 12 Ottobre 2013

Inviato: lunedì 14 ottobre 2013, 9:32
da Romolo
Sabato, nonostante problemi familiari che in questo periodo sono quasi il mio unico pensiero, ho deciso di prendermi una pausa e di venire a vedere il Penshow: dopo pranzo, salto sul primo treno per Torino e tac...non vedo l'ora di arrivare per gustarmi lo spettacolo :P
Peccato che, non avendo letto bene la locandina, sono arrivato sotto al palazzo ove si teneva la mostra giusto alle 17:05....non vi dico quanto ci sono rimasto male, ma d'altronde era colpa mia, bastava leggere meglio :|
Tuttavia la gita non è stata infruttuosa: sulla via del ritorno, in zona Porta Nuova, ho fatto una capatina da uno di quei negozi che vendono oggetti di tutti i tipi usati (elettronica soprattutto, ma anche penne) trovato per caso su internet.
In una bacheca aveva una MB 146 intonsa, con tanto di scatola e controscatola di cartone ad un prezzo decisamente allettante :) Tempo 1 minuto ed era mia :D
Veloce corsa verso la stazione stile "ladro in fuga" e salto al volo sul treno per Vercelli: ho passato tutto il viaggio a rigirarmela tra le mani, tra lo sguardo incuriosito degli altri viaggiatori :lol:
Appena possibile ve la farò vedere.
Saluti

Torino Penshow 12 Ottobre 2013

Inviato: lunedì 14 ottobre 2013, 11:05
da wallygator
Papo56 ha scritto:Arrivato al Penshow poco dopo le undici, con tanto di zavorra (zavorrina, come si definisce in gergo motociclistico, sarebbe troppo gentile) al seguito, impaziente di riprendere prima possibile il nostro programma sabatino. Alcuni espositori stavano ancora allestendo. In quel ambiente, in cui tutti si conoscevano, mi son sentito un pesce fuor d'acqua, ingiustificatamente, perché ho avuto modo d'incontrare persone molto simpatiche ed affabili. Non so se segue questo forum, ma vorrei ringraziare un signore dalla cadenza sarda, per le interessanti nozioni ricevute e complimentarmi per la sua bellissima, di più, da sindrome di Stendhal, collezione di penne giapponesi.
Non mi permetto di esprimere commenti sul materiale esposto, ma sarei molto interessato a conoscere l'opinione di qualche esperto sulle penne artigianali e sulla Edelberg Takis.
Ho due rimpianti: non aver conosciuto Daniele, che da quanto ho letto era presente e non aver acquistato una Sheaffer bella e ad ottimo prezzo dai due coniugi che esponevano nell'angolo sud-ovest della sala. :roll:

caro Papo, quel signore dall'accento sardo dalla collezione di penne giapponesi si chiama Paolo Enrico Demuro e debbo dirti che lo considero un mito in quanto a preparazione pennifera....(e non solo io).
Non ti posso aiutare per quanto riguarda le Edelberg; per quel che concerne i due signori (marito e moglie, lui col pizzetto? - vedi foto -
li conosco, li stimo e ho anche acquistato da loro, trovandomi sempre bene) probabilmente li trovi domenica prossima al mercatino in via San Donato, magari hanno ancora la Sheaffer.
Buona fortuna e ciao.

Walter

Torino Penshow 12 Ottobre 2013

Inviato: martedì 15 ottobre 2013, 1:39
da Papo56
Esatto Walter, sono prorio loro. Grazie per l'informazione.
È probabile che domenica prossima non possa andare al mercato di San Salvario, perchè in comitanza a Masino si volge la tre giorni per il giardino.

Torino Penshow 12 Ottobre 2013

Inviato: martedì 15 ottobre 2013, 9:13
da Romolo
OT: a Masino è questo fine settimana? :P

Torino Penshow 12 Ottobre 2013

Inviato: martedì 15 ottobre 2013, 21:01
da Papo56
OT

Si, inizia venerdì.

Torino Penshow 12 Ottobre 2013

Inviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 9:39
da Romolo
grazie ;)