Pagina 3 di 3
Quale Pilot Iroshizuku?
Inviato: lunedì 31 marzo 2014, 18:04
da Dean82
gandalff ha scritto:
Diciamo che la
palette dei colori varia stagionalmente....... considera che nell'astuccio che mi porto appresso al lavoro ci sono 10 penne con colori diversi. Beh, baro un poco, in realtà sono solo 9... la decima è inchiostrata con il Pelikan evidenziatore
Quando devo prendere appunti nelle riunioni ho un mio codice colore. Uno è il colore di base, poi ho colori diversi per i punti importanti, i punti che richiedono un successivo approfondimento, cose che devo fare dopo la riunione, compiti da assegnare, e-mail da scrivere, contatti ecc.
Le pagine sembrano arcobaleni, ma, durante riunioni internazionali di più giorni, mi capita di riempire 15-20 pagine di appunti. Quando torno in ufficio, grazie ai diversi colori trovo immediatamente quello che mi serve.
Il set di colori varia stagionalmente. Il turchese ed il verde, per esempio, adresso andranno a scomparire lasciando il posto ad arancio e borgogna..... Sono un po' maniaco?
PS
Brava Daniela, abbandona le funeree monocromatiche lande per seguire la espressiva via del colore

Pietro,
hai appena guadagnato un adepto.
Se poi avessi anche provato l'iroshizuko ama-iro (che ho comunque acquistato) e mi volessi dire le tue impressioni... beh, ti dovrei un pranzo
Dino
Quale Pilot Iroshizuku?
Inviato: lunedì 31 marzo 2014, 19:40
da gandalff
L'ama-iro ce l'ho, non posso ancora fare una recensione perché lo ho usato pochissimo, lo proverò più estensivamente sulla Aleph, primo perché se lo merita e poi perché la primavera è la stagione adatta per un azzurro cielo

Quale Pilot Iroshizuku?
Inviato: lunedì 31 marzo 2014, 20:10
da Dean82
gandalff ha scritto:lo proverò più estensivamente sulla Aleph, primo perché se lo merita e poi (...)
Pietro,
è esattamente lo stesso motivo che mi ha spinto all'acquisto di quel particolare inchiostro.
Dino
Quale Pilot Iroshizuku?
Inviato: lunedì 31 marzo 2014, 20:22
da ander75it
gandalff ha scritto:
Quando devo prendere appunti nelle riunioni ho un mio codice colore. Uno è il colore di base, poi ho colori diversi per i punti importanti, i punti che richiedono un successivo approfondimento, cose che devo fare dopo la riunione, compiti da assegnare, e-mail da scrivere, contatti ecc.
Le pagine sembrano arcobaleni, ma, durante riunioni internazionali di più giorni, mi capita di riempire 15-20 pagine di appunti. Quando torno in ufficio, grazie ai diversi colori trovo immediatamente quello che mi serve.
Il set di colori varia stagionalmente. Il turchese ed il verde, per esempio, adresso andranno a scomparire lasciando il posto ad arancio e borgogna..... Sono un po' maniaco?
Faccio anche io qualcosa di simile per il mio "diario dell'ufficio". Uso un colore diverso per ogni commessa che seguo o a cui partecipo, in questo modo trovo le cose più facilmente, a colpo d'occhio. Ora però negli ultimi giorni ho un po' sgarrato perchè mi sono arrivate due penne nuove e ho voluto provarle. Devo ritrovare la mia disciplina

Quale Pilot Iroshizuku?
Inviato: lunedì 31 marzo 2014, 20:32
da gandalff
Comincio a sentirmi meno strano

Quale Pilot Iroshizuku?
Inviato: lunedì 31 marzo 2014, 20:41
da Dean82
Pietro,
la mia era ammirazione (che ora provo anche nei confronti di ander75it); mi pare un'ottima idea quella di dividere i vari argomenti/lavori/tipi di impegno in base al colore... Solo io non ho così tante penne e inchiostri
Dino
Quale Pilot Iroshizuku?
Inviato: lunedì 31 marzo 2014, 21:32
da gandalff
Dai tempo al tempo........ arriveranno
