Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Chi la riconosce?
-
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 2566
- Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 005
- Località: Milano Italia
Chi la riconosce?
Brutta la foto ma bella la penna, mi sa che la indovinate subito si legge
- Allegati
-
- DSCF0837.JPG (438.97 KiB) Visto 6948 volte
-
- DSCF0838.JPG (437.04 KiB) Visto 6948 volte
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Chi la riconosce?
Sì sì, si legge! Leboeuf. Una delle marche che amo di più, nonostante la mia ignoranza ho imparato ad amarla grazie ad una penna che sogno ad occhi aperti. La 75 Cocobolo. E non mi dire che hai anche quella...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- maxpen2012
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 630
- Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Firenze
Chi la riconosce?
Quasi mai, e mai le rientranti, che se ci metti l'inchiostro poi ripulirle e' un'operazione noiosissima,Irishtales ha scritto:E per fortuna che sull'istinto ci faccio poco affidameno e mi baso prioritariamente su raziocinio e osservazione![]()
Siete fantastici! Continuate ad inserire le foto! Il colore di questa ebanite comunque, è favoloso.
Ma toglietemi una curiosità. Voi collezionisti che avete sempre sotto gli occhi un fantamilione di penne, poi le usate? Ad esempio la loro Columbus 670, Massimo ed Armando, l'hanno mai usata?
al massimo per provare un pennino basta intingerlo appena nell'inchiostro per poi lavarlo subito...
Considera poi che gli inchiostri antichi erano molto, molto piu' densi degli odierni, per cui se
carichi una penna vintage con un inchiostro di oggi quasi sempre a scriverci vengono giu' macchie orrende
sulla carta...
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
-
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 2566
- Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 005
- Località: Milano Italia
Chi la riconosce?
Massimo l'ho trovata la mia ha pure due fascette in oro
- Allegati
-
- IMG_0346.JPG (459.65 KiB) Visto 6944 volte
-
- IMG_0347.JPG (450.51 KiB) Visto 6944 volte
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
- maxpen2012
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 630
- Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Firenze
Chi la riconosce?
Fascette in oro... essendo tua,naturalmente, " noblesse oblige"
Pero' credo che questa sia il modello piu' grosso, all'incirca come una Waterman 42, cui si ispiro'
la Columbus all'epoca...
La mia credo sia il modello "sottile", ce n'era poi un terzo ancora piu' piccolo, da signora.

Pero' credo che questa sia il modello piu' grosso, all'incirca come una Waterman 42, cui si ispiro'
la Columbus all'epoca...
La mia credo sia il modello "sottile", ce n'era poi un terzo ancora piu' piccolo, da signora.
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
-
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 2566
- Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 005
- Località: Milano Italia
Chi la riconosce?
Avevo visto prima una penna con lo stesso decoro di questa mia volevo affiancarla ma non la trovo più, la mia è una Waterman probabilmente rivestita dallo stesso artigiano
- Allegati
-
- DSCN6825.JPG (83.35 KiB) Visto 6937 volte
-
- DSCN6826.JPG (113.86 KiB) Visto 6937 volte
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
-
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 2566
- Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 005
- Località: Milano Italia
Chi la riconosce?
no massimo non è grande meno di una 42maxpen2012 ha scritto:Fascette in oro... essendo tua,naturalmente, " noblesse oblige"![]()
Pero' credo che questa sia il modello piu' grosso, all'incirca come una Waterman 42, cui si ispiro'
la Columbus all'epoca...
La mia credo sia il modello "sottile", ce n'era poi un terzo ancora piu' piccolo, da signora.
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
-
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 2566
- Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 005
- Località: Milano Italia
Chi la riconosce?
a proposito era una 94A Dabbene ha scritto:Vediamo con questa.. giuro il modello non lo so
- Allegati
-
- IMG_0936.jpg (261.04 KiB) Visto 6929 volte
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.