
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Pennini per Copperplate
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Pennini per Copperplate
Comprati blue pumpkin e rose... Ora il problema è avere tempo. Per almeno 3 mesi farò solo schizzi veloci ogni tanto... Niente di Rio! E devo ancora finire il racconto! Ma non. Ho tempo... Prometto che mi riprenderò! 

Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
Pennini per Copperplate
Buongiorno a tutti,
ho iniziato a cercare qualche rivenditore di materiale calligrafico ma qui in zona non ho trovato nulla....
così ho pensato di orientarmi online....come si sta su internet c'è di tutto e di più... Voi avere un fornitore fidato ??
ho iniziato a cercare qualche rivenditore di materiale calligrafico ma qui in zona non ho trovato nulla....
così ho pensato di orientarmi online....come si sta su internet c'è di tutto e di più... Voi avere un fornitore fidato ??
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Pennini per Copperplate
Anche io compro sempre online, un po' dove capita.
Ci sono molti ottimi negozi e ben forniti, ma se sei agli esordi e assieme ai pennini vuoi ricevere i consigli di un calligrafo professionista, non puoi che affacciarti al bellissimo sito del nostro TheQuill, ossia Daniel J. Quinn:
http://www.calligraphyshop.com/
visita il sito: oltre ai materiali per calligrafia in vendita, è ricchissimo di informazioni e di riferimenti interessanti per gli appassionati.
E inoltre è convenzionato con il Forum:
viewtopic.php?f=56&t=7638
Ci sono molti ottimi negozi e ben forniti, ma se sei agli esordi e assieme ai pennini vuoi ricevere i consigli di un calligrafo professionista, non puoi che affacciarti al bellissimo sito del nostro TheQuill, ossia Daniel J. Quinn:
http://www.calligraphyshop.com/
visita il sito: oltre ai materiali per calligrafia in vendita, è ricchissimo di informazioni e di riferimenti interessanti per gli appassionati.
E inoltre è convenzionato con il Forum:
viewtopic.php?f=56&t=7638
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Pennini per Copperplate
L'indicazione di Daniela necessita di un'integrazione: Daniel ha due siti,www.calligraphyshop.com che é una specie di contenitore di notizie,informazioni,esempi e quant'altro riguardi la calligrafia.
www.calligraphyshop.it é il sito di vendita on-line vero e proprio: attualmente sta preparando una corposa svendita natalizia ma, se contattato via mail, penso non abbia niente in contrario a guidare un neofita nei suoi primi acquisti.
www.calligraphyshop.it é il sito di vendita on-line vero e proprio: attualmente sta preparando una corposa svendita natalizia ma, se contattato via mail, penso non abbia niente in contrario a guidare un neofita nei suoi primi acquisti.
Bene qui latuit bene vixit
Pennini per Copperplate
infatti avevo visitato questo...ovviamente sapendo che si tratta di contatto fidato mi rivolgero a luiIrishtales ha scritto:Anche io compro sempre online, un po' dove capita.
Ci sono molti ottimi negozi e ben forniti, ma se sei agli esordi e assieme ai pennini vuoi ricevere i consigli di un calligrafo professionista, non puoi che affacciarti al bellissimo sito del nostro TheQuill, ossia Daniel J. Quinn:
http://www.calligraphyshop.com/
visita il sito: oltre ai materiali per calligrafia in vendita, è ricchissimo di informazioni e di riferimenti interessanti per gli appassionati.
E inoltre è convenzionato con il Forum:
viewtopic.php?f=56&t=7638

grazie mille ora provvedocourthand ha scritto:L'indicazione di Daniela necessita di un'integrazione: Daniel ha due siti,www.calligraphyshop.com che é una specie di contenitore di notizie,informazioni,esempi e quant'altro riguardi la calligrafia.
http://www.calligraphyshop.it é il sito di vendita on-line vero e proprio: attualmente sta preparando una corposa svendita natalizia ma, se contattato via mail, penso non abbia niente in contrario a guidare un neofita nei suoi primi acquisti.

- Helin
- Touchdown
- Messaggi: 42
- Iscritto il: sabato 10 ottobre 2015, 20:51
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussière de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
- Gender:
Re: Pennini per Copperplate
Questo topic mi è stato molto utile per la scelta di quali pennini acquistare per avvicinarmi alla calligrafia. Alla fine ho comprato un Brause Steno n. 361, un L'écolière n. 65 e un Leonardt EF Principal.
Grazie mille,
Viola
Grazie mille,
Viola
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Re: Pennini per Copperplate
Sono davvero felice ogni volta che il lavoro fatto in questi anni si rivela utile per qualcuno 

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- MaPe
- Crescent Filler
- Messaggi: 1784
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
- La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
- Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Re: Pennini per Copperplate
Buona sera
volevo chiedervi se per caso avete mai provato i pennini Zebra comic G e se si come li valutereste?
Perdonatemi se potrà sembrarvi una domanda stupida, ma quanto durano i pennini prima che si alterino, se non addirittura rompersi?
volevo chiedervi se per caso avete mai provato i pennini Zebra comic G e se si come li valutereste?
Perdonatemi se potrà sembrarvi una domanda stupida, ma quanto durano i pennini prima che si alterino, se non addirittura rompersi?
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Re: Pennini per Copperplate
Personalmente non li ho ancora provati, ma credo che qualcuno li utilizzi. Aspettiamo un'opinione in merito da qualche appassionato di Copperplate o affiniMaPe ha scritto: avete mai provato i pennini Zebra comic G e se si come li valutereste?
Dipende dal pennino. Alcuni sono molto longevi, ad esempio il Brause 361, altri sono molto fragili al punto che anche passare i rebbi sulla fiamma può rovinarli. Generalmente però hanno una buona durata, specie se usati correttamente e puliti adeguatamente.MaPe ha scritto:quanto durano i pennini prima che si alterino, se non addirittura rompersi?
Per i pennini flessibili è importante evitare la torsione dei rebbi.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- MaPe
- Crescent Filler
- Messaggi: 1784
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
- La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
- Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Re: Pennini per Copperplate
Grazie per le risposte. Cercando informazioni in internet ho trovato che questi pennini sono simili ai Nikko G.Irishtales ha scritto:Personalmente non li ho ancora provati, ma credo che qualcuno li utilizzi. Aspettiamo un'opinione in merito da qualche appassionato di Copperplate o affiniMaPe ha scritto: avete mai provato i pennini Zebra comic G e se si come li valutereste?
Dipende dal pennino. Alcuni sono molto longevi, ad esempio il Brause 361, altri sono molto fragili al punto che anche passare i rebbi sulla fiamma può rovinarli. Generalmente però hanno una buona durata, specie se usati correttamente e puliti adeguatamente.MaPe ha scritto:quanto durano i pennini prima che si alterino, se non addirittura rompersi?
Per i pennini flessibili è importante evitare la torsione dei rebbi.
Se questi pennini sono longevi, credo che mi possano durare un bel po' visto che la confezione è da 10 pezzi. Ora devo solo ordinare una Jinhao per fare l'esperimento.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Re: Pennini per Copperplate
I pennini da intinzione nascono per essere utilizzati in abbinamento con una cannuccia adatta, che nel caso di un pennino a punta flessibile può essere diritta oppure obliqua.
Se li utilizzi su una penna stilografica potresti avere brutte sorprese, soprattutto se li lasci inseriti sulla penna quando la tua sessione di scrittura è terminata e quindi, piuttosto che asciugarsi dopo essere stati puliti, restano a lungo a contatto con l'inchiostro fra pennino ed alimentatore.
La mia esperienza è basata sull'utilizzo di un pennino Brause 76 assieme ad una Noodler's Ahab.
Il pennino, che usato in modo congruente con l'utilizzo per il quale è stato prodotto ha una lunga durata, lasciato sulla Ahab si è coperto di ruggine in brevissimo tempo sul lato a contatto con l'alimentatore e nella porzione dell'innesto inserita nella sezione della penna.
Quindi fai attenzione. Magari il pennino che intendi usare è in una lega particolarmente resistente all'ossidazione, ma in ogni caso non aspettarti assolutamente che possa avere la medesima durata che avrebbe se usato per intinzione.
Se li utilizzi su una penna stilografica potresti avere brutte sorprese, soprattutto se li lasci inseriti sulla penna quando la tua sessione di scrittura è terminata e quindi, piuttosto che asciugarsi dopo essere stati puliti, restano a lungo a contatto con l'inchiostro fra pennino ed alimentatore.
La mia esperienza è basata sull'utilizzo di un pennino Brause 76 assieme ad una Noodler's Ahab.
Il pennino, che usato in modo congruente con l'utilizzo per il quale è stato prodotto ha una lunga durata, lasciato sulla Ahab si è coperto di ruggine in brevissimo tempo sul lato a contatto con l'alimentatore e nella porzione dell'innesto inserita nella sezione della penna.
Quindi fai attenzione. Magari il pennino che intendi usare è in una lega particolarmente resistente all'ossidazione, ma in ogni caso non aspettarti assolutamente che possa avere la medesima durata che avrebbe se usato per intinzione.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- MaPe
- Crescent Filler
- Messaggi: 1784
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
- La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
- Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Re: Pennini per Copperplate
Premetto che sono prossimo ad essere nuovo nel mondo della calligrafia e che sto cercando di informarmi il più possibile. So di aver commesso un azzardo nel aver ordinato i pennini, menzionati nel post precedente, ma dopo alcuni filmati che ho visionato, la possibilità di utilizzare una stilografica economica per poter imparare i primi rudimenti di smontaggio e montaggio, di provare ed usare un pennino flessibile su una stilografica e di aver trovato una offerta che non potevo, assolutamente, rifiutareIrishtales ha scritto:I pennini da intinzione nascono per essere utilizzati in abbinamento con una cannuccia adatta, che nel caso di un pennino a punta flessibile può essere diritta oppure obliqua.
Se li utilizzi su una penna stilografica potresti avere brutte sorprese, soprattutto se li lasci inseriti sulla penna quando la tua sessione di scrittura è terminata e quindi, piuttosto che asciugarsi dopo essere stati puliti, restano a lungo a contatto con l'inchiostro fra pennino ed alimentatore.
La mia esperienza è basata sull'utilizzo di un pennino Brause 76 assieme ad una Noodler's Ahab.
Il pennino, che usato in modo congruente con l'utilizzo per il quale è stato prodotto ha una lunga durata, lasciato sulla Ahab si è coperto di ruggine in brevissimo tempo sul lato a contatto con l'alimentatore e nella porzione dell'innesto inserita nella sezione della penna.
Quindi fai attenzione. Magari il pennino che intendi usare è in una lega particolarmente resistente all'ossidazione, ma in ogni caso non aspettarti assolutamente che possa avere la medesima durata che avrebbe se usato per intinzione.

Naturalmente prenderò anche la cannuccia normale e quella a gomito, le quali hanno (se ho capito bene... quindi no

- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Re: Pennini per Copperplate
Informati presso il venditore o in rete sulle cannucce adatte per i pennini che hai comperato. A sperimentare fai benissimo, è parte integrante di ogni apprendimento...e poi è divertente! Mi raccomando, vogliamo vedere i risultati!! Sia della resa del pennino con la stilografica, sia i tuoi esercizi con cannuccia e calamaio!
Buona sperimentazione
Buona sperimentazione

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- MaPe
- Crescent Filler
- Messaggi: 1784
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
- La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
- Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Re: Pennini per Copperplate
Sulle stilografiche modificate con i pennini flex mi sto ancora documentando, i prezzi che ho trovato in rete sono molto allettanti con differenze minime se prese ad HK o in UK (ma con un sostanziale accorciamento dei tempi). I Pennini con l'inchiostro, normale, per la stilografica mi arrivano domani (spero), poi mi metterò alla ricerca delle cannucce più adatte (ho adocchiato alcune Tachikawa) sono dubbioso sulla cannuccia a gomito.Irishtales ha scritto:Informati presso il venditore o in rete sulle cannucce adatte per i pennini che hai comperato. A sperimentare fai benissimo, è parte integrante di ogni apprendimento...e poi è divertente! Mi raccomando, vogliamo vedere i risultati!! Sia della resa del pennino con la stilografica, sia i tuoi esercizi con cannuccia e calamaio!
Buona sperimentazione
Quando avrò tutto non mancherò di postare gli esperimenti scrittori

Pennini per Copperplate
Ciao a tutti!
Volevo sapere se qualcuno mi poteva consigliare dei pennini per copperplate da utilizzare su carta Amalfi.
Grazie
Volevo sapere se qualcuno mi poteva consigliare dei pennini per copperplate da utilizzare su carta Amalfi.
Grazie