Strumenti per riparazioni

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
raffaele90

Strumenti per riparazioni

Messaggio da raffaele90 »

Ottorino ha scritto:Acqua di rubinetto. Ma poco clorata. A Fi l'acquedotto ha dei potenti filtri a carbone, il cloro cercano di usarlo poco.

Comunque, a parte i danni di sbiancatura, il peggio è che le penne non si aprivano cosi bene come con il fornellino ben usato
Il calore localizzato è sicuramente più efficace e rapido anche se pericoloso. Vedrò di procurarmi un fornellino a spirito. Questa volta provo col phon. Devo anche rispondervi alla discussione dove Nello mi ha postato un video sul tuning dei pennini. Sto avendo poco tempo e prima di rispondere, vorrei riuscire a vedere il video integrale. Se no poi sembra che voi mi date consigli e link e io non approfondisco :mrgreen:
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1604
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Strumenti per riparazioni

Messaggio da nello56 »

tranquillo! Non ti interrogo! :lol:
La prima parte del filmato spiegava bene come devono essere allineati i rebbi.
Poi,se lo vuoi guardare tutto (poco più di un'ora)...procurati i pop-corn! :lol:
Tutto questo è un hobby e come tale deve essere piacevole: prenditi i tuoi tempi!

Relativamente allo scaldare... io continuo a preferire un buon ed innocuo fohn!
Almeno se mi distraggo un attimo...non succede nulla! Il fornelletto a spirito richiede una
buona sensibilità! ;)

Nello
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”