Pagina 3 di 3

Quale inchiostro in quale penna?

Inviato: lunedì 17 giugno 2013, 14:38
da powerdork
Certo che è super divertente e soprattutto affascinante usare le stilo!! E che, no!?.. Il discorso dei diagrammi era una cavolata.. Divertente.. Per fare una risata :-)

Anche perché.. Con che inchiostro coloreresti le varie fette :lol:
..
Saalvé :-)

Quale inchiostro in quale penna?

Inviato: mercoledì 19 giugno 2013, 14:03
da AeRoberto
Facile, la Sapporo è caricata con il Kiwa-Guro in cartucce, quando avevo la 1911-Calligraphy-Frankenpen ci avevo messo il Sei-Boku sempre in cartucce.
Se ho una Parker (Sonnet o 75) o una Lamy di sicuro è caricata con il Lamy blu lavabile (anche quello in cartucce), a parte la 75 red quartz che era caricata a Iroshizuku Yama-budo (se ne avessero fatta una viola avrei usato quello).
Le penne del forum rigorosamente con l'Asa-Gao, per le Vacumatic dipende dal colore, tendo a seguire il colore della penna, il nero è il Pelikan BB, il Blu dipende, ma solitamente è il Pelikan RB, il verde è il Diamine Teal, le altre non le uso.
Il problema nasce quando mia moglie, che usa le mie Vacumatic, deve ricaricare una penna e io mi devo ricordare cosa ci ho messo dentro, visto che usa esclusivamente colori blu e solitamente nelle due penne che si porta appresso non c'è quasi mai lo stesso inchiostro, in quel caso vado a tentativi. Solitamente però la penna col flusso più carico ha un blu leggermente più chiaro (ultimamente sono passato all'Eclat de Saphir), quella col flusso più magro (che usa di più) è caricata con il Pelikan RB (costa poco) o in casi eccezionali Asa Gao.
Poi ogni tanto mi diverto ad usare un inchiostro "diverso", ma in quel caso so bene cosa ho messo in quale penna.

Quale inchiostro in quale penna?

Inviato: mercoledì 19 giugno 2013, 16:28
da scossa
Quale inchiostro in quale penna?

Bella domanda, con tante possibili risposte, ma - l'ho scoperto solo in questi giorni - una risposta assolutamente certa, per quanto sorprendente, ce l'ho:
sulla Pilot Capeless Decimo assolutamente Sheaffer Jet Black, è l'unico inchiostro con cui scrive subito anche dopo qualche giorno di fermo; problema che si presentava costantemente con i pur ottimi Perle Noire, Aurora Black e Caran d'Ache Carbon.

Quale inchiostro in quale penna?

Inviato: giovedì 20 giugno 2013, 0:53
da powerdork
scossa ha scritto:Quale inchiostro in quale penna?

Bella domanda, con tante possibili risposte, ma - l'ho scoperto solo in questi giorni - una risposta assolutamente certa, per quanto sorprendente, ce l'ho:
sulla Pilot Capeless Decimo assolutamente Sheaffer Jet Black, è l'unico inchiostro con cui scrive subito anche dopo qualche giorno di fermo; problema che si presentava costantemente con i pur ottimi Perle Noire, Aurora Black e Caran d'Ache Carbon.
Ovvero mi dici che batte l'Aurora per fluidità?! o solo "non si asciuga" sul pennino fermo?..curioso curioso curioso!!! :-)

Quale inchiostro in quale penna?

Inviato: giovedì 20 giugno 2013, 9:15
da scossa
powerdork ha scritto: Ovvero mi dici che batte l'Aurora per fluidità?! o solo "non si asciuga" sul pennino fermo?..curioso curioso curioso!!! :-)
Direi la seconda.
Considera che la Capless è particolare come sistema di "chiusura", fatto sta che con gli altri inchiostri, se stava ferma un paio di giorni aveva notevoli difficoltà di partenza, ora con lo Sheaffer anche dopo 4 giorni di fermo scrive subito senza alcuna incertezza.
Per controprova, appena consumata la carica la rilavo bene e riprovo l'Aurora Black e farò sapere.

Quale inchiostro in quale penna?

Inviato: venerdì 21 giugno 2013, 12:11
da Andrea C
Lo Sheaffer Jet Black (vedi anche i precedenti post specifici) è davvero il miglior nero in assoluto per fluidità e tonalità ultranera. Inoltre, asciuga in tempi ragionevoli, al contrario del Perle Noire.
Attualmente viene prodotto in Slovenia, ma la qualità è ancora assoluta, come quella di una volta.
Io l'ho preso con Ebay dall'Inghilterra. giorni e ti arriva a casa con spese di spedizione bassissime.

Quale inchiostro in quale penna?

Inviato: domenica 23 giugno 2013, 9:02
da ClaudioG
Io ho poche penne, solo 3, ma il momento del cambio è solo all'esaurimento dell'inchiostro :-P

Quale inchiostro in quale penna?

Inviato: venerdì 18 ottobre 2013, 19:59
da niconomico
Nella Twsbi mini ho cambiato inchiostro e messo shin-kai di iroshizuku.
Devo dire che la scorrevolezza è aumentata e scrivere è sempre più un piacere.