Pagina 3 di 3

Sigaro Toscano

Inviato: mercoledì 31 agosto 2016, 17:58
da Miata
shinken ha scritto:Ho letto qualche cosa riguardo agli aromatizzati e le caramelle:
lo scopo commerciale di questa categoria di sigari ( e sigarette ecc) è di avvicinare le persone al consumo, rendendone la fruizione più morbida, lo stesso processo dei soft drink leggermente alcolici pensati per creare consumatori di prodotti più impegnativi. IMHO questi procedimenti su sigari naturali sono un delitto.
:lol:
Ho letto da qualche parte anche io questo paragone (forse un altro forum? Flp?) e sono anche d'accordo. D'altronde il primissimo sigaro che ho fumato era un aromatizzato, e poi sono passata ai naturali. Tra l'altro gli aromi aiutano a mascherare la mancanza di qualità della materia prima. Poi c'è chi la qualità non la saprebbe comunque distunguere e la trova solo dietro a nomi altisonanti (che sia così anche per le penne a volte?). Mentre altri riescono ad avere un proprio gusto e a scegliere quello che gli piace per davvero e non quello che pensano che debba piacergli.
Al contempo penso che non potremmo bere ad ogni pasto veuve clicquot e mangiare caviale, e che una birra e una pizza possano essere altrettanto soddisfacenti in certi contesti. Non che voglia giustificarmi ma mi piace motivare le mie scelte e i miei punti di vista. Credo sia sempre costruttivo farlo quando si parla di qualsiasi argomento. :D

Sigaro Toscano

Inviato: mercoledì 31 agosto 2016, 21:26
da shinken
MiataJPS ha scritto:
Ho letto da qualche parte anche io questo paragone (forse un altro forum? Flp?) e sono anche d'accordo. D'altronde il primissimo sigaro che ho fumato era un aromatizzato, e poi sono passata ai naturali. Tra l'altro gli aromi aiutano a mascherare la mancanza di qualità della materia prima. Poi c'è chi la qualità non la saprebbe comunque distunguere e la trova solo dietro a nomi altisonanti (che sia così anche per le penne a volte?). Mentre altri riescono ad avere un proprio gusto e a scegliere quello che gli piace per davvero e non quello che pensano che debba piacergli.
Al contempo penso che non potremmo bere ad ogni pasto veuve clicquot e mangiare caviale, e che una birra e una pizza possano essere altrettanto soddisfacenti in certi contesti. Non che voglia giustificarmi ma mi piace motivare le mie scelte e i miei punti di vista. Credo sia sempre costruttivo farlo quando si parla di qualsiasi argomento. :D
Dato il mio lavoro ( tabaccaio) mi capita spesso di sfogliare cataloghi dei prodotti, direi che molte case con nomi importanti commercializzano anche roba discutibile : foglie di tabacco ricostruite, formati e prezzi pensati unicamente per fare volumi di vendita in competizione magari con le sigarette, aromatizzazioni fatte per immersione del prodotto finito o per aggiunta alla miscela di tabacchi prima.
Però quando si parla di prodotti di fascia media o alta ( diciamo sopra i 400 euro /kg convenzionale), gli unici aromi sono quelli ottenuti dalla qualità dei prodotti usati.
Un Cohiba Esplendidos da 100 euro a confezione(parliamo di tre sigari) alla vaniglia penso non lo vedremo mai :lol: ( spero)

Riguardo alla ritualità esistono poi documentazioni ed esperimenti sulla degustazione di un buon sigaro unita ad un buon bicchiere di vino e qui rilancio l' argomento.
La vostra ritualità è solitaria (solo sigaro) o è accompagnata da altri elementi?

Sigaro Toscano

Inviato: mercoledì 31 agosto 2016, 22:57
da paki
Ah, il fumo lento...
Non sono un fumatore ma il fascino del fumo lento non ha eguali, i gesti, la ritualità, la cura, le piccole attenzioni, fino ad arrivare al galateo del fumatore...
Bellissimo.

Indovinate qual'è stato il primo sigaro che ho fumato? :mrgreen:
Poi ho fumato qualche altro ammezzato (aimè tutti aromatizzati), provato un caraibico economico, qualche sigaretto (per non farsi mancare niente) e poi stop.
La passione si è subito spenta, anche perchè non ho voluto continuare: sarebbe stato troppo costoso, oltre che insalubre. La fiamma (va beh, il braciere :D), però, non si è mai spenta e può ravvivarsi da un momento all'altro (con le stilografiche è stato proprio così).
Ogni tanto guardo qualche videorecensione su youtube, mi piace molto il canale "il sigaro italiano" di Douglas Mortimer.
:think: Pensandoci, mi manca la prova della pipa...

Sigaro Toscano

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 11:54
da Mequbbal
shinken ha scritto:
MiataJPS ha scritto: Riguardo alla ritualità esistono poi documentazioni ed esperimenti sulla degustazione di un buon sigaro unita ad un buon bicchiere di vino e qui rilancio l' argomento.
La vostra ritualità è solitaria (solo sigaro) o è accompagnata da altri elementi?
La mia ritualità (fumo due sigari a settimana perché attendo di avere il giusto tempo da dedicare a tale rito) è accompagnata quasi sempre da un amaro, un ron o una grappa...nonché musica o un video interessante.
Grazie per le informazioni, io concordo con te riguardo agli aromatizzati.

Buona fumata a tutti...