Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Waterman Facette? Torsade?...

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4999
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Waterman Facette? Torsade?...

Messaggio da Esme »

In realtà ho una fissa per la JiF.
Le Waterman non francesi non mi intrigano più di tanto. :oops:

Per le lineette.
Mi è venuto anche in mente che a volte i produttori dopo il plaque or mettevano numeri o sigle per indicarne la qualità, sia come spessore che come caratura.
Magari è quello il significato.

Ma dato che non si riesce a trovare nulla, mi son detta: "questo è un lavoro per Superm.. cioè, per l'AI!"
La risposta è stata divertente.
Mi ha suggerito anche lei che forse è un modo per indicare la qualità di placcatura. Le ho chiesto le fonti e mi ha detto che non ne aveva, ma era una supposizione secondo lei plausibile.
L'AI fa supposizioni? :wtf:
Ma soprattutto mi ha suggerito in entrambe le risposte di chiedere agli esperti di fountainpen.it.
Secondo me mi stava perc... sfot... prendendo in giro. :)
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 431
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Waterman Facette? Torsade?...

Messaggio da AlexO »

Esme ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 19:44 In realtà ho una fissa per la JiF.
Le Waterman non francesi non mi intrigano più di tanto.
:D

Nel caso non si fosse capito, la mia fissa è quella di identificare con precisione i modelli (denominazioni, p/n ecc.) e il loro periodo di produzione, oltre alla la data di fabbricazione del singolo esemplare... Per il resto non mi pare di soffrire di altri disturbi maniacali :angel:
Esme ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 19:44 Per le lineette.
Mi è venuto anche in mente che a volte i produttori dopo il plaque or mettevano numeri o sigle per indicarne la qualità, sia come spessore che come caratura.
Magari è quello il significato.
Molto verosimile (per esempio, dato che le linette lo ricordano, mi è venuto in mente che tra i simboli usati nelle punzonature per l'oro massiccio c'è anche il pettine...).
Esme ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 19:44 Ma dato che non si riesce a trovare nulla, mi son detta: "questo è un lavoro per Superm.. cioè, per l'AI!"
La risposta è stata divertente.
Mi ha suggerito anche lei che forse è un modo per indicare la qualità di placcatura. Le ho chiesto le fonti e mi ha detto che non ne aveva, ma era una supposizione secondo lei plausibile.
L'AI fa supposizioni? :wtf:
Ma soprattutto mi ha suggerito in entrambe le risposte di chiedere agli esperti di fountainpen.it.
Secondo me mi stava perc... sfot... prendendo in giro. :)
:lol: Roba da matti...
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”