Pagina 3 di 3
È iniziato il 2025 ed è volato via il primo trimestre.
Inviato: martedì 25 marzo 2025, 19:18
da sansenri
tornando "quasi" in topic...
riguardo la sensazione in mano della ebanite:
l'ebanite è un materiale che un po' come il legno (si chiama ebanite perché è un materiale che ha sostituito l'ebano per le sue caratteristiche molto similari) tende ad essere poroso.
Se non laccato ma finemente lucidato, al tatto risulta setoso, come appunto i manufatti in legno altamente lucidati.
In tal caso, all'aspetto (così come il legno) risulta opaco (matt). La sensazione in mano è molto piacevole.
Se non laccato, come il legno, proprio per la sua porosità si macchia facilmente (con l'inchiostro).
I produttori indiani, che ancora oggi propongono molte delle loro stilografiche in questo materiale, sostengono che la finitura opaca sia quella tradizionale, e che le macchie dell'inchiostro fanno parte dell'utilizzo, ossia rendono la penna unica e personale...
un confronto tra la finitura opaca e lucida
È iniziato il 2025 ed è volato via il primo trimestre.
Inviato: giovedì 27 marzo 2025, 13:37
da chmiglio
Abulafia ha scritto: ↑lunedì 24 marzo 2025, 15:57
Vi voglio alquanto bene.
Anche io ti adoro. Hai cominciato da zero un annetto fa...ce lo dici quante penne hai adesso??!!
Lo so, mi devo fare gli affari miei...

È iniziato il 2025 ed è volato via il primo trimestre.
Inviato: giovedì 27 marzo 2025, 13:53
da Abulafia
chmiglio ha scritto: ↑giovedì 27 marzo 2025, 13:37
Abulafia ha scritto: ↑lunedì 24 marzo 2025, 15:57
Vi voglio alquanto bene.
Anche io ti adoro. Hai cominciato da zero un annetto fa...ce lo dici quante penne hai adesso??!!
Lo so, mi devo fare gli affari miei...
Prima di ogni penna che descrivo sommariamente c'è un numeretto, non è casuale!
Questa carrellata arriva a 86, la prossima dovrebbe toccare le tre cifre

È iniziato il 2025 ed è volato via il primo trimestre.
Inviato: giovedì 27 marzo 2025, 13:55
da chmiglio
Abulafia ha scritto: ↑giovedì 27 marzo 2025, 13:53
chmiglio ha scritto: ↑giovedì 27 marzo 2025, 13:37
Anche io ti adoro. Hai cominciato da zero un annetto fa...ce lo dici quante penne hai adesso??!!
Lo so, mi devo fare gli affari miei...
Prima di ogni penna che descrivo sommariamente c'è un numeretto, non è casuale!
Questa carrellata arriva a 86, la prossima dovrebbe toccare le tre cifre
Non avevo notato il numerino ....
È iniziato il 2025 ed è volato via il primo trimestre.
Inviato: giovedì 27 marzo 2025, 14:23
da maylota
Abulafia ha scritto: ↑giovedì 27 marzo 2025, 13:53
chmiglio ha scritto: ↑giovedì 27 marzo 2025, 13:37
Anche io ti adoro. Hai cominciato da zero un annetto fa...ce lo dici quante penne hai adesso??!!
Lo so, mi devo fare gli affari miei...
Prima di ogni penna che descrivo sommariamente c'è un numeretto, non è casuale!
Questa carrellata arriva a 86, la prossima dovrebbe toccare le tre cifre
Fra un po' ti impongono di comprare quote di CO2 per ribilanciare le emissioni che hai causato....
È iniziato il 2025 ed è volato via il primo trimestre.
Inviato: giovedì 27 marzo 2025, 14:47
da Abulafia
maylota ha scritto: ↑giovedì 27 marzo 2025, 14:23
Abulafia ha scritto: ↑giovedì 27 marzo 2025, 13:53
Prima di ogni penna che descrivo sommariamente c'è un numeretto, non è casuale!
Questa carrellata arriva a 86, la prossima dovrebbe toccare le tre cifre
Fra un po' ti impongono di comprare quote di CO2 per ribilanciare le emissioni che hai causato....
Probabilmente ha inquinato di più la spedizione dai negozi romani (le cui spedizioni falliscono sempre almeno un tentativo di consegna a casa mia...) che quelle dalla Cina, che sfruttano aerei di linea che già normalmente viaggiano a prescindere dai miei ordini e che vengono consegnate con posta ordinaria

È iniziato il 2025 ed è volato via il primo trimestre.
Inviato: giovedì 27 marzo 2025, 15:26
da maylota
Abulafia ha scritto: ↑giovedì 27 marzo 2025, 14:47
maylota ha scritto: ↑giovedì 27 marzo 2025, 14:23
Fra un po' ti impongono di comprare quote di CO2 per ribilanciare le emissioni che hai causato....
Probabilmente ha inquinato di più la spedizione dai negozi romani (le cui spedizioni falliscono sempre almeno un tentativo di consegna a casa mia...) che quelle dalla Cina, che sfruttano aerei di linea che già normalmente viaggiano a prescindere dai miei ordini e che vengono consegnate con posta ordinaria
Veramente la battuta si riferiva alla plastica...e (per una volta) non prendeva in giro la Cina ma il numero di penne nel breve intervallo di tempo!

È iniziato il 2025 ed è volato via il primo trimestre.
Inviato: giovedì 27 marzo 2025, 15:27
da Abulafia
maylota ha scritto: ↑giovedì 27 marzo 2025, 15:26
Abulafia ha scritto: ↑giovedì 27 marzo 2025, 14:47
Probabilmente ha inquinato di più la spedizione dai negozi romani (le cui spedizioni falliscono sempre almeno un tentativo di consegna a casa mia...) che quelle dalla Cina, che sfruttano aerei di linea che già normalmente viaggiano a prescindere dai miei ordini e che vengono consegnate con posta ordinaria
Veramente la battuta si riferiva alla plastica...e (per una volta) non prendeva in giro la Cina ma il numero di penne!
Ah, allora hai del tutto ragione
Però tante sono di metallo!