Se vuoi facciamo una spedizione per risciacquare i panni in Arno (appena finisce la piena

Se vuoi facciamo una spedizione per risciacquare i panni in Arno (appena finisce la piena
io uso la parte finale della pellicola, sai quella parte che ti davano insieme a negativi e stampe, dove non c'è nessuna immagine? (solo per farti vedere che ti hanno sviluppato l'intero rullino).maylota ha scritto: ↑lunedì 17 marzo 2025, 19:59 Che poi magari un giorno qualcuno si occuperà di "storiografia della riparazione dei difetti dei pennini".
Vent'anni fa andavano di moda le lamine d'ottone, da quella sottile come la carta velina a quelle sempre più spesse. Richard Binder le vendeva a palate dal suo sito...
Poi un bel giorno cambiò l'aria e pure il caro vecchio Binder fece un articolo (che sicuramente c'è ancora) in cui faceva mea culpa e si lanciava in una dotta disquisizione di perchè era meglio agire con le dita sulle spalle - tanto di cappello, solo i cretini non cambiano mai idea, ma secondo me senza adeguato training era soluzione più rischiosa.
La pellicola invece ha l'impagabile vantaggio che fa lavorare il tempo più che la forza bruta e mentre il tempo è galantuomo, la forza bruta può fare disastri se sei un praticone pasticcione.
Ovviamente un bel giorno salterà fuori qualche guru che ci spiegherà che l'emulsione fotografica contiene alogenuri d'argento e che l'argento è estremamente affine all'oro e quindi può fare disastri, ma speriamo di no. (tanto poi quelli chiusi in punta sono più spesso quelli in acciaio)
eh, dai, cosa pretendi? l'invenzione è tua... io il tuo sistema giusto per vedere se il pennino si rovina per sempre non l'ho provato...RisottoPensa ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 16:57 Dove si potrebbero vedere questi pennini rovinati?
Vedo ripetere le cose ma non trovo foto![]()
Voglio dire che se pur vero che la stilografica rimane uno strumento molto delicato e anche costoso, non ci sono così tanti esempi concreti facilmente reperibili di rotture rispetto a tutte le precauzioni fornite.sansenri ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 21:59eh, dai, cosa pretendi? l'invenzione è tua... io il tuo sistema giusto per vedere se il pennino si rovina per sempre non l'ho provato...RisottoPensa ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 16:57 Dove si potrebbero vedere questi pennini rovinati?
Vedo ripetere le cose ma non trovo foto![]()
![]()
![]()