Pagina 3 di 3

Una sfida tra due regine nere

Inviato: sabato 22 marzo 2025, 16:01
da rizzi83
francoiacc ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 14:30 Non ti seguo scusami.
In effetti non mi capisco neanche io :wtf:
Volevo scrivere che, se i problemi allo stantuffo sono esclusivi delle 360 in resina vegetale, me ne devo accattare una in celluloide!
In realtà finora ho sempre scartato l’idea perché, con quel che costano, se avesse gli stessi problemi della mia mi girerebbero assai…

Per la lubrificazione, quindi, procedura standard… ottimo! Anche se nella mia sfilare il gruppo di scrittura non è banalissimo.

Una sfida tra due regine nere

Inviato: sabato 22 marzo 2025, 19:04
da maxpop 55
Non sapevo esistessero le 360 di celluloide, non si finisce mai d'imparare.

Una sfida tra due regine nere

Inviato: sabato 22 marzo 2025, 19:08
da cinturino
Ma il gruppo pennino/alimentatore della Omas 360 è avvitato ( e quindi per rimuoverlo per procedere alla lubrificazione del pistone si svita - senso orario o antiorario ?) oppure è a pressione ? ( e quindi si tira )

Una sfida tra due regine nere

Inviato: sabato 22 marzo 2025, 19:35
da rizzi83
maxpop 55 ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 19:04 Non sapevo esistessero le 360 di celluloide, non si finisce mai d'imparare.
Alcune delle penne più belle in assoluto, a parere mio… se sono più affidabili di quelle in resina!
Peccato che alcune abbiano la sezione in metallo :roll:

Pennino e alimentatore sono inseriti a pressione, sciolti, alla vecchia.

Una sfida tra due regine nere

Inviato: sabato 22 marzo 2025, 19:54
da maxpop 55
rizzi83 ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 19:35
maxpop 55 ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 19:04 Non sapevo esistessero le 360 di celluloide, non si finisce mai d'imparare.
Alcune delle penne più belle in assoluto, a parere mio… se sono più affidabili di quelle in resina!
Peccato che alcune abbiano la sezione in metallo :roll:

Pennino e alimentatore sono inseriti a pressione, sciolti, alla vecchia.
Questo non va bene per i miei gusti, le sezioni in metllo le trovo fredde e scivolose.
Chissà se è compatibile la sostituzione con la classica sezione in celluloide.
So che sei anche tu un appassionato della MB 139 che è senz'altro superiore alla Hemingway, della serie Montblanc 13x è l'unica che mi manca, ma con quello che costa non so se l'avrò mai

Una sfida tra due regine nere

Inviato: sabato 22 marzo 2025, 20:16
da rizzi83
maxpop 55 ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 19:54 Questo non va bene per i miei gusti, le sezioni in metllo le trovo fredde e scivolose.
Chissà se è compatibile la sostituzione con la classica sezione in celluloide.
So che sei anche tu un appassionato della MB 139 che è senz'altro superiore alla Hemingway, della serie Montblanc 13x è l'unica che mi manca, ma con quello che costa non so se l'avrò mai
Anch’io non amo la sezione in metallo, comunque ce ne sono di belle tutte in celluloide e costano pure meno della 139 :crazy:
In realtà le OMAS mi attirano molto più delle Montblanc, la 139 mi piace come forma e per la sezione svasata che probabilmente troverei più comoda, però non credo che ci spenderei i soldi necessari, poi temo che la troverei comunque corta e grossa… magari una 138 potrebbe essere una scelta più razionale, ma la stella non è tra le priorità.

Una sfida tra due regine nere

Inviato: sabato 22 marzo 2025, 20:23
da maxpop 55
Allora ti consiglio la 138 fatta in Italia ha la testina bassa senza stella. :mrgreen:

Una sfida tra due regine nere

Inviato: sabato 22 marzo 2025, 21:17
da Automedonte
maxpop 55 ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 20:23 Allora ti consiglio la 138 fatta in Italia ha la testina bassa senza stella. :mrgreen:
Non puoi mettere queste cose :clap: