Pagina 3 di 3

Penne carenate

Inviato: sabato 1 marzo 2025, 17:57
da Rizzo
So, che avrei anche la Pilot Capless...ma il converter è davvero imbarazzante. Lo presa in considerazione di usarla con le cartucce, pur non essendo un fan di esse.
Però sono molto in dubbio su che tratto di pennino puntare...
Le mie ammiraglie sono tutte M e una F/M.
Potrei prendere una F. Poi da quello che ho letto e mi avete detto, il pennino della Capless è super "liscio/scorrevole". Per tanto avrebbe ancora più senso prendere un pennino fine con una qualità così alta del pennino.

Voi che dite ?? :think:

Penne carenate

Inviato: domenica 2 marzo 2025, 9:05
da RisottoPensa
F è circa un extrafine fine europeo, andrei di m se preferisci un tratto F M europeo.

Le capless da quello che leggo spesso scrivono più largo della linea standard Pilot custom

Penne carenate

Inviato: domenica 2 marzo 2025, 12:51
da Rizzo
RisottoPensa ha scritto: domenica 2 marzo 2025, 9:05 F è circa un extrafine fine europeo, andrei di m se preferisci un tratto F M europeo.

Le capless da quello che leggo spesso scrivono più largo della linea standard Pilot custom
Top capito, grazie!
Ora che ci penso, come fai a lavare la Capless ?? :think:
Essendo che alimentatore e pennino sono completamente assemblati al corpo, non ci sta in un bicchiere! (Basta immergere solo il pennino ??)
Per chi possiede una o delle Capless, come le pulite ??

:mrgreen: :wave:

Penne carenate

Inviato: domenica 2 marzo 2025, 15:42
da Spiller84
L'unità scrivente si estrae. Non immergere la penna intera in acqua, rischi di rovinare il meccanismo di apertura dello sportellino.

Penne carenate

Inviato: domenica 2 marzo 2025, 20:33
da Rizzo
Spiller84 ha scritto: domenica 2 marzo 2025, 15:42 L'unità scrivente si estrae. Non immergere la penna intera in acqua, rischi di rovinare il meccanismo di apertura dello sportellino.
Capito! Grazie! :thumbup: