Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Aiuto! Inchiostro non si asciuga!
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 5002
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Aiuto! Inchiostro non si asciuga!
Di discussioni in merito all'autocostruzione ce ne sono un po'.
Quello a cui ti riferisci tu è forse il metodo Midori.
Però, scusa se insisto, in Ticino avrete sì i quaderni di tipo scolastico, anche A5.
Magari nei supermercati. Che marche avete?
Visto che non hai inchiostri particolari che necessitano di carte speciali per dare il meglio, io partirei forse da lì.
Se le copertine non ti piacciono, le togli. Alla fin della fiera sarebbe come prendere una risma A4 e piegarla.
Quello a cui ti riferisci tu è forse il metodo Midori.
Però, scusa se insisto, in Ticino avrete sì i quaderni di tipo scolastico, anche A5.
Magari nei supermercati. Che marche avete?
Visto che non hai inchiostri particolari che necessitano di carte speciali per dare il meglio, io partirei forse da lì.
Se le copertine non ti piacciono, le togli. Alla fin della fiera sarebbe come prendere una risma A4 e piegarla.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Rizzo
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 311
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: TI-Svizzera
- Gender:
Aiuto! Inchiostro non si asciuga!
Principalmente uso 95% solo il nero. Il 5% un Blu/Nero.Enbi ha scritto: ↑domenica 23 febbraio 2025, 12:42Le caratteristiche degli inchiostri variano anche all'interno di un marchio a seconda del colore, per fare colori diversi si usano coloranti diversi che non si comportano tutti allo stesso modo.
Questo è molto vero su Diamine, che ha una miriade di colori e non tutti si comportano meccanicamente alla stessa maniera.
- Rizzo
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 311
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: TI-Svizzera
- Gender:
Aiuto! Inchiostro non si asciuga!
Si esatto! Metodo Midori.Esme ha scritto: ↑domenica 23 febbraio 2025, 12:49 Di discussioni in merito all'autocostruzione ce ne sono un po'.
Quello a cui ti riferisci tu è forse il metodo Midori.
Però, scusa se insisto, in Ticino avrete sì i quaderni di tipo scolastico, anche A5.
Magari nei supermercati. Che marche avete?
Visto che non hai inchiostri particolari che necessitano di carte speciali per dare il meglio, io partirei forse da lì.
Se le copertine non ti piacciono, le togli. Alla fin della fiera sarebbe come prendere una risma A4 e piegarla.
Ti giuro che non ho idea delle marche dei quaderni...saranno sicuramente cambiati da quando andavo a scuola io.
Domani intanto chiederò nelle cartolerie e mi sapranno dire.
Altre soluzioni/alternative ??
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11858
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Aiuto! Inchiostro non si asciuga!
Marchio decente. Per me non ha senso. O funziona o non funzionaMa magari livello top no, però vorrei dei taccuini di un marchio decente che possa trovare facilmente e scriverci sopra con qualunque penna io voglia... Che sia Roller o Stilografica o la Bic da 1 euro. L'inchiostro deve fissarsi e asciugarsi.
qualunque penna io voglia. Allora la soluzione è duplice
A) sfera, roller, lapis o matita
B) stilografica e tampone carta assorbente.
È bello il tuo entusiasmo, ma calmati. Se ti agiti come mi sembra tu stia facendo, rischi di non capire quale sia la soluzione, ti salga la frustrazione e abbandoni lo strumento.
Considera che qui ci son persone che hanno impiegato anni a capire quale terzetto penna/carta/inchiostro funzionava meglio per i propri scopi.
È una maratona, non uno scatto
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Enbi
- Vacumatic
- Messaggi: 994
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
- La mia penna preferita: Bella domanda...
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Perugia
- Gender:
Aiuto! Inchiostro non si asciuga!
Fare un altro bel respiro

Non so quante cartolerie/reparti cancelleria dei supermercati hai a disposizione, ma è tutto lì, provi e vedi la carta che più ti aggrada. Magari inizi prendendone uno di qualche marca differente per capire come vanno. E sì, si fanno errori, lo so io che ho comprato un quaderno della Pigna con carta da 100 grammi che allarga enormemente il tratto e spiuma manco scrivessi sullo Scottex.
Aggiungo per quanto riguarda l'autoproduzione che ci sono già artigiani che producono quaderni e taccuini usando carta buona per stilografica (molti usano Tomoe River, ma mi pare ci siano anche di fatti con Clairefontaine) e ci mettono delle belle copertine. Chiaramente si fanno pagare e non poco, dunque prima cercherei di provare la carta in questione anche in fogli sfusi.
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
-
- Contagocce
- Messaggi: 6835
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Aiuto! Inchiostro non si asciuga!
anche qui, se ci ragioni, mi pare che tu ti sia risposto da solo...Rizzo ha scritto: ↑sabato 22 febbraio 2025, 16:25Capito! Grazie per le info sulla carta. Molto preziose!Enbi ha scritto: ↑sabato 22 febbraio 2025, 16:10
Non sono un esperto di taccuini, ma sulla carta so una cosa: andare su grammature eccessive è come scrivere sul cartoncino, non assorbe quasi nulla e dunque l'inchiostro non si asciuga mai. Io mi trovo bene con Rhodia (un po' troppo liscia per i miei gusti), Fabriano Ecoqua (attualmente quella che preferisco, anche se ci sono diversi tipi di carta chiamati allo stesso modo), MD Paper (forse la mia preferita in termini meccanici, ma occhio che di solito si trova solo color crema e non bianca). Anche Clairefontaine (che tra l'altro produce Rhodia) la trovo buona. Occhio però: ti ho parlato di carta, devi vedere se ciascuno di questi marchi fa taccuini come piacciono a te.
Rhodia conosco e forse proverò con loro.
Premettoche l'altro inchiostro della Edelstein si asciugava perfettamente sul taccuino della Leuchtturm1917.
Dunque ora non so se è la carta o l'inchiostro...![]()
Credo che semplicemente il mio inchiostro della CdA non va bene sulla carta da 120g della LT1917.
Proverò magari su della carta comune con una grammatura non troppo alta.
Se l'Edelstein si asciugava perfettamente sul taccuino della Leuchtturm1917, mi pare evidente che il problema sia l'inchiostro CdA.
Non fossilizzarti comunque, esistono migliaia di inchiostri e centinaia di carte... tienilo lì il CdA finchè non trovi la carta giusta, quando ti capita di provarne qualcuna.
Nel frattempo usa l'Edelstein per quel taccuino, è chiaro che ci va a nozze!
- Enbi
- Vacumatic
- Messaggi: 994
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
- La mia penna preferita: Bella domanda...
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Perugia
- Gender:
Aiuto! Inchiostro non si asciuga!
Ottonino, non avrei saputo dirlo meglio, per me tu sei il Confucio del mondo stilografico, ti avessero anche quei fighetti degli americani, imparerebbero tante cose

Uno dei motivi per cui molte persone si avvicinano al mondo stilografico è proprio perché fa uscire dai ritmi frenetici e disfunzionali tipici della società digitale odierna, impone calma, riflessione, mindfulness ecc.
Affrontare tutto questo con ansia da prestazione è come praticare la meditazione con impazienza, funziona poco e ci si stanca presto

Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
- Rizzo
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 311
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: TI-Svizzera
- Gender:
Aiuto! Inchiostro non si asciuga!
E che vorrei capire che fare onestamente...senza che debba spendere un patrimonio.Ottorino ha scritto: ↑domenica 23 febbraio 2025, 13:41Marchio decente. Per me non ha senso. O funziona o non funzionaMa magari livello top no, però vorrei dei taccuini di un marchio decente che possa trovare facilmente e scriverci sopra con qualunque penna io voglia... Che sia Roller o Stilografica o la Bic da 1 euro. L'inchiostro deve fissarsi e asciugarsi.
qualunque penna io voglia. Allora la soluzione è duplice
A) sfera, roller, lapis o matita
B) stilografica e tampone carta assorbente.
È bello il tuo entusiasmo, ma calmati. Se ti agiti come mi sembra tu stia facendo, rischi di non capire quale sia la soluzione, ti salga la frustrazione e abbandoni lo strumento.
Considera che qui ci son persone che hanno impiegato anni a capire quale terzetto penna/carta/inchiostro funzionava meglio per i propri scopi.
È una maratona, non uno scatto
Perchè ho bisogno dei taccuini tipo Leuchtturm, però se questi non vanno bene per l'inchiostro che vorrei usare...sono un pò fregato.(Almeno che, non provo a prendere la versione normale con grammatura 80g, ma non so se possa cambiare qualcosa).
L'unica per quanto riesco a vedere è: Cambiare marchio e vedere altri taccuini o prendere vari tipi di carta singoli (se trovo) e trovare quello che si abbina meglio al mio inchiostro. Per poi fare tipo un taccuino tipo Midori con una copertina.
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 5002
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Aiuto! Inchiostro non si asciuga!
Questo topic è vecchio, ma è per darti un'idea che i problemi con quella marca non sono nuovi. E Monet è uno che di carte se ne intende. 
I Leuchtturm sono molto apprezzati nei forum in lingua inglese, ma probabilmente la qualità non è costante.
All'epoca di quel topic la grammatura 80 era migliore, ma non è detto sia ancora così.
Vediamo se interviene qualcuno che l'ha acquistata di recente, anche se mi pare che su questo forum non sia un marchio che va molto.
Magari prova anche a vedere se ci sono recensioni recenti sui forum internazionali.

I Leuchtturm sono molto apprezzati nei forum in lingua inglese, ma probabilmente la qualità non è costante.
All'epoca di quel topic la grammatura 80 era migliore, ma non è detto sia ancora così.
Vediamo se interviene qualcuno che l'ha acquistata di recente, anche se mi pare che su questo forum non sia un marchio che va molto.
Magari prova anche a vedere se ci sono recensioni recenti sui forum internazionali.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Rizzo
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 311
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: TI-Svizzera
- Gender:
Aiuto! Inchiostro non si asciuga!
Ho letto il topic. Grazie Esme, molto apprezzato!Esme ha scritto: ↑domenica 23 febbraio 2025, 14:53 Questo topic è vecchio, ma è per darti un'idea che i problemi con quella marca non sono nuovi. E Monet è uno che di carte se ne intende.
I Leuchtturm sono molto apprezzati nei forum in lingua inglese, ma probabilmente la qualità non è costante.
All'epoca di quel topic la grammatura 80 era migliore, ma non è detto sia ancora così.
Vediamo se interviene qualcuno che l'ha acquistata di recente, anche se mi pare che su questo forum non sia un marchio che va molto.
Magari prova anche a vedere se ci sono recensioni recenti sui forum internazionali.
A sto punto non mi rimane che puntare a dei taccuini con spirale, così nel caso se un inchiostro vedo che non funziona su quel tipo di carta, posso facilmente strappare via il foglio e non devo buttare via l'intero taccuino

Ora sto guardando vari modelli a vedere se specificano anche la carta, ma dubito.
Comunque la maggior parte dei quaderni scolastici hanno carta riciclata eco o simile...dunque non so se è il top per l'inchiostro stilografico in generale.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6835
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Aiuto! Inchiostro non si asciuga!
è evidente che con questa carta vanno usati inchiostri un po' più secchi (ma basta un normale Pelikan 4001 o Waterman Serenity per ridurre il bleed through)
- Rizzo
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 311
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: TI-Svizzera
- Gender:
Aiuto! Inchiostro non si asciuga!
Ho trovato 2 taccuini a spirale che sono buoni, o almeno lo sembrano
Un Fabriano EcoQua e un Pelikan Premium Quality
Se qualcuno gli ha usati e sa dire qualcosa, si faccia avanti

Un Fabriano EcoQua e un Pelikan Premium Quality
Se qualcuno gli ha usati e sa dire qualcosa, si faccia avanti

- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 5002
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Aiuto! Inchiostro non si asciuga!
Ecoqua original spiralati, io.
Nella versione senza tratteggio per lo strappo, acquisto che faccio senza problemi al super.
Li trovo molto buoni; ottima scorrevolezza anche con pennini con feedback, asciugatura veloce. Mi hanno retto decentemente anche inchiostri trapassanti e spiumanti (che comunque cerco di evitare).
Non sono ultrabianchi ma nemmeno avoriati, per i miei gusti è un punto di bianco rilassante. Con inchiostri molto trasparenti può dare un leggero viraggio del colore.
Copertine che io trovo bellissime.
Come già diceva Enbi, nel tempo sono stati segnalati alcuni cali di qualità.
Io li ho presi di recente e non l'ho notato.
Nella versione senza tratteggio per lo strappo, acquisto che faccio senza problemi al super.
Li trovo molto buoni; ottima scorrevolezza anche con pennini con feedback, asciugatura veloce. Mi hanno retto decentemente anche inchiostri trapassanti e spiumanti (che comunque cerco di evitare).
Non sono ultrabianchi ma nemmeno avoriati, per i miei gusti è un punto di bianco rilassante. Con inchiostri molto trasparenti può dare un leggero viraggio del colore.
Copertine che io trovo bellissime.

Come già diceva Enbi, nel tempo sono stati segnalati alcuni cali di qualità.
Io li ho presi di recente e non l'ho notato.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Rizzo
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 311
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: TI-Svizzera
- Gender:
Aiuto! Inchiostro non si asciuga!
Top! Grazie!Esme ha scritto: ↑domenica 23 febbraio 2025, 16:34 Ecoqua original spiralati, io.
Nella versione senza tratteggio per lo strappo, acquisto che faccio senza problemi al super.
Li trovo molto buoni; ottima scorrevolezza anche con pennini con feedback, asciugatura veloce. Mi hanno retto decentemente anche inchiostri trapassanti e spiumanti (che comunque cerco di evitare).
Non sono ultrabianchi ma nemmeno avoriati, per i miei gusti è un punto di bianco rilassante. Con inchiostri molto trasparenti può dare un leggero viraggio del colore.
Copertine che io trovo bellissime.![]()
Come già diceva Enbi, nel tempo sono stati segnalati alcuni cali di qualità.
Io li ho presi di recente e non l'ho notato.

-
- Contagocce
- Messaggi: 6835
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Aiuto! Inchiostro non si asciuga!
esempio del leuchttrum con inchiostro diverso (Royal blue)
(scusate l'affrettato e barbaro stampatello)
a dimostrazione di quel che dicevo, non trapassa per nulla
(scusate l'affrettato e barbaro stampatello)
a dimostrazione di quel che dicevo, non trapassa per nulla