Può essere che i pennini moderni in oro siano più duri per imitare la scrittura della penna a sfera?
Inviato: mercoledì 8 gennaio 2025, 19:55
What?Esme ha scritto: ↑mercoledì 8 gennaio 2025, 16:14 L'ho già detto più volte, ma quando sento insegnanti di materna o elementari che vietano l'utilizzo dei pennarelli perché i bambini devono imparare a premere, mi viene l'itterizia...
Che poi imparano anche stritolare la penna come se fosse una mannaia.
Io sono una grandissima fan delle Frixion ma... ma le ricariche devono essere quelle giapponesi, da 0.4 con needlepoint (in Italia non si trovano, o le si compra in Giappone o negli States. Io ne ho un pacco spropositatoEsme ha scritto: ↑mercoledì 8 gennaio 2025, 19:40 Ma le frixion proprio NOOOOOOOOO!
La ricarica dura come un gatto in tangenziale, costano uno sproposito, l'inchiostro può svanire appena fa un po' caldo.
Ma soprattutto hanno una punta del menga.
Per non parlare di quelle colorate: l'acquisto più cretino che io abbia mai fatto in ambito scrittura.

Il senso di una Frixion non è scrivere cose durature. Servono per prendere appunti e poter correggere se si sbaglia.
Non le ho mai considerate penne "serie", le ho sempre considerate penne adatte a contenuti che non necessitano lunga conservazione.
Preparare lezioni con una Frixion è comodissimo, dato che permette di riarrangiare i punti del discorso senza fare pastrugni
Inoltre le ultime edizioni della versione Clicker in legno e con il corpo colorato sono pure belline come penne in sé (e volendo ci si possono caricare ricariche Pilot non Frixion)
E, niente, volevo parlare della Frixion
Non ho opinioni sui pennini moderni
