sansenri ha scritto: ↑mercoledì 8 gennaio 2025, 23:27
balthazar ha scritto: ↑mercoledì 8 gennaio 2025, 17:11
Sicuramente Antonius dovrà scegliere a quali tonalità di colore dare la priorità. Di inchiostri che restano luminosi dopo essersi asciugati ne conosco pochissimi e l’Oxblood certamente non è fra questi. I due F.Schimpf citati restano ben incisi su carta. Altro inchiostro sulle tonalità sangue con una piccola percentuale di rosso in più rispetto all’Oxb. è il Noel sempre di Diamine, nella gamma Ink Vent.
Comunque scegliere gli inchiostri sul menu (per menu intendo le varie presentazioni dei siti commerciali, i siti specializzati che te li fanno vedere in mille modi, comparati fra loro e chi più ne ha più ne metta) presenta notevoli difficoltà ed il lato peggiore è che la delusione è dietro l’angolo. Parlare di un inchiostro (e dico parlare, perché vedere a monitor un colore è un conto, che poi sia lo stesso che ti arriva a casa …) non mi è facile, anche perché le variabili in gioco sono tante ed ognuna di queste fa sorgere differenze a volte notevoli ed è in questa ottica - tra lo sconsolato ed il disilluso - che guardo oramai tutte le belle presentazioni che vengono fatte anche con molta fatica da tanti appassionati. Ho buttato via molto denaro in boccette che non corrispondono a quanto decantato, dichiarato, giurato dal recensore di turno, a prescindere dalla tecnica adottata (e sto parlando di giudizi espressi con correttezza, non di “markette” da influencer ).
Credo che di questo argomento se ne parli poco, anche se viene fuori spesso in maniera larvata. Mi fermo qui perché credo di essere abbondantemente fuori tema.
però tocchi un tasto non secondario.
Su alcuni siti noto che la resa mostrata è più fedele che su altri, ho tentato infatti di ridurre le ricerche ad alcuni, perché troppa ricerca alla fine fa confusione.
Ovvio che la resa digitale non sarà mai precisa, e la prova su carta è quasi sempre un po' diversa (e parliamo solo di tonalità...)
completamente d’accordo
Esme ha scritto: ↑mercoledì 8 gennaio 2025, 23:44
A mio avviso le recensioni più utili sono quelle fatte come quelle di Simy.
Mettere sempre il confronto con una famiglia di colori simili, con tester standardizzati, ti permette di calibrare quello che stai guardando, sopratutto se già possiedi uno degli inchiostri di paragone.
Certo, bisogna essere meticolosi e averne voglia.
Io non lo farei mai...
Simy ha il pregio di mostrare tonalità di inchiostri che non userei mai purtroppo anche quando volenterosissimi appassionati mettono a confronto inchiostri diversi e a me noti, ho difficoltà a riconoscerli
però Simy ha il pregio di evitarti acquisti sgraditi!
E poi dai, no, si scherza, mi ha iniziato ai viola! alcuni proprio belli (anche se per lei troppo saturi)
Antonius ha scritto: ↑mercoledì 8 gennaio 2025, 23:00
Simy ha scritto: ↑mercoledì 8 gennaio 2025, 19:37
Marrone in base viola: Sailor Ink Studio 683
Quel 683 mi piace molto molto
Se non ti infastidisce il possibile sheen, buttatici, è davvero bello!
Esme ha scritto: ↑mercoledì 8 gennaio 2025, 23:44
A mio avviso le recensioni più utili sono quelle fatte come quelle di Simy.
Mettere sempre il confronto con una famiglia di colori simili, con tester standardizzati, ti permette di calibrare quello che stai guardando, sopratutto se già possiedi uno degli inchiostri di paragone.
Certo, bisogna essere meticolosi e averne voglia.
Io non lo farei mai...
E qui mi sovviene che ho ancora una cartella piena di fotine pronte per parlare di altri inchiostri ma sono ancora in pausa invernale
Antonius ha scritto: ↑giovedì 9 gennaio 2025, 9:46
Esme ha scritto: ↑mercoledì 8 gennaio 2025, 23:44
A mio avviso le recensioni più utili sono quelle fatte come quelle di Simy.
Assolutamente top!
Ora arrossisco
balthazar ha scritto: ↑giovedì 9 gennaio 2025, 13:39
Simy ha il pregio di mostrare tonalità di inchiostri che non userei mai
E' un servizio pubblico: così sei certo che davvero non vorrai mai usarli tolgo i dubbi!
sansenri ha scritto: ↑giovedì 9 gennaio 2025, 15:53
però Simy ha il pregio di evitarti acquisti sgraditi!
Ecco!
sansenri ha scritto: ↑giovedì 9 gennaio 2025, 15:53
E poi dai, no, si scherza, mi ha iniziato ai viola! alcuni proprio belli (anche se per lei troppo saturi)
Meglio, comunque, un viola bello saturo di qualunque altro colore <3
Automedonte ha scritto: ↑mercoledì 8 gennaio 2025, 11:50
Preferisci che sia più sul rossiccio o sul marrone? Qui miniare che ti stiamo consigliando più rossi.
Io i marroni li trovo problematici, quello Havana della MB mi ha intasato 2 penne di cui ho dovuto smontare il conduttore e ripulirlo perché riprendessero a scrivere correttamente.
Da allora uso solo colori chiari, blu in primis