Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Potere ai piccoli! Ovvero: le piccole grandi penne

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2114
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Potere ai piccoli! Ovvero: le piccole grandi penne

Messaggio da mastrogigino »

Bellissime e sottovalutate le piccoline.

Mi piacerebbe aggiungere una Pilot Élite alla mia piccola raccolta di penne "sottodimensionate "

Ecco le mie in una foto di gruppo insieme alla "bestiona " x149.

Da sinistra a destra:
  • Waterman 52v
  • Pen-co 53 jr
  • Waterman Torsade pennino EF
  • Waterman Torsade pennino M
  • Pelikan 120
  • Pelikan M150 old style
  • Waterman Içi et Lá
Interessante notare che le due Torsade hanno la sezione ed il pennino diversi, la EF ha una sezione leggermente più lunga e il pennino più grande. Anche la clip è diversa, la EF ha la clip come la Graduate (rettangolare ) mentre la M ha la clip come la Facette (a onda).

Altro divertimento per Esme che sta facendo la cronistoria della Jif manco fossero le dinastie dell'antico Egitto. :D
Allegati
IMG_3058.jpeg
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4729
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Potere ai piccoli! Ovvero: le piccole grandi penne

Messaggio da Esme »

mastrogigino ha scritto: lunedì 6 gennaio 2025, 14:50 Altro divertimento per Esme che sta facendo la cronistoria della Jif manco fossero le dinastie dell'antico Egitto. :D
😁😎

Certo che però, anche tu, parli delle clip e non le fotografi come si deve! 🙂
Per tutti i modelli Graduate like (Graduate, Facette e Torsade) la clip sinuosa è la prima adottata, quella rettangolare è sucessiva, almeno dal 1975.
Per le sezioni è un pasticcio, perché ne hanno fatte diverse.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Roland
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 911
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Potere ai piccoli! Ovvero: le piccole grandi penne

Messaggio da Roland »

Esme conosce la storia della Waterman meglio della Waterman stessa. :lol:
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4729
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Potere ai piccoli! Ovvero: le piccole grandi penne

Messaggio da Esme »

Della Waterman vera e propria, quella ammmmerikana, conosco ben poco, tranne quanto ho imparato dalle vostre retrospettive.
Non ci sono abbastanza enigmi per farmi mettere il cappello da miss Marple...🤭
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
amadeus
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 115
Iscritto il: domenica 9 agosto 2020, 23:11

Potere ai piccoli! Ovvero: le piccole grandi penne

Messaggio da amadeus »

11,8 cm da chiusa, 11,35 cm senza cappuccio - fra le mie preferite
Allegati
IMG_5018-2 (1).jpg
lukogene
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 345
Iscritto il: domenica 25 aprile 2021, 11:48
Il mio inchiostro preferito: quelli neri, o quasi neri
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna
Gender:

Potere ai piccoli! Ovvero: le piccole grandi penne

Messaggio da lukogene »

amadeus ha scritto: lunedì 6 gennaio 2025, 20:02 11,8 cm da chiusa, 11,35 cm senza cappuccio - fra le mie preferite
Wow!!!

Una di quelle che vorrei riuscire a trovare…
Godowsky1930
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 402
Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 17:52
La mia penna preferita: Dupont linea 1
Il mio inchiostro preferito: Rohrer
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it Vera: 005
Località: Milano
Gender:

Potere ai piccoli! Ovvero: le piccole grandi penne

Messaggio da Godowsky1930 »

Aggiungerei tra le piccole le Lady Patricia. Ne ho diverse con pennini che spesso non hanno nulla da invidiare come scrittura alle consorelle Patrician . Richiedono ovviamente cappuccio calzato. umberto
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2114
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Potere ai piccoli! Ovvero: le piccole grandi penne

Messaggio da mastrogigino »

Esme ha scritto: lunedì 6 gennaio 2025, 16:57
mastrogigino ha scritto: lunedì 6 gennaio 2025, 14:50 Altro divertimento per Esme che sta facendo la cronistoria della Jif manco fossero le dinastie dell'antico Egitto. :D
😁😎

Certo che però, anche tu, parli delle clip e non le fotografi come si deve! 🙂
Per tutti i modelli Graduate like (Graduate, Facette e Torsade) la clip sinuosa è la prima adottata, quella rettangolare è sucessiva, almeno dal 1975.
Per le sezioni è un pasticcio, perché ne hanno fatte diverse.
Con un po' di ritardo ecco soddisfatta la sua gentile richiesta :D

La Torsade col pennino più piccolo e la sezione più corta ha la clip a onda come la Facette.

Quella col pennino più grande (sembra un #3) ha la clip rettangolare come la prima Graduate
Allegati
Clip Torsade vista laterale
Clip Torsade vista laterale
Clip Torsade vista frontale
Clip Torsade vista frontale
Pennino Torsade vista superiore
Pennino Torsade vista superiore
Pennino Torsade vista laterale
Pennino Torsade vista laterale
Alimentatore Torsade
Alimentatore Torsade
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4729
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Potere ai piccoli! Ovvero: le piccole grandi penne

Messaggio da Esme »

mastrogigino ha scritto: mercoledì 8 gennaio 2025, 0:37 ecco soddisfatta la sua gentile richiesta
Grazie grazie!
Viste di lato preferisco la clip sinuosa, ma viste di fronte decisamente preferisco quella diritta.
Certo che a vederli vicini, la differenza tra i due pennini fa impressione.

Ufficio marketing Waterman:
"Alura gente, damm a tra. Tiriamo fuori asap dei nomi per i nuovi modelli."
Ufficio contabile Waterman:
"Ma belin, quante volte ce lo devo dire? Si usano i nomi già registrati, che le registrazioni costano palanche!"
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Michele93
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 99
Iscritto il: venerdì 13 settembre 2024, 15:17
Gender:

Potere ai piccoli! Ovvero: le piccole grandi penne

Messaggio da Michele93 »

Anche io preferisco le penne medio piccole.
Non mi piacciono le cose "vistose" anche al di fuori del mondo delle stilografiche.

Le mie penne sono:
- Pelikan M150
- Pelikan 400nn
- n°2 Pilot 78G

Sono curioso di sapere se le mie penne le considerate medio piccole anche voi. ;)

Michele.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15453
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Potere ai piccoli! Ovvero: le piccole grandi penne

Messaggio da maxpop 55 »

Non so fino a che punto si possano definire "piccole" le penne che state pubblicando, per me le piccole sono intorno ai 10 cm. le medie circa 12cm. le grandi 14cm. o più.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4729
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Potere ai piccoli! Ovvero: le piccole grandi penne

Messaggio da Esme »

Michele93 ha scritto: mercoledì 8 gennaio 2025, 10:33 Pelikan M150
Pilot 78G
In base all'ergonomia secondo me sono penne normali. :)
La M150 è forse un po' corta, ma come uso io non la identifico tra le piccole.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4729
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Potere ai piccoli! Ovvero: le piccole grandi penne

Messaggio da Esme »

maxpop 55 ha scritto: mercoledì 8 gennaio 2025, 10:50 Non so fino a che punto si possano definire "piccole" le penne che state pubblicando
+1

Ma se si è abituati ai pennoni moderni...
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 858
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Potere ai piccoli! Ovvero: le piccole grandi penne

Messaggio da Enbi »

Esme ha scritto: mercoledì 8 gennaio 2025, 10:55
maxpop 55 ha scritto: mercoledì 8 gennaio 2025, 10:50 Non so fino a che punto si possano definire "piccole" le penne che state pubblicando
+1

Ma se si è abituati ai pennoni moderni...
Infatti, la magia delle "piccoline" implica delle dimensioni veramente ridotte... Adesso però Massimo mi ha fatto venire il dubbio, forse alcune delle penne che ho presentato nel messaggio di apertura sarebbero per lui medie!
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 328
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Potere ai piccoli! Ovvero: le piccole grandi penne

Messaggio da AlexO »

AlexO ha scritto: domenica 5 gennaio 2025, 18:54
Enbi ha scritto: domenica 5 gennaio 2025, 18:11 [...]
La tua bordeaux è fenomenale! Com'è il pennino 18k?
[...] Non posso fare il confronto con il 14k OMAS perché non ne ho (per ora, ancora per poco... ho una Studio in arrivo, e forse anche una 556/S..). [...]
Arrivata la OMAS Studio-C, 14k F.
Beh :D Non ancora rodato (in pratica non era mai stata usata), ma posso dire da subito che il pennino è davvero notevole! Non è un "vero" flessibile, ma è ben molleggiato, e premendo si nota una certa apertura dei rebbi. Il tratto leggero risulta un F abbastanza uniforme, ma se si modula un poco la pressione le variazioni di tratto sono molto evidenti. Lo definirei un semi-flessibile. Risulta davvero molto piacevole!

Rispetto al 18k della 555/F è difficile fare un confronto alla pari: questo pennino è all'incirca della stessa lunghezza, ma più "aperto" lateralmente, forse per questo risulta un poco meno rigido.

Sul tratto è difficile valutare, anche perché ora hanno inchiostri diversi: pelikan 4001 royal blue la Studio-C, Waterman Serenity Blue la 555/F. Hanno entrambi variabilità, ma direi che la Studio-C sembra poter produrre un tratto con maggiore variabilità, ma il flusso della 555/F con il Waterman è decisamente abbondante e questo riduce le variazioni... Scorrono benissimo entrambi.

Le differenze ci sono, ma con entrambi scriverci è davvero un gran piacere. :thumbup:
La buona reputazione dei pennini OMAS è più che giustificata!
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”