Pagina 3 di 3

I nostri inchiostri TOP del 2024

Inviato: venerdì 3 gennaio 2025, 13:41
da novainvicta
balthazar ha scritto: venerdì 3 gennaio 2025, 10:47 .............
- Octopus Cerberus (un blu oscuro che può sostituire egregiamente il nero)
.............
Proprietà? Paragonabile a quale inchiostro di uso comune? Grazie

I nostri inchiostri TOP del 2024

Inviato: venerdì 3 gennaio 2025, 13:41
da Simy
Vito68 ha scritto: venerdì 3 gennaio 2025, 9:38 Diamine Amazing Amethyst, un viola che mi ha preso
Lo sto usando proprio in questi giorni: è bellissimo

I nostri inchiostri TOP del 2024

Inviato: venerdì 3 gennaio 2025, 19:53
da AlexO
Oltre agli inchiostri "classici" (per me che li ho usati "da giovane") che confermo essere al TOP (Aurora Nero, Pelikan 4001 Royal Blue, Waterman Serenity Blue), segnalo:
  • Pilot Iroshizuku shin-kai: bellissima tonalità di blu, saturo ma capace di shading, lubrificante al punto di contatto con la carta, agevola il flusso tendendo leggermente ad ampliare il tratto; è andato benissimo su tutte le penne su cui l'ho caricato (ma sulla Lamy Studio esalta l'effetto "fontana").
  • Diamine Oxford Blue: simile come tonalità allo shin-kai, leggermente più saturo e asciutto, il tratto resta controllato.
  • Montblanc Mystery Black: bel nero, saturo ma capace di shading con i tratti più ampi, sulle penne dove l'ho caricato (MB 149 e MB Noblesse Mk1) il flusso è risultato controllato e regolare, appropriato alla misura del pennino, producendo ottima scorrevolezza (di sicuro lo proverò su qualche altra penna).
  • J. Herbin Rouge Grenat: un "vero" rosso, decisamente saturo e pieno (senza effetti speciali), la tonalità nei tratti meno ampi tende a un carminio scuro (che mi piace) mentre in quelli più ampi risulta più "vinaceo" (mi piace di meno), ha buona fluidità e lubrificazione che rendono il flusso molto regolare e il contatto quasi "vellutato" (per la mia esperienza è molto peculiare in questo), senza "allargare" il tratto.

I nostri inchiostri TOP del 2024

Inviato: sabato 4 gennaio 2025, 9:08
da balthazar
novainvicta ha scritto: venerdì 3 gennaio 2025, 13:41
balthazar ha scritto: venerdì 3 gennaio 2025, 10:47 .............
- Octopus Cerberus (un blu oscuro che può sostituire egregiamente il nero)
.............
Proprietà? Paragonabile a quale inchiostro di uso comune? Grazie
Purtroppo non so paragonarlo ad un altro prodotto, non faccio caso alle similitudini quando uso un qualsiasi inchiostro :D purtroppo ora sono lontano da quella boccetta per prenderla ed usarla allo scopo di “analizzarne” il contenuto ma non appena torno ci proverò.

I nostri inchiostri TOP del 2024

Inviato: domenica 5 gennaio 2025, 11:15
da lillolix
In attesa di provare il Polar glow , resto affezionato ai miei :

Diamine writers blood : un rosso molto scuro che come dice il nome macchia le dita che sembra…
Aurora nero : un classico, ma per me il miglior nero che ho provato
Diamine Asa blu : non sarà il pilot che proverò a breve, ma è un buon blu chiaro e luminoso
Diamine autumn oak : luci ed ombre ma mi affascina, bel colore arancione-marrone caldo, un pastello autunnale, ma col tempo sta perdendo di luminosità, nelle ultime cariche era più scuro del solito.
Rk salix : un blu particolare, o lo si ama o lo si odia…