Pagina 3 di 3
Il "Nero" più nero che c'è..... qual'è ?
Inviato: giovedì 16 gennaio 2025, 16:50
da Normie
ma il Kaweco non e' un Pelikan rimarchiato ??
Il "Nero" più nero che c'è..... qual'è ?
Inviato: giovedì 16 gennaio 2025, 17:48
da sansenri
maylota ha scritto: ↑martedì 17 dicembre 2024, 13:14
Con una lampadina a led da 4000k (quelle freddissime che amano in particolare i bar e i ristoranti cinesi, mai capito perchè) il blu resta blu, ma già con le più diffuse 3000K e soprattutto 2700K (o le vecchie alogene) il discorso cambia. O così pare.
ti spiego... bar e i ristoranti cinesi... perché consumavano poco! (adesso ci sono le 3000K e 2700K, ma chi è nato con le 4000k, finché non si rompono, si tiene quelle

)
Il "Nero" più nero che c'è..... qual'è ?
Inviato: giovedì 16 gennaio 2025, 18:09
da maylota
sansenri ha scritto: ↑giovedì 16 gennaio 2025, 17:48
maylota ha scritto: ↑martedì 17 dicembre 2024, 13:14
Con una lampadina a led da 4000k (quelle freddissime che amano in particolare i bar e i ristoranti cinesi, mai capito perchè) il blu resta blu, ma già con le più diffuse 3000K e soprattutto 2700K (o le vecchie alogene) il discorso cambia. O così pare.
ti spiego... bar e i ristoranti cinesi... perché consumavano poco! (adesso ci sono le 3000K e 2700K, ma chi è nato con le 4000k, finché non si rompono, si tiene quelle

)
E fu così che scoprirono l'unico prodotto di manifattura cinese che ha una durata praticamente eterna: le odiose lampadinacce a luce fredda 4000K

Il "Nero" più nero che c'è..... qual'è ?
Inviato: sabato 18 gennaio 2025, 13:14
da Roland
Normie ha scritto: ↑giovedì 16 gennaio 2025, 16:50
ma il Kaweco non e' un Pelikan rimarchiato ??
No non credo. Il nero Cross per tanti anni è stato lui si un Pelikan 4001 Brillant Black rimarchiato.
Per quanto mi riguarda il kaweco nero appare più nero del nero aurora. Non sotto illuminazione artificiale ma sotto la luce solare.
Il "Nero" più nero che c'è..... qual'è ?
Inviato: domenica 16 febbraio 2025, 13:32
da Saio
Per quanto riguarda il Carbon Black di Faber Castell secondo voi si può usare senza timore di creare qualche problema di intasamento ?
Il "Nero" più nero che c'è..... qual'è ?
Inviato: domenica 16 febbraio 2025, 14:01
da RisottoPensa
Saio ha scritto: ↑domenica 16 febbraio 2025, 13:32
Per quanto riguarda il Carbon Black di Faber Castell secondo voi si può usare senza timore di creare qualche problema di intasamento ?
I problemi di intasamento sono causati principalmente dal non usare le penne per parecchio tempo ( diciamo da 2 settimane a 2 mesi a seconda della penna). Sono entrambi inchiostri di facile pulizia, se riesci a ricordarti di scarabocchiare almeno qualche minuto a settimana non ci saranno problemi.
Altrimenti puoi comprare penne come la linea Preppy, plaisir, prefounte dedicato all'uso di questo inchiostro e puoi anche scordatelo per mesi a seguire e riattivarli comunque ben funzionanti.
Da cartuccia o converter pieno un inchiostro impiega mediamente 2 - 3 mesi ad asciugarsi, controlla sempre lo stato dell'inchiostro e non lasciare mai il serbatoio vuoto.
Il "Nero" più nero che c'è..... qual'è ?
Inviato: domenica 16 febbraio 2025, 14:57
da Saio
Grazie per le info. In realtà non è una necessità utilizzare proprio il Carbon Black, diciamo che nella ricerca del nero perfetto lo volevo intanto provare. Il nero per me perfetto tra quelli provati é Il Kaweco Black, nerissimo, più di Aurora e Herbine Perle Noire, ma essendo molto fluido e lubrificato su carta comune spiuma con quasi tutte le mie penne. Sulle carte più serie é sempre una gioia da utilizzare.
Il "Nero" più nero che c'è..... qual'è ?
Inviato: lunedì 17 febbraio 2025, 11:30
da pbon
io sono stato piacevolmente colpito da kwz warsaw dreaming. Si nota subito che non è veramente "nero" ma è invece un blu veramente intenso che appare nero. Il motivo per cui alla fine risulta nero è che forma una patina, una crosta di colore nero lucido. Se fai una pozza di inchiostro con questo KWZ, la patina non cambia colore, rimane nera e lucida e galleggia sulla carta. Questo inchiostro è unico e si comporta come molti inchiostri da disegno per pennini da intinzione. Nonostante KWZ abbia tali performance eccellenti in termini di flusso e lubrificazione costa poco, sono 10 euro per una boccetta da 60 ml. Non è il più economico a livello diamine o R&K ma è un buon prezzo per un inchiostro che è fondamentalmente unico e non ha paragoni.
Il "Nero" più nero che c'è..... qual'è ?
Inviato: lunedì 17 febbraio 2025, 21:17
da MrAsd
pbon ha scritto: ↑lunedì 17 febbraio 2025, 11:30
io sono stato piacevolmente colpito da kwz warsaw dreaming.
è nella mia wishlist... ma è vero che impiega molto tempo ad asciugare? è l'unica cosa che mi trattiene dall'acquisto compulsivo!
Il "Nero" più nero che c'è..... qual'è ?
Inviato: lunedì 17 febbraio 2025, 21:22
da pbon
MrAsd ha scritto: ↑lunedì 17 febbraio 2025, 21:17
pbon ha scritto: ↑lunedì 17 febbraio 2025, 11:30
io sono stato piacevolmente colpito da kwz warsaw dreaming.
è nella mia wishlist... ma è vero che impiega molto tempo ad asciugare? è l'unica cosa che mi trattiene dall'acquisto compulsivo!
Si, asciuga lento. Ma la cosa bella del KWZ è che non sfuma in colori grigiognoli. Il colore è blu. Quindi se usi un tratto fine con pennino secco, male che vada vedi un blu estremamente saturo che scambieresti per nero. Non è grigiognolo come gli altri neri quando sfumano. Se non ti da fastidio l'odore di vaniglia potresti provarlo. alla fine sono 10 euro 60 ml, non è un brutto prezzo.
Il "Nero" più nero che c'è..... qual'è ?
Inviato: venerdì 21 febbraio 2025, 14:09
da Rizzo
Prova questo che sto usando. Me piace molto!
(Purtroppo non sono abbastanza esperto ancora per dirti come è l'inchiostro nei particolari)
Il "Nero" più nero che c'è..... qual'è ?
Inviato: venerdì 21 febbraio 2025, 17:22
da sansenri
Ho provato il Polar Black, in virtù del fatto che è molto "lubrificato" ma viscoso, per cui forma uno strato tra pennino e carta che fa scorrere bene certi pennini soprattutto molto sottili. Della nerezza sinceramente mi importava poco.
L'uso con la mia Pilot Justus mi è sembrato inizialmente interessante, la Justus tende un po' ad essere trattenuta, con il Polar invece scorreva bene e subito.
Peccato che i tempi di asciugatura sono troppo lunghi per le mie abitudini... più di una volta senza capire come mi sono ritrovato la pagina piena di baffi... (poi ho capito che ci ho inavvertitamente passato sopra le dita quando l'inchiostro era ancora bagnato).
Interessante ma poco pratico (per fortuna ne avevo solo un campioncino). Penso che proverò altro con la Justus (non necessariamente nero, ho forte preferenza per i blu).