Pagina 3 di 7

A chi non piacciono le montblanc?

Inviato: martedì 10 dicembre 2024, 12:05
da Roland
francoiacc ha scritto: martedì 10 dicembre 2024, 11:56 Faccio fatica a capire il vantaggio del pistone su una efficiente ricarica a cartuccia. Oltretutto quanto questa risulterebbe una inutile complicazione. :think:
Mettiamola così, se la Montegrappa facesse la 1930 extra SOLO a cartuccia tu la compreresti? :think:

Io esprimo il mio disappunto in una scelta da parte di Montblanc (non tecnica perché si possono benissimo fare penne mini con converter) di puro marketing che tarpa le ali a una stilografica che non se lo meritava. Ed è il motivo percui sebbene sbavi da anni sulle Boheme mini non l'ho mai comprata e mai la comprerò (nuova anni fa, usata oggi).

A chi non piacciono le montblanc?

Inviato: martedì 10 dicembre 2024, 12:15
da francoiacc
Roland ha scritto: martedì 10 dicembre 2024, 12:05
francoiacc ha scritto: martedì 10 dicembre 2024, 11:56 Faccio fatica a capire il vantaggio del pistone su una efficiente ricarica a cartuccia. Oltretutto quanto questa risulterebbe una inutile complicazione. :think:
Mettiamola così, se la Montegrappa facesse la 1930 extra SOLO a cartuccia tu la compreresti? :think:
Assolutamente si, e ne ho comprate diverse, in maniera specifica le Miya in celluloide. Non trovo discriminante il sistema di ricarica e trovo particolarmente efficiente la cartuccia senza strane ed inutili complicazioni. La Boheme la trovo ottima proprio per il suo efficace sistema di ricarica a cartuccia e per la sua originalità (che fatico a definire gimmicky), nonché per i meravigliosi pennini di cui sono dotate.

A chi non piacciono le montblanc?

Inviato: martedì 10 dicembre 2024, 12:35
da maylota
Roland ha scritto: martedì 10 dicembre 2024, 12:05
francoiacc ha scritto: martedì 10 dicembre 2024, 11:56 Faccio fatica a capire il vantaggio del pistone su una efficiente ricarica a cartuccia. Oltretutto quanto questa risulterebbe una inutile complicazione. :think:
Mettiamola così, se la Montegrappa facesse la 1930 extra SOLO a cartuccia tu la compreresti? :think:
Onestamente penso che se Montegrappa avesse avuto un marketing degno e capace, piuttosto che evirare il progetto vincente della Extra andando a sostituire le parti in argento con un rappezzo in celluloide, avrebbe considerato una versione a cartuccia converter. Più pratica, più profittevole e più appetibile per il 90% dei potenziali consumatori che non sono incalliti hobbisti ammalati di specifiche come siamo noi.

A chi non piacciono le montblanc?

Inviato: martedì 10 dicembre 2024, 12:37
da Automedonte
maylota ha scritto: martedì 10 dicembre 2024, 10:57 bitter migliori del Campari,
No mi dispiace, sulle altre affermazioni non discuto, ma come il bitter Campari non c'è altro :D

Parlando limitatamente ai bitter lasciando perdere altre tipologie di liquore, ne ho provati di buoni, di simili ma buoni come il Campari non ne ho trovati :D

A chi non piacciono le montblanc?

Inviato: martedì 10 dicembre 2024, 12:39
da geko
Serbiagio ha scritto: lunedì 9 dicembre 2024, 20:28 Esperienze in negativo, perché non avete non amate le Montblanc?
Di MB ne ho e ne ho avute, non solo Meistestück; non penso che ne comprerò ancora.
L’unica esperienza negativa, per tutte quelle che ho usato tranne la 149 Calligraphy flex nib, il flusso copioso.

A chi non piacciono le montblanc?

Inviato: martedì 10 dicembre 2024, 12:45
da Automedonte
Roland ha scritto: martedì 10 dicembre 2024, 12:05
Io esprimo il mio disappunto in una scelta da parte di Montblanc (non tecnica perché si possono benissimo fare penne mini con converter) di puro marketing che tarpa le ali a una stilografica che non se lo meritava. Ed è il motivo percui sebbene sbavi da anni sulle Boheme mini non l'ho mai comprata e mai la comprerò (nuova anni fa, usata oggi).
Il problema è la dimensione della penna volendo, avendo la Boheme un attacco standard, posso anche mettere un converter.

Quello della Delta mini o quelli della Kaweco sport ci vanno, il punto che che contengono solo poche gocce di inchiostro e quindi conviene di gran lunga utilizzare una cartuccia magari ricaricandola con l'inchiostro che preferisci.

Voler inserire un converter in una penna troppo piccola si può fare ma è scomodo, io li ho presi per Delta mini, Keweco Sport ed è fornito con la Capless ma sono conviene usarli. La Capless infatti fornisce il converter per chi proprio vuole usarlo ma, molto accortamente, ti fornisce anche una cartuccia vuota da caricare che contiene molto più inchiostro.

A chi non piacciono le montblanc?

Inviato: martedì 10 dicembre 2024, 12:56
da sansenri
Roland ha scritto: martedì 10 dicembre 2024, 10:03
a mio parere sono fatte troppo bene per non piacere

Mah :think: qui si mitizza penne che sono né più né meno alla pari di altre. I pennini moderni sono chiodi quanto quelli prodotti da altri. La resina non è niente di transcendentale e la penna viene prodotta per stampaggio industriale (niente gnomi che lavorano artigianalmente ora dopo ora, giorno dopo giorno per assemblare la penna :lol: ). Persino le nuove confezioni sono mediocri.

Chiunque abbia smontato una 146/149 si sarà reso conto che lo spessore della resina è meno della metà di quello di una Optima, 88, o di una Parker Duofold moderna. Posso capire che molto siano abbagliati dalla stellina bianca (ottima penna come ce ne sono tante altre, ma anche dovuto allo status symbol (life style o stile di vita che dir si voglia) che tale penne esprimono e che è una cosa che si costruisce nel tempo con pubblicità e strategie di marketing accorte).

Visconti, Tibaldi, Montegrappa, Aurora, Marlen, Parker (fascia alta), Pelikan, Delta, Leonardo sono li con la Montblanc. La differenza sta nelle strategie di marketing.

Parlo della produzione regolare tanto per non essere frainteso. Le edizioni speciali fanno storia a sé.
neanch'io concordo, non si mitizza nulla. Alcune delle penne che citi sono belle e performanti come le MB. Un buon numero di queste, non proprio tutte..., insieme a Montblanc, dimostrano una elevata affidabilità. E' su questo che spesso si misura infine una "buona" penna, dopo aspetti come l'estetica, l'ergonomia, etc. Se qualcuno ne ha fatto un mito (aspetto che non mi interessa), è solo perché l'affidabilità sotto c'é, altrimenti il nome non sarebbe durato fino ad oggi.

A chi non piacciono le montblanc?

Inviato: martedì 10 dicembre 2024, 13:07
da sansenri
Roland ha scritto: martedì 10 dicembre 2024, 11:53 @Sansenri : si possono benissimo progettare delle stilografiche mini a pistone (o male che vada a cartuccia converter adottando una soluzione simile a quella della Sheaffer Intrigue). Che la Montblanc non l'abbia fatto per la Boheme mini che è una delle penna più belle e innovative fatta nell'ultimo mezzo secolo è un punto a sfavore della ditta considerato il prezzo a cui veniva venduta.
fatico ugualmente a farne una ragione (per una penna su tutto il listino - scegli altro, anche tra altre marche, e questa lasciala perdere) per dire che "non ti piacciono le Montblanc", è tirarla per i capelli... :roll:

A chi non piacciono le montblanc?

Inviato: martedì 10 dicembre 2024, 21:44
da Tisbacker
Direi, finora, che alla domanda dell’opener sono state espresse zero esperienze consistenti negative. Non avevo dubbi a proposito.
Nel mio piccolo mi accodo a chi le apprezza.

A chi non piacciono le montblanc?

Inviato: martedì 10 dicembre 2024, 21:58
da Silvia1974
Sono l’unica che ha avuto problemi di pennino? Possibile?

A chi non piacciono le montblanc?

Inviato: martedì 10 dicembre 2024, 22:06
da Normie
Tisbacker ha scritto: martedì 10 dicembre 2024, 21:44 Direi, finora, che alla domanda dell’opener sono state espresse zero esperienze consistenti negative. Non avevo dubbi a proposito.
Nel mio piccolo mi accodo a chi le apprezza.
sono penne assolutamente ben fatte ma non e' che siano perfette. I pennini hanno una particolare tendenza al baby's bottom/overpolish come risaputo, le penne a pistone soprattutto le 146R possono creparsi in corrispondenza della filettatura del pistone

A chi non piacciono le montblanc?

Inviato: martedì 10 dicembre 2024, 22:13
da Maruska
A me le Montblanc non piacciono, però ho quattro 146 e una 144.
Non mi piace il fatto che siano così altolocate, così piene di sé, e difficilissimamente le uso in pubblico, quasi mi vergogno :oops:
Però... hanno dei gran bei pennini, e se resisto a quasi qualsiasi livrea, non riesco a resistere ad un pennino che scrive meravigliosamente bene.
@ Silvia, sì mi è capitato un pennino splendido, ma saltava il tratto, e ho dovuto rinunciare a comprarla, ma ci penso ancora adesso dal bel tratto che aveva :cry:

A chi non piacciono le montblanc?

Inviato: martedì 10 dicembre 2024, 22:56
da mastrogigino
Pur essendo un marchio famosissimo, la gran parte della produzione sia attuale che vintage non mi attira esteticamente, i pochi modelli che mi fanno venire gli occhietti a stellina sono estremamente fuori dal mio budget, per cui non mi pongo il problema. :lol:


Inoltre, per un puro e fortuito caso, pure io me la sono accattata la penna col fiocchetto di neve, complice un'asta che ho vinto ad un prezzaccio da vergogna, prossimamente ve la presenterò.

E comunque il silurone cinesastro Gingiao x159 stringi stringi è quasi allo stesso livello della famosa "maestropezzo" originale solo che costa circa 90 volte di meno.


detto apposta per tirarmi addosso gli insulti, come quando al mio amico pasticcere che portava il suo panettone al cenone di capodanno dicevamo che alla fine senza la confezione non si distingueva da quello da 2.99€ del discount :mrgreen:

A chi non piacciono le montblanc?

Inviato: martedì 10 dicembre 2024, 23:24
da Automedonte
mastrogigino ha scritto: martedì 10 dicembre 2024, 22:56
detto apposta per tirarmi addosso gli insulti, come quando al mio amico pasticcere che portava il suo panettone al cenone di capodanno dicevamo che alla fine senza la confezione non si distingueva da quello da 2.99€ del discount :mrgreen:
Perché non avevate gusto :lol:

A chi non piacciono le montblanc?

Inviato: martedì 10 dicembre 2024, 23:27
da Automedonte
Silvia1974 ha scritto: martedì 10 dicembre 2024, 21:58 Sono l’unica che ha avuto problemi di pennino? Possibile?
Probabilmente non sei l’unica ci sarà anche qualcun altro ma evidentemente i pennini delle Montblanc hanno mediamente meno problemi di quelli altre penne.
Esteticamente possono piacere o meno ed il gusto è soggettivo, ma la qualità è decisamente molto alta.