Pagina 3 di 5
Qual è il vostro pennino WOW?
Inviato: lunedì 4 novembre 2024, 20:28
da novainvicta
Maruska ha scritto: ↑lunedì 4 novembre 2024, 20:11
novainvicta ha scritto: ↑lunedì 4 novembre 2024, 17:22
Non li posseggo tutti, troppa spesa (mai dire mai

) , certamente alcuni anni fa di quelli che mi mancano li ho potuti provare quasi tutti e per quanto mi riguarda sono all' apice delle mie aspettative. Per dirti un esempio, ho una 742 Custom con pennino Waverly e lo reputo tra i migliori medi che io abbia provato. Quello che incide molto sulla valutazione dei Sailor e dei Pilot, secondo me, è anche l'identica qualità tra i vari pennini della stessa serie, cioè non diventa una lotteria se acquisto diversi pennini della stessa misura e grado ma avrò la certezza dell'identica prestazione. Per alcuni questo può essere monotono, per me à indice di qualità . Se hai la possibilità cerca di provare un "banale" Pilot super quality in acciaio ( quello della Lightive), dopo avrei piacere di conoscere le tue impressioni paragonandolo ad altri simili di altre marche .
scusa, il Lightive è lo stesso pennino della Metropolitan? se sì, ce l'ho ed un gran bel pennino, ma non mi fa dire WOW, però è vero che è ottimo
Non saprei. Però basta vedere se sul pennino è incisa la dicitura "Super Quality" .
Qual è il vostro pennino WOW?
Inviato: lunedì 4 novembre 2024, 20:39
da Maruska
novainvicta ha scritto: ↑lunedì 4 novembre 2024, 20:28
Maruska ha scritto: ↑lunedì 4 novembre 2024, 20:11
scusa, il Lightive è lo stesso pennino della Metropolitan? se sì, ce l'ho ed un gran bel pennino, ma non mi fa dire WOW, però è vero che è ottimo
Non saprei. Però basta vedere se sul pennino è incisa la dicitura "Super Quality" .
No, non c'è scritto...
Vabbe' prima o poi ci cascherò...
Qual è il vostro pennino WOW?
Inviato: lunedì 4 novembre 2024, 20:55
da Maruska
novainvicta ha scritto: ↑lunedì 4 novembre 2024, 17:22
Maruska ha scritto: ↑lunedì 4 novembre 2024, 14:13
quindi tutti i Sailor e tutti i Pilot sono da WOW?
Non ci credo...
Non li posseggo tutti, troppa spesa (mai dire mai

) , certamente alcuni anni fa di quelli che mi mancano li ho potuti provare quasi tutti e per quanto mi riguarda sono all' apice delle mie aspettative. Per dirti un esempio, ho una 742 Custom con pennino Waverly e lo reputo tra i migliori medi che io abbia provato. Quello che incide molto sulla valutazione dei Sailor e dei Pilot, secondo me, è anche l'identica qualità tra i vari pennini della stessa serie, cioè non diventa una lotteria se acquisto diversi pennini della stessa misura e grado ma avrò la certezza dell'identica prestazione. Per alcuni questo può essere monotono, per me à indice di qualità . Se hai la possibilità cerca di provare un "banale" Pilot super quality in acciaio ( quello della Lightive), dopo avrei piacere di conoscere le tue impressioni paragonandolo ad altri simili di altre marche .
un'altra cosa, per i miei gusti il Waverly non è da WOW
Qual è il vostro pennino WOW?
Inviato: lunedì 4 novembre 2024, 21:11
da Esme
L'avevo già scritto da qualche altra parte: mi fanno dire WOW i pennini alti e lunghi, con i quali mi sembra di essere sui tacchi a spillo.
Basta anche mezzo millimetro di differenza per cambiare notevolmente la sensazione; so che sembra una fesseria, ma me ne accorgo.
Ma non significa pennini giganti, anzi, spesso sono pennini piccoli, ma è una questione di proporzioni e dipende molto anche dalla sezione.
Non saprei come spiegarlo meglio, sembrerò fuori di testa...
E anche questo l'ho già scritto: è così il pennino di una delle mie Waterman c/f e il pennino di una delle due Aurora 98. Anche le altre mi piacciono molto, ma quei due pennini sono un filo più lunghi e un filo più fini, e quando li uso la differenza mi fa dire "WOW!"
Anche un pennino Warranted che ho sulla Olimpia mi restituisce quella sensazione, che però è un po' alterata dal fatto che è flessibile.
E tutto sommato, anche i pennini delle Safari, però il tratto succoso rovina un po' l'effetto.
Qual è il vostro pennino WOW?
Inviato: lunedì 4 novembre 2024, 21:32
da Hologon
Il pennino al primo posto sul podio è l’Italic medium di una delle mie Parker Duofold centennial: variazione ben presente e una facilità d’uso sconosciuta a tutti gli altri pennini tronchi che posseggo e che ho provato, si può utilizzare anche per note al volo. Se fossi costretto a usare una sola penna non avrei dubbi, sarebbe questa!
Qual è il vostro pennino WOW?
Inviato: martedì 5 novembre 2024, 8:30
da Automedonte
Considerato il numero di penne che ho (abbiamo) mi considererei particolarmente sfigato se ne avessi solo uno che mi fa dire wow!,
Per fortuna ne ho vari e di generi diversi che mi danno ampia soddisfazione e giustificano il fatto di averne tanti, ho degli F Aurora con i quali scrivo benissimo, dei Leonardo sia csi che EF di grande soddisfazione, le Montblanc non mi deludono mai ed anche altre penne mi danno piena soddisfazione.
Io credo che non possa esistere un solo pennino migliore degli altri perché dipende da cosa voglio in quel momento, non solo come esigenza magari lavorativa, ma proprio il tipo di scrittura che mi garba in un determinato giorno.
Per fortuna ho almeno 15/20 penne che mi emozionano ogni volta che le inchiostro

Qual è il vostro pennino WOW?
Inviato: martedì 5 novembre 2024, 8:41
da Nepgdamn
Esme ha scritto: ↑lunedì 4 novembre 2024, 21:11
E tutto sommato, anche i pennini delle Safari, però il tratto succoso rovina un po' l'effetto.
Hai provato quello in stile Aion? lo trovo più secco a livello di tratto rispetto a quello classico e ha una forma più allungata
Qual è il vostro pennino WOW?
Inviato: martedì 5 novembre 2024, 9:49
da Maruska
Automedonte ha scritto: ↑martedì 5 novembre 2024, 8:30
Considerato il numero di penne che ho (abbiamo) mi considererei particolarmente sfigato se ne avessi solo uno che mi fa dire wow!,
Per fortuna ne ho vari e di generi diversi che mi danno ampia soddisfazione e giustificano il fatto di averne tanti, ho degli F Aurora con i quali scrivo benissimo, dei Leonardo sia csi che EF di grande soddisfazione, le Montblanc non mi deludono mai ed anche altre penne mi danno piena soddisfazione.
Io credo che non possa esistere un solo pennino migliore degli altri perché dipende da cosa voglio in quel momento, non solo come esigenza magari lavorativa, ma proprio il tipo di scrittura che mi garba in un determinato giorno.
Per fortuna ho almeno 15/20 penne che mi emozionano ogni volta che le inchiostro
Non dico che debba essercene uno migliore, dico uno che ti fa spalancare gli occhi quando lo usi. Certo che ogni pennino ha una sua peculiarità e utilità.
Anch'io ne ho diversi che mi appassionano e tanto, ma quello che ho nominato in particolare, mi ha strabiliato.
Che dire altrimenti di alcune Pelikan e Montblanc, o Leonardo, Aurora, Sailor Naginata, Pilot Justus, Lamy in oro... ho tanti pennini bellissimi, ma quello in particolare mi aveva fatto l'effetto WOW, che poi da usare in ufficio non va bene, perché richiede una scrittura calma e tranquilla, rispetto ad altri pennini.
Qual è il vostro pennino WOW?
Inviato: mercoledì 13 novembre 2024, 23:40
da Javier
Per la mia esperienza un pennino della Waterman 42 con caricamento di sicurezza. Ha una finezza impareggiabile ed una flessibilità unica. Con netta differenza di tratto.
Provato questo per me è inutile paragonare tutte le altre che posseggo.
Qual è il vostro pennino WOW?
Inviato: giovedì 14 novembre 2024, 22:09
da fantabaffo
Il mio pennino al miele è quello di una Aurora 88P,, stranamente tratto medio, stranamente pennino rigido. Flusso sobrio, feeling scorrevole ma che ti fa sentire perfettamente la carta, un tratto costante e preciso senza allungare i tempi di asciugatura. E, in aggiunta, nessuna penna mi sta bene in mano come la 88 (solo la Lamy 2000 si avvicina).
Qual è il vostro pennino WOW?
Inviato: sabato 16 novembre 2024, 15:27
da lillolix
Per i miei gusti quello della Parker Parkette anni 30 è perfetto, semi-flex fine, un po' grezzo il tratto ma scorrevole e il flusso non è ne abbondante ne stitico.
Ovazone però a quello dela sailor procolor stardust che sembra un fineliner quanto scorre bene , non fosse un F giapponese quindi veramente fine sarebbe il top
Qual è il vostro pennino WOW?
Inviato: sabato 16 novembre 2024, 15:51
da Spiller84
Uno dei miei pennini wow è quello della Sailor Profit Casual extrafine. Mi viene sempre un sorrisetto a scriverci, a vedere come un extrafine in acciaio possa essere così preciso e sottile eppure così scorrevole, con quel feedback così peculiare. Altro pennino che mi piace molto è l'elastic EF della Momento Zero, non così sottile ma ammortizzato e comodo da usare. Poi, fra gli acciaio c'è anche il medio della Loom davvero molto burroso. Fra quelli in oro (pochi) che ho, direi che quello della Omas Extra, rigido ma piacevolissimo merita la wow reaction. E poi, a mio gusto personale, anche i fini delle Aurora 88 e 98, belli precisi e impeccabili.
Qual è il vostro pennino WOW?
Inviato: martedì 19 novembre 2024, 13:49
da netosaf
Primo assoluto (pur in una raccolta di penne ormai di diverse centinaia) è questo montato su di una Hulmann's Eterna in celluloide: flessibile, preciso, insomma spettacolare
Poi viene questo, secondo tipo e ad essa dedicato montato su Omas CS (le prime montavano un Extra lucens).
Semiflex è perfetto per tutte le occasioni e si difende anche sulle carte di qualità un po' scarsa.
stefano
Qual è il vostro pennino WOW?
Inviato: martedì 19 novembre 2024, 15:05
da Maruska
netosaf ha scritto: ↑martedì 19 novembre 2024, 13:49
Primo assoluto (pur in una raccolta di penne ormai di diverse centinaia) è questo montato su di una Hulmann's Eterna in celluloide: flessibile, preciso, insomma spettacolare
IMG_1002.JPG
IMG_1222.jpg
Poi viene questo, secondo tipo e ad essa dedicato montato su Omas CS (le prime montavano un Extra lucens).
Semiflex è perfetto per tutte le occasioni e si difende anche sulle carte di qualità un po' scarsa.
pennino CS.jpg
stefano
bella la Hulmann's Eterna

Qual è il vostro pennino WOW?
Inviato: martedì 19 novembre 2024, 16:00
da netosaf
Si, pur non avendo un valore assoluto rilevante, non la venderei per nessuna cifra.
Poi questo pennino è eccezionale!
S