Pagina 3 di 7
Non è che mi sia fermato...
Inviato: lunedì 15 luglio 2024, 18:24
da maylota
mastrogigino ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 18:20
Adesso arriva lo staff , ci cazzia e ci rinchiudono tutti in un gulag...
Sarebbe un gulag affollato, ma almeno possiamo provare ad usare le stilografiche per scavare un tunnel per evadere.
No. Aspetta. Le stilografiche cinesi no, perchè hanno i pennini fatti di latta

Non è che mi sia fermato...
Inviato: lunedì 15 luglio 2024, 18:28
da Esme
Abulafia, presto!
Riprendi il timone di questa nave alla deriva, prima che arrivino gli incrociatori bulgari.
Non è che mi sia fermato...
Inviato: lunedì 15 luglio 2024, 18:44
da sansenri
Esme ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 17:16
Simy ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 11:43
Cosa significa per te?
Intendo: in cosa trovi migliori le penne vintage?
[...]
Dal tuo punto di vista cosa mi sto perdendo?
Prima di tutto devo premettere che era una battuta, per stare in tema "ti dico io cosa devi fare".
In realtà non penso che qualcuno si perda per forza qualcosa se non vuole provare una penna vintage, così come non penso se lo perda se non è interessato a penne blasonate.
Ti posso dire perché io preferisco le vintage, e con vintage intendo ante 1970/60.
- mi piace restaurarle
- mi piace il fatto che abbiano una storia
- hanno un'estetica e un'ergonomia che
spesso incontrano i miei gusti e la mia comodità
Ho cercato di sintetizzare, ma se ne potrebbe parlare per ore.
Però non mi piacciono tutte le vintage, e ce ne sono di considerate pietre miliari che io non gradisco, e non mi interessa averle.
Così come apprezzo anche penne contemporanee, anche se per esempio non apprezzo l'imperante gigantismo.
Le performance e la comodità di una penna (così come di un'auto) sono positive solo se incontrano le esigenze dell'utilizzatore.
Togliendoci da prodotti divisivi, perché muovono sentimenti che hanno a che fare anche con il nostro modo di vederci, faccio un esempio con i materassi.
C'è chi ama dormire sul morbido sprofondevole e chi desidera un supporto con pochi cedimenti. Quindi ciò che risulterà il massimo di comodità per uno, sarà una tortura per un altro.
E non è per nulla scontato che un letto Hästens mi faccia dormire meglio di uno Ikea. (A me l'Hästens Vividus neanche piace...

)
rigido, rigido, rigido! molle insacchettate, più ce n'é per unità di area meglio è, ultrarigido e ortopedico! vade retro il memory foam (rovina del vero riposo)!

Non è che mi sia fermato...
Inviato: lunedì 15 luglio 2024, 18:47
da sansenri
mastrogigino ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 18:20
Ah , ecco ...
Pomodoro insalataro vs Pomodoro Sardo.
Adesso arriva lo staff , ci cazzia e ci rinchiudono tutti in un gulag...
o ci chiudono il topic, che è uguale...

Non è che mi sia fermato...
Inviato: lunedì 15 luglio 2024, 18:47
da maylota
sansenri ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 18:44
Esme ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 17:16
rigido, rigido, rigido! molle insacchettate, più ce n'é per unità di area meglio è, ultrarigido e ortopedico! vade retro il memory foam (rovina del vero riposo)!
Lattice. E' come dire tornito da barra piena...
Non è che mi sia fermato...
Inviato: lunedì 15 luglio 2024, 18:49
da Simy
mastrogigino ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 18:20
Ah , ecco ...
Pomodoro insalataro vs Pomodoro Sardo.
Adesso arriva lo staff , ci cazzia e ci rinchiudono tutti in un gulag...

Volevo uscire da auto e materassi
Torniamo a parlare di penne...

Non è che mi sia fermato...
Inviato: lunedì 15 luglio 2024, 18:52
da Roland
maylota ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 18:24
Sarebbe un gulag affollato, ma almeno possiamo provare ad usare le stilografiche per scavare un tunnel per evadere.
No. Aspetta. Le stilografiche cinesi no, perchè hanno i pennini fatti di latta
Meglio le sheaffer con pennini conici triumph. Talmente duri che montati su un trapano ti scavano un tunnel perfino nel granito.

Non è che mi sia fermato...
Inviato: lunedì 15 luglio 2024, 18:58
da sansenri
maylota ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 18:47
Lattice. E' come dire tornito da barra piena...
è vero, oppure è come dire ultem (molle) vs ebanite (lattice).
Ho dormito su materassi in lattice per la maggior parte della mia giovinezza e li ho sempre trovati ragionevolmente comodi e sufficientemente rigidi, prima di passare alle molle insacchettate.
Il poliuretano ha rovinato il nostro riposo, perché quasi sempre troppo soffice (per risparmiare materiale...) per non parlare del fatto che impedisce la traspirazione. Da evitare come la peste. La preziosa resina è già ben diversa dal vile poliuretano.
Non è che mi sia fermato...
Inviato: lunedì 15 luglio 2024, 19:14
da maylota
sansenri ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 18:58
maylota ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 18:47
Lattice. E' come dire tornito da barra piena...
è vero, oppure è come dire ultem (molle) vs ebanite (lattice).
Ho dormito su materassi in lattice per la maggior parte della mia giovinezza e li ho sempre trovati ragionevolmente comodi e sufficientemente rigidi, prima di passare alle molle insacchettate.
Il poliuretano ha rovinato il nostro riposo, perché quasi sempre troppo soffice (per risparmiare materiale...) per non parlare del fatto che impedisce la traspirazione. Da evitare come la peste. La preziosa resina è già ben diversa dal vile poliuretano.
Ma il vile poliuretano scrive bene, costa poco e con aliexpress lo prendi a niente

Non è che mi sia fermato...
Inviato: lunedì 15 luglio 2024, 19:16
da mastrogigino
sansenri ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 18:58
maylota ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 18:47
Lattice. E' come dire tornito da barra piena...
è vero, oppure è come dire ultem (molle) vs ebanite (lattice).
Ho dormito su materassi in lattice per la maggior parte della mia giovinezza e li ho sempre trovati ragionevolmente comodi e sufficientemente rigidi, prima di passare alle molle insacchettate.
Il poliuretano ha rovinato il nostro riposo, perché quasi sempre troppo soffice (per risparmiare materiale...) per non parlare del fatto che impedisce la traspirazione. Da evitare come la peste. La preziosa resina è già ben diversa dal vile poliuretano.
Molle insacchettate, bello rigido, con doghe in legno.
A morte lattice, memory, poliuretano etc, che già ho caldo d'inverno..
Non è che mi sia fermato...
Inviato: lunedì 15 luglio 2024, 19:31
da Automedonte
Simy ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 18:13
Lasciamo perdere, non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire.

Non è che mi sia fermato...
Inviato: lunedì 15 luglio 2024, 19:33
da maylota
mastrogigino ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 19:16
Molle insacchettate, bello rigido, con doghe in legno.
A morte lattice, memory, poliuretano etc, che già ho caldo d'inverno..
Allora prendilo in crine di cavallo, che peraltro assieme alla lana cardata è il più grosso trend di ritorno del settore.
Oppure c'è sempre il topper in gel.
... boh, variante sul tema delle penne cinesi che comunque con quello da cui origina non c'entra una beneamata
Inviato: lunedì 15 luglio 2024, 20:27
da Esme
Un ringraziamento sentito ai moderatori, scusandoci per il fuori tema e il lavoro aggiuntivo di separazione di questi sproloqui.
E complimenti per il titolo.

Non è che mi sia fermato...
Inviato: lunedì 15 luglio 2024, 20:28
da piccardi
sansenri ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 18:47
mastrogigino ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 18:20
Ah , ecco ...
Pomodoro insalataro vs Pomodoro Sardo.
Adesso arriva lo staff , ci cazzia e ci rinchiudono tutti in un gulag...
o ci chiudono il topic, che è uguale...
Cazziare senz'altro!
Tre pagine intere di fuori tema in un giorno, quasi un record.
Ma visto che l'argomento continua ad interessare chiudere no, ho solo diviso tutto quello che con la discussione originale c'entra ... poco.
Simone
... boh, variante sul tema delle penne cinesi che comunque con quello da cui origina non c'entra una beneamata
Inviato: lunedì 15 luglio 2024, 21:05
da Monet63
Automedonte ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 11:08
Se confronto vari vini ma non sono un bevitore mi pare che una bottiglia da 15 euro (che già è un buon prezzo) sia uguale ad una da 70/80 (non vado oltre perché effettivamente poi c'è tanto marchio che fa il prezzo) ma la realtà non è questa. Semplicemente non si ha la conoscenza necessaria per cogliere le differenze o, più semplicemente, ci si accontenta di qualcosa di buono senza cercare il top.
Quoto solo questa parte per semplicità di lettura, ma concordo in pieno con tutto ciò che hai scritto. Molto tempo fa un caro amico, appassionato di rhum, me ne fece assaggiare uno molto costoso di fascia premium; a me!, fan del Pampero che mi piace (quindi lo bevo, pur conoscendone la sua mediocrità) perché non sono in grado di distinguere sfumature e quant'altro. Lui quasi si scandalizzò quando dissi "boh, buono, ma sinceramente non lo apprezzo più di tanto perché non ne sono in grado".