Pagina 3 di 3
Un consiglio per scelta pennino F o M #15 Pilot
Inviato: domenica 3 marzo 2024, 17:18
da edis
Koten90 ha scritto: ↑domenica 3 marzo 2024, 16:11
Dici? Io nemmeno sapevo fosse titanio, ma se così fosse non sarebbe tanto delicato da preoccuparsi…… almeno da quel che vedo
Che io sappia gli inchiostri ferrogallici non andrebbero usati in penne dove l'inchiostro resta a contatto prolungato con parti metalliche, come in questo caso la 823 o la Homo Sapiens.
Un consiglio per scelta pennino F o M #15 Pilot
Inviato: domenica 3 marzo 2024, 18:50
da Silvia1974
Scusate, anche se per me è importante capire come usare questa penna, mi rendo conto che stiamo andando fuori argomento. Rimaniamo qui per le differenze tra pennini F o M ma eventualmente spostiamo discussione sugli inchiostri in un’altra conversazione, per non incorrere nelle giuste ire dei moderatori
Un consiglio per scelta pennino F o M #15 Pilot
Inviato: giovedì 14 marzo 2024, 22:41
da Silvia1974
Infine
La penna è arrivata, funziona bene e ne sono soddisfatta. Il tratto M è abbastanza gestibile: per ora lo sto provando con un Pelikan Edelstein normalmente un po’ asciutto, ma al termine della carica proverò con lo Scabiosa e poi ancora con inchiostri Pilot che possiedo, così da farmi un’idea generale del comportamento del pennino con le varie opzioni. Rispetto al tratto F c’è un bel salto, ma penso sia giusto così: sono esperienze diverse ed ugualmente godibili, secondo l’umore e la giornata.
Ecco due righe con il Medio:
ed un piccolo paragone con Fine: