Pagina 3 di 3

Problema con pilot capless

Inviato: mercoledì 31 gennaio 2024, 12:20
da Serbiagio
:thumbup: Spero tu abbia ragione. In ogni caso il tentativo va fatto

Problema con pilot capless

Inviato: mercoledì 31 gennaio 2024, 12:31
da Koten90
Automedonte ha scritto: mercoledì 31 gennaio 2024, 10:59 Una domanda, dove risiedi? Perché non vieni al pen show di Milano così provi quella di qualcuno e fai vedere la tua a chi ne capisce.
Non c’è occasione migliore. Magari te la risolvono in 30 secondi.
Considera che penshow se ne fanno un bel po’ durante l’anno

Problema con pilot capless

Inviato: mercoledì 31 gennaio 2024, 13:35
da Nepgdamn
Serbiagio ha scritto: mercoledì 31 gennaio 2024, 11:53 D altra parte per più di 130€ penso che si lecito attendersi una penna che scrive bene e non abbia limitazioni di sorta. Il problema è “solo” la comunicazione col venditore.. in Italia è in Europa non credo avrei avuto di questi problemi a far presente una simile problematica
purtroppo è anche questo il motivo del prezzo più alto in Europa rispetto ad importarla, hai tutto un altro tipo di supporto (che secondo me vale quella spesa un po' più alta), ma questo vale un po' ovunque, come le lamy e le pelikan che sono più economiche qui che in Giappone

Problema con pilot capless

Inviato: mercoledì 31 gennaio 2024, 13:55
da Serbiagio
Concordo anche se a onor del vero è la prima volta che ho problemi..comunque domani spedisco..poi vi aggiorno

Problema con pilot capless

Inviato: mercoledì 31 gennaio 2024, 13:59
da Roland
Serbiagio ha scritto: mercoledì 31 gennaio 2024, 11:51 D altra parte per più di 130€ penso che si lecito attendersi una penna che scrive bene e non abbia limitazioni di sorta


Il prezzo non centra niente. Un esemplare bacato può capitare, con le cinesate, con le stilografiche di fascia media e perfino con quelle di fascia alta e altissima.

È possibile che la penna sia bacata, ma è anche possibile che tu non la stia impugnando come si deve. Magari impugnarla correttamente ti dà fastidio perché c'è la clip di mezzo. Ruoti un po' troppo la penna ed ecco che il pennino che non riesce a mantenere un flusso costante in una determinata situazione.
Prima di mandarla indietro falla provare a qualcuno che le usa normalmente queste capless. Così si capisce se il problema è oggettivo o soggettivo.

NB: penne dall'ergonomia così particolare come appunto le capless andrebbero sempre provate dal vivo prima di essere acquistate. Perché non tutti riescono a superare lo scoglio della clip messa lì in mezzo.

Problema con pilot capless

Inviato: mercoledì 31 gennaio 2024, 15:35
da Santfe
Ciao mi permetto di dire la mia anche se sono un neofita.
Io ho una Capless con pennino misura M e non ha nessun tipo di problema, anzi è la penna più fluida che ho.
Ho anche una Custom Heritage 91 con pennino F e su questa effettivamente i tratti ascendenti sono più "magri" ma non perde un colpo.
Ho provato a simulare il tuo problema e a me succede solo se tengo la penna troppo verticale.
Non è che scrivi in questo modo?
Hai provato a scrivere con una inclinazione maggiore?

Bho prova.
Ciao.
Federico.

Problema con pilot capless

Inviato: mercoledì 31 gennaio 2024, 17:11
da Serbiagio
Ho provato in tutti i modi. Se faccio delle aste perde il tratto. Se L inchiostro è molto bagnato e la scrittura raccolta può notarsi poco ma verso l alto la penna non scrive.tengo la penna a circa 45 gradi cercando di sforzarmi di ruotare il più possibile in senso antiorario il pennino fino a tenerlo anche verticale, migliora di poco. Ripeto la miajohn a1 è a2 hanno la stessa struttura dimensioni forma e clip non mi danno nessun problema.devo concludere allora che il clone è migliore dell’originale? Non è possibile.Ho penne waterman perlikan Parker sailor, diverse pilot e nessuna mi da problemi . Domani devo spedirla e non conosco nessuno per una controprova. No a me non pare normale. Ho mostrato le foto e i video quindi se riuscite dovete basarvi su quelli per valutare la situazione e dare il vostro parere. Per voi è normale?Poi vedremo quale sarà il verdetto della casa madre

Problema con pilot capless

Inviato: mercoledì 31 gennaio 2024, 17:27
da Koten90
Serbiagio ha scritto: mercoledì 31 gennaio 2024, 17:11 Ho mostrato le foto e i video quindi se riuscite dovete basarvi su quelli per valutare la situazione e dare il vostro parere. Per voi è normale?Poi vedremo quale sarà il verdetto della casa madre
Dai video, la posizione di scrittura è assolutamente normale. La foto falsava un pochino, ma il video è chiaro.
Se non ti puoi appoggiare a nessuno, non c’è molto da fare…

Problema con pilot capless

Inviato: venerdì 9 febbraio 2024, 11:45
da Serbiagio
Comunque a titolo informativo l’esito è stato positivo. Ho avuto il rimborso totale spese di spedizione comprese.
Solo che mi guarderò bene dal comprare un’altra capless, perlomeno in Giappone.
Grazie a tutti per i suggerimenti e il supporto

Problema con pilot capless

Inviato: venerdì 9 febbraio 2024, 12:15
da Enbi
Serbiagio ha scritto: venerdì 9 febbraio 2024, 11:45 Comunque a titolo informativo l’esito è stato positivo. Ho avuto il rimborso totale spese di spedizione comprese.
Solo che mi guarderò bene dal comprare un’altra capless, perlomeno in Giappone.
Grazie a tutti per i suggerimenti e il supporto
Sono felice per te! :clap:
A questo punto pare confermata l'ipotesi che si trattasse di un esemplare difettoso: capita anche a Pilot di sbagliare qualche volta!
I pennini delle Capless per la mia esperienza meritano: forse l'EF è un po' "grattoso" (e credo sia proprio una sua caratteristica, ne ho provati due diversi a distanza di settimane e mi hanno dato la stessa impressione. Alla fine l'ho preso perché mi piaceva come scriveva, poi forse sarà stata una coincidenza e c'è in giro qualche EF riuscito meglio) ma l'F non mi ha mai dato problemi di sorta. Mi dispiace ti sia capitato l'esemplare "sfortunato", ma c'è sempre tempo per provarne altri, e alla fine hai ripreso i soldi :thumbup:

Problema con pilot capless

Inviato: venerdì 9 febbraio 2024, 13:39
da maylota
Serbiagio ha scritto: venerdì 9 febbraio 2024, 11:45 Comunque a titolo informativo l’esito è stato positivo. Ho avuto il rimborso totale spese di spedizione comprese.
Solo che mi guarderò bene dal comprare un’altra capless, perlomeno in Giappone.
Grazie a tutti per i suggerimenti e il supporto
Beh considerato che l'hai spedita il 1 febbraio e in una settimana è arrivata, ha fatto dogana, l'han vista, mandata alla Pilot e avuto il responso....da ricomprare in giappone direttamente tutta la vita... :D

Problema con pilot capless

Inviato: venerdì 9 febbraio 2024, 13:44
da Serbiagio
Si in effetti. Forse ero un po’ prevenuto. :D :D
Comunque sono stato fortunato.. poteva essere una bella scocciatura. Poi forse è intervenuto citazione commerciale non consentita dato che sono un buon cliente..E comunque non credo che l’abbiano mandata alla Pilot..il
problema era sin troppo evidente