Pagina 3 di 3

Quale o quali prendereste se…

Inviato: sabato 2 settembre 2023, 18:43
da francoiacc
Ste003 ha scritto: sabato 2 settembre 2023, 18:39
francoiacc ha scritto: sabato 2 settembre 2023, 18:35 Un po’ di Wahl, qualcuna con pennino flexible e qualche altra con pennino signature, così ti diverti e vedi con quale pennino ti trovi meglio.
Quelle che ho avuto le ho tutte cedute. Troppo flex… magari mi è andata male perché pennini ‘troppo’ usati, o comunque non facevano per la mia mano, ma combinavo un casino dopo la seconda riga!! 😂😂😂
Anche i signature ?? :o Non è che hai la mano un po’ pesante? :think:

Quale o quali prendereste se…

Inviato: sabato 2 settembre 2023, 19:14
da Dotti
Io per un po' meno di quella cifra ho preso la MB 146 Calligraphy e sono molto soddisfatta.

Quale o quali prendereste se…

Inviato: sabato 2 settembre 2023, 19:28
da Ste003
francoiacc ha scritto: sabato 2 settembre 2023, 18:43 Anche i signature ?? :o Non è che hai la mano un po’ pesante? :think:
Si. Inizio a pensare che la ho più pesante di quello che pensavo… 😒😒
Ne ho ancora una che devo spedire al nuovo proprietario a giorni, la riprovo…
Probabilmente influisce anche la dimensione del corpo penna, che se per me è troppo piccola come quasi tutte le penne che facevano un tempo fanno sì che io prema più del dovuto in maniera involontaria…

Dotti ha scritto: sabato 2 settembre 2023, 19:14 Io per un po' meno di quella cifra ho preso la MB 146 Calligraphy e sono molto soddisfatta.
È nella lista delle papabili…

Quale o quali prendereste se…

Inviato: sabato 2 settembre 2023, 19:50
da sansenri
Ste003 ha scritto: sabato 2 settembre 2023, 18:39
francoiacc ha scritto: sabato 2 settembre 2023, 18:35 Un po’ di Wahl, qualcuna con pennino flexible e qualche altra con pennino signature, così ti diverti e vedi con quale pennino ti trovi meglio.
Quelle che ho avuto le ho tutte cedute. Troppo flex… magari mi è andata male perché pennini ‘troppo’ usati, o comunque non facevano per la mia mano, ma combinavo un casino dopo la seconda riga!! 😂😂😂
:shock: :shock:

Quale o quali prendereste se…

Inviato: domenica 3 settembre 2023, 2:28
da Koten90
Pilot 743 FA e ti fai spedire dagli USA un alimentatore in ebanite. Con l’altra metà del budget poi vedi che farci…

Quale o quali prendereste se…

Inviato: domenica 3 settembre 2023, 10:37
da Ste003
Koten90 ha scritto: domenica 3 settembre 2023, 2:28 Pilot 743 FA e ti fai spedire dagli USA un alimentatore in ebanite. Con l’altra metà del budget poi vedi che farci…
Leggevo questa cosa dell’alimentatore…. Ma sinceramente non ho ben capito se abbia ragione la metà che lo cambia per via dei ‘binari’ che escono ogni tanto o chi lo lascia perché dice che va bene….
Mi sembra strano che i giapponesi per come sono precisi non abbiamo risolto loro questo problema… mannon voglio andare OT. comunque è in lista anche questa grazie… ora vaglio un paio di montegrappa (che non credo abbiano pennini come li cerco io) e delle gvfc e poi deciderò…

Rileggendo la discussione ed i vostri interventi mi sono accorto che manca, probabilmente, un’informazione fondamentale: io non faccio calligrafia e non voglio farla.
Scrivo in corsivo, ordinato, leggibile, ma non ne seguo pedissequamente le regole ne le lettere classiche, perché così ho imparato a scuola e negli anni; scrivo in maniera ‘normale’ rapida se devo fare uno scritto veloce, scrivo spesso in stampatello e anche in gestuale, abbastanza istintivo quest’ultimo, cercando di correggerlo come indicato nei libri ma mi piace lasciarlo abbastanza ‘libero’ come mi esce.
Ecco quindi la ‘flessibilità’ e/o ‘elasticità’ sono legati a queste cose, giusto per variare un po’ quello che oggi faccio con i fini e gli stub.

sansenri ha scritto: sabato 2 settembre 2023, 14:20 in questo senso, Ste, se ho capito, ti consiglierei di partire dal pennino, e poi vedi che penna ti resta attaccata...!
Ho ritrovato il t-flex… era ben nascosto ed ora ricordo perché! Non flette un granché, a meno che non prema come un dannato. È morbido, scorrevole, piacevole, e largo come un medio.

Quale o quali prendereste se…

Inviato: giovedì 7 settembre 2023, 15:26
da sansenri
Ste003 ha scritto: giovedì 7 settembre 2023, 10:37
sansenri ha scritto: sabato 2 settembre 2023, 14:20 in questo senso, Ste, se ho capito, ti consiglierei di partire dal pennino, e poi vedi che penna ti resta attaccata...!
Ho ritrovato il t-flex… era ben nascosto ed ora ricordo perché! Non flette una beata mazza, a meno che non prema come un dannato. È morbido, scorrevole, piacevole, e largo come un medio.
:lol: che ti dicevo?... poi son convinto che con l'uso di altre penne, un poco ti abitui a un minimo di flex innato nel pennino (quando inizi ad usare alcuni pennini vintage) e senza accorgerti tendi a premere di meno!
Ne ho uno anch'io, non della Stipula, è quello della Kanwrite (che poi è lo stesso), preso con una Ranga. Riguardo la flessibilità si comporta come hai descritto, il mio tende pure a grattare... l'ho sostituito :D

Quale o quali prendereste se…

Inviato: giovedì 7 settembre 2023, 15:31
da Ste003
sansenri ha scritto: giovedì 7 settembre 2023, 15:26
Ste003 ha scritto: giovedì 7 settembre 2023, 10:37

Ho ritrovato il t-flex… era ben nascosto ed ora ricordo perché! Non flette una beata mazza, a meno che non prema come un dannato. È morbido, scorrevole, piacevole, e largo come un medio.
:lol: che ti dicevo?... poi son convinto che con l'uso di altre penne, un poco ti abitui a un minimo di flex innato nel pennino (quando inizi ad usare alcuni pennini vintage) e senza accorgerti tendi a premere di meno!
Ne ho uno anch'io, non della Stipula, è quello della Kanwrite (che poi è lo stesso), preso con una Ranga. Riguardo la flessibilità si comporta come hai descritto, il mio tende pure a grattare... l'ho sostituito :D
Troverò la via di mezzo tra i vintage che si spanciano appena li poso sulla carta e i soft fine giapponesi che per me sono ancora rigidi… (e meno male che anni fa usavo solo i chiodi… come cambiano i gusti e le abitudini…)