Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: domenica 9 luglio 2023, 8:13
Ecco il mio piccolo contributo. Swan 1500, 1915
ah, sì, che poi la calligrafia degli altri è sempre interessante, anche la più contorta, e la più "scorretta" (secondo i canoni della calligrafia), interessante perché a differenza di altri metodi di scrittura (non a mano) cambia nel tempo. A guardar bene a volte viene da domandarsi da dove nasce e come si è evoluta la scrittura di un altro (la propria scrittura la si riesce a giudicare più facilmente conoscendone la storia). Un classico è la calligrafia del medico... spesso ci si chiede "ma come diavolo scrive?" invece la domanda giusta sarebbe "ma com' è arrivato a scrivere in quel modo?"...Jaconib ha scritto: ↑sabato 8 luglio 2023, 21:11 Grazie per le due righe scritte da chi ha postato due righe.
Poi adesso si è finito di nuovo con la tastiera e le righe di inchiostro son diventate rade. Ma grazie.
Aggiungo qui sotto il mio grazie con una delle mie penne preferite.
IMG_4237.jpegsansenri ha scritto: ↑venerdì 7 luglio 2023, 22:22
d'accordo, però vederla scrivere, anche nella mano di un altro, una indicazione di massima comunque te la dà (soprattutto se usata da mano sapiente), per dire, un ultra fine e un bel cursive italic è vero che sappiamo più o meno cosa aspettarci, ma vedere il tratto sulla carta, anche di un'altra mano, è un'altra cosa. Sul "come" scrive credo che ci fidiamo di più della descrizione (e della buona fede) di chi la fa.![]()
Sugli interventi scritti che avete postato posso dire che sono una delle due anime del forum che le stilo le usa di brutto (l'altra non le usa o le usa pochissimo o le colleziona - per la terza volta: massimo rispetto, una gran parte di infos vengono da queste persone).
Se possibile però, mi piace un sacco vederle usare e non giudico le "zampe di gallina", mi piace vedere scrivere e basta.
Se in uno scritto ci sono indizi che mi danno idea di pennino superfico, bene. Altrimenti bene l'istess.
Si scrive. Cose importanti o la lista della spesa. Si scrive.
Assolutamente d'accordo. Per quanto mi riguarda , una scrittura più fluida e più gradevole a vedersi mi capita solo con certe penne (poche) , che poi sono quelle che preferisco.
Serve per non lasciare prove in caso di contestazione da parte del paziente....sansenri ha scritto: ↑lunedì 10 luglio 2023, 21:44ah, sì, che poi la calligrafia degli altri è sempre interessante, anche la più contorta, e la più "scorretta" (secondo i canoni della calligrafia), interessante perché a differenza di altri metodi di scrittura (non a mano) cambia nel tempo. A guardar bene a volte viene da domandarsi da dove nasce e come si è evoluta la scrittura di un altro (la propria scrittura la si riesce a giudicare più facilmente conoscendone la storia). Un classico è la calligrafia del medico... spesso ci si chiede "ma come diavolo scrive?" invece la domanda giusta sarebbe "ma com' è arrivato a scrivere in quel modo?"...Jaconib ha scritto: ↑sabato 8 luglio 2023, 21:11 Grazie per le due righe scritte da chi ha postato due righe.
Poi adesso si è finito di nuovo con la tastiera e le righe di inchiostro son diventate rade. Ma grazie.
Aggiungo qui sotto il mio grazie con una delle mie penne preferite.
IMG_4237.jpeg
Sugli interventi scritti che avete postato posso dire che sono una delle due anime del forum che le stilo le usa di brutto (l'altra non le usa o le usa pochissimo o le colleziona - per la terza volta: massimo rispetto, una gran parte di infos vengono da queste persone).
Se possibile però, mi piace un sacco vederle usare e non giudico le "zampe di gallina", mi piace vedere scrivere e basta.
Se in uno scritto ci sono indizi che mi danno idea di pennino superfico, bene. Altrimenti bene l'istess.
Si scrive. Cose importanti o la lista della spesa. Si scrive.![]()
Ma indipendentemente, secondo me, qualcosa sulla penna che sta usando, lo dice.
Sì, quoto in tutto e per tutto. La scrittura dice comunque qualcosa sulla penna e qualcosa su chi scrive. E' non significa affatto che una calligrafia sgraziata dica che l'autore è un di-sgraziato.