Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Due righe, qualche linea: vi prego.
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Due righe, qualche linea: vi prego.
Ecco il mio piccolo contributo. Swan 1500, 1915
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- netosaf
- Crescent Filler
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
- La mia penna preferita: Omas extra lucens
- Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it 霊気: 054
- Località: Pistoia
- Gender:
Due righe, qualche linea: vi prego.
Al volo con il cellulare
S
S
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
(Dale Dauten)
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1251
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Due righe, qualche linea: vi prego.
E' una penna che utilizzo poco per via della punta con tratto broad (in generale preferisco tratti fini) , ma quelle poche volte è un vero piacere scriverci.
Mirko
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Due righe, qualche linea: vi prego.
bellissimo!!!
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1066
- Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
- La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
- Località: Regio V Picenum
- Gender:
Due righe, qualche linea: vi prego.
Breve contributo
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“
Giuseppe
Giuseppe
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Due righe, qualche linea: vi prego.
Metto anche un mio contributo, scritto peggio di quanto siete abituati a vedere. Pilot Custom Urushi FM + Noodler’s Polar Black
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- blaustern
- Stantuffo
- Messaggi: 2512
- Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 20:55
- La mia penna preferita: Pelikan M800 Burnt Orange
- Il mio inchiostro preferito: Graf Faber Castell Cobalt Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 047
- FP.it 5000: 123
- Località: Europa
- Contatta:
Due righe, qualche linea: vi prego.
Una delle mie preferite: Pelikan M205 Aquamarine, pennino M
* inchiostro Pelikan Aquamarine - quaderno Tyger

* inchiostro Pelikan Aquamarine - quaderno Tyger
Geppina & Pelmingway
- blaustern
- Stantuffo
- Messaggi: 2512
- Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 20:55
- La mia penna preferita: Pelikan M800 Burnt Orange
- Il mio inchiostro preferito: Graf Faber Castell Cobalt Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 047
- FP.it 5000: 123
- Località: Europa
- Contatta:
-
- Contagocce
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Due righe, qualche linea: vi prego.
ah, sì, che poi la calligrafia degli altri è sempre interessante, anche la più contorta, e la più "scorretta" (secondo i canoni della calligrafia), interessante perché a differenza di altri metodi di scrittura (non a mano) cambia nel tempo. A guardar bene a volte viene da domandarsi da dove nasce e come si è evoluta la scrittura di un altro (la propria scrittura la si riesce a giudicare più facilmente conoscendone la storia). Un classico è la calligrafia del medico... spesso ci si chiede "ma come diavolo scrive?" invece la domanda giusta sarebbe "ma com' è arrivato a scrivere in quel modo?"...Jaconib ha scritto: ↑sabato 8 luglio 2023, 21:11 Grazie per le due righe scritte da chi ha postato due righe.
Poi adesso si è finito di nuovo con la tastiera e le righe di inchiostro son diventate rade. Ma grazie.
Aggiungo qui sotto il mio grazie con una delle mie penne preferite.
IMG_4237.jpegsansenri ha scritto: ↑venerdì 7 luglio 2023, 22:22
d'accordo, però vederla scrivere, anche nella mano di un altro, una indicazione di massima comunque te la dà (soprattutto se usata da mano sapiente), per dire, un ultra fine e un bel cursive italic è vero che sappiamo più o meno cosa aspettarci, ma vedere il tratto sulla carta, anche di un'altra mano, è un'altra cosa. Sul "come" scrive credo che ci fidiamo di più della descrizione (e della buona fede) di chi la fa.![]()
Sugli interventi scritti che avete postato posso dire che sono una delle due anime del forum che le stilo le usa di brutto (l'altra non le usa o le usa pochissimo o le colleziona - per la terza volta: massimo rispetto, una gran parte di infos vengono da queste persone).
Se possibile però, mi piace un sacco vederle usare e non giudico le "zampe di gallina", mi piace vedere scrivere e basta.
Se in uno scritto ci sono indizi che mi danno idea di pennino superfico, bene. Altrimenti bene l'istess.
Si scrive. Cose importanti o la lista della spesa. Si scrive.

Ma indipendentemente, secondo me, qualcosa sulla penna che sta usando, lo dice.
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1251
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Due righe, qualche linea: vi prego.
Assolutamente d'accordo. Per quanto mi riguarda , una scrittura più fluida e più gradevole a vedersi mi capita solo con certe penne (poche) , che poi sono quelle che preferisco.
Mirko
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2114
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Due righe, qualche linea: vi prego.
Serve per non lasciare prove in caso di contestazione da parte del paziente....sansenri ha scritto: ↑lunedì 10 luglio 2023, 21:44ah, sì, che poi la calligrafia degli altri è sempre interessante, anche la più contorta, e la più "scorretta" (secondo i canoni della calligrafia), interessante perché a differenza di altri metodi di scrittura (non a mano) cambia nel tempo. A guardar bene a volte viene da domandarsi da dove nasce e come si è evoluta la scrittura di un altro (la propria scrittura la si riesce a giudicare più facilmente conoscendone la storia). Un classico è la calligrafia del medico... spesso ci si chiede "ma come diavolo scrive?" invece la domanda giusta sarebbe "ma com' è arrivato a scrivere in quel modo?"...Jaconib ha scritto: ↑sabato 8 luglio 2023, 21:11 Grazie per le due righe scritte da chi ha postato due righe.
Poi adesso si è finito di nuovo con la tastiera e le righe di inchiostro son diventate rade. Ma grazie.
Aggiungo qui sotto il mio grazie con una delle mie penne preferite.
IMG_4237.jpeg
Sugli interventi scritti che avete postato posso dire che sono una delle due anime del forum che le stilo le usa di brutto (l'altra non le usa o le usa pochissimo o le colleziona - per la terza volta: massimo rispetto, una gran parte di infos vengono da queste persone).
Se possibile però, mi piace un sacco vederle usare e non giudico le "zampe di gallina", mi piace vedere scrivere e basta.
Se in uno scritto ci sono indizi che mi danno idea di pennino superfico, bene. Altrimenti bene l'istess.
Si scrive. Cose importanti o la lista della spesa. Si scrive.![]()
Ma indipendentemente, secondo me, qualcosa sulla penna che sta usando, lo dice.



- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Due righe, qualche linea: vi prego.
———>
<———
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- Jaconib
- Snorkel
- Messaggi: 145
- Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2023, 22:47
- La mia penna preferita: Osmia 222 EF
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Tsuwairo, forever
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Milano
Due righe, qualche linea: vi prego.
Sì, quoto in tutto e per tutto. La scrittura dice comunque qualcosa sulla penna e qualcosa su chi scrive. E' non significa affatto che una calligrafia sgraziata dica che l'autore è un di-sgraziato.
E' bellissimo vedervi scrivere, amici.
-
- Snorkel
- Messaggi: 247
- Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2023, 10:26
- La mia penna preferita: Pilot Justus
- Il mio inchiostro preferito: GvFC Carbon Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Siracusa
- Gender: