Pagina 3 di 3

Re: Fascino discreto medievale

Inviato: giovedì 17 dicembre 2015, 13:56
da courthand
La discendente della j è fatta con lo spigolo sinistro del pennino.
La A versale (penso ti riferisca a quella) è una lettera costruita, fatta cioè disegnando prima il contorno con un pennino a punta fine e riempiendo poi col colore.

Re: Fascino discreto medievale

Inviato: giovedì 17 dicembre 2015, 15:10
da moonchild96
Grazie della risposta. A dire il vero mi riferivo alle "a" normali – si chiama fuga, giusto?
Ho difficoltà a capire quali dei tratti sottili sono stati fatti semplicemente grazie alla variabilità del pennino e quali con lo spigolo, tirando l'inchiostro. Con che angolazione usi il pennino? Il tratto più sottile che puoi ottenere è perfettamente orizzontale?

Re: Fascino discreto medievale

Inviato: giovedì 17 dicembre 2015, 16:32
da courthand
Il particolare profilo delle a è realizzato solo grazia alla punta tronca e all'angolazione della stessa con la linea di scrittura che, nella maiuscola irlandese è di zero gradi.