Pagina 3 di 5
inchiostri
Inviato: domenica 20 gennaio 2013, 14:13
da Ottorino
A Dabbene ha scritto:Ciao Giovanni, quella della Platinum se non sbaglio ma con tanti se.. dovrebbe appartenere ad una penna recente e era insieme nella scatola, quella della Akkerman che mi chiedi non ho nulla
Caro Armando, l'invidia non è un sentimento che mi appartiene, ma con queste bottiglie un pochino la provo !!!
Per Akkerman ne abbiamo parlato un po' di tempo fa. Boccette interessanti.
viewtopic.php?f=9&t=1876&hilit=akkerman#p20812
Per la comodità. Passava il bidello e riempiva i calamai nei banchi. Io ho mancato questa procedura per pochi anni
Mi pare anche di ricordare che ci fossero dei racconti umoristici basati sullo scambio di bottiglie di liquore con quella dell'inchiostro.
Armando ci ha dimostrato che in fondo non era cosi impossibile. Alcune sembrano proprio vecchie bottiglie di liquore
inchiostri
Inviato: domenica 20 gennaio 2013, 14:48
da piccardi
L'Akkerman attuale si rifà ad una bottiglia usata anche dalla Waterman francese, dotata di una pallina di vetro sul collo della bottiglia per favorire il caricamento a bottiglia semivuota.
Simone
inchiostri
Inviato: lunedì 21 gennaio 2013, 21:15
da A Dabbene
Pelikan
inchiostri
Inviato: lunedì 21 gennaio 2013, 21:15
da A Dabbene
Gnocchi
inchiostri
Inviato: lunedì 21 gennaio 2013, 21:18
da A Dabbene
Gnocchi
inchiostri
Inviato: lunedì 21 gennaio 2013, 21:19
da A Dabbene
Gnocchi
inchiostri
Inviato: lunedì 21 gennaio 2013, 21:20
da A Dabbene
Pelikan 2001
inchiostri
Inviato: lunedì 21 gennaio 2013, 21:21
da A Dabbene
Pelikan 3001
inchiostri
Inviato: lunedì 21 gennaio 2013, 21:22
da A Dabbene
Pelikan 4001
inchiostri
Inviato: lunedì 21 gennaio 2013, 21:23
da A Dabbene
Pelikan sempre 4001 ma grande
inchiostri
Inviato: lunedì 21 gennaio 2013, 21:24
da A Dabbene
Pelikan
inchiostri
Inviato: lunedì 21 gennaio 2013, 21:24
da A Dabbene
se non ne trovo altre mi sa che ho finito... mi spiace ma cercherò
inchiostri
Inviato: lunedì 21 gennaio 2013, 22:51
da GGiovanni
Interessantissima la sequenza di inchiostri Pelikan. Dalla grafica delle etichette sembrano coevi. Qualcuno mi sa dire la differenza fra 2001, 3001, etc?
Il Pelikan 4001 è fra i miei preferiti (sia BB sia RB) e mi piacerebbe capire di più la sua storia...
Grazie,
Giovanni
inchiostri
Inviato: martedì 22 gennaio 2013, 14:21
da A Dabbene
GGiovanni ha scritto:Interessantissima la sequenza di inchiostri Pelikan. Dalla grafica delle etichette sembrano coevi. Qualcuno mi sa dire la differenza fra 2001, 3001, etc?
Il Pelikan 4001 è fra i miei preferiti (sia BB sia RB) e mi piacerebbe capire di più la sua storia...
Grazie,
Giovanni
Giovanni io non lo so ma qualcuno qui ti risponderà... a proposito ne ho trovate delle altre
inchiostri
Inviato: martedì 22 gennaio 2013, 14:27
da A Dabbene
Pelikan 2001 da 1/8 di litro