La scivolosità delle sezioni in metallo va vista modello per modello, in genere se la sezione è in argento io mi ci trovo abbastanza bene, con altri materiali metallici invece non vado assolutamente d'accordo (ad esempio con quello delle Lamy Studio lucide).
Per il resto, anche a me la penna non piace molto come forma, mentre apprezzo moltissimo il guilloché e la relativa laccatura.
Alfredo
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Aurora Duca
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Aurora Duca
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5993
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Aurora Duca
Che dire, è tanto bella, si costosa ma non trovo sia fuori mercato. Per una Aurora interamente in argento con quella lavorazione non mi aspetterei niente di meno. Se mai un giorno la dovessi trovare al 50% del suo costo ci farei un serio pensiero, se scivola mi metto i guanti in gomma 

- lucacecchi
- Levetta
- Messaggi: 588
- Iscritto il: lunedì 14 ottobre 2019, 1:23
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Aurora Duca
Sono pienamente d'accordo su tutti i punti che hai toccato.
Io sono mesi che cerco una Montblanc Jules Verne ad un prezzo accessibile per le mie tasche e quindi non l''ho ancora comprata.
La penna ha le solite finiture ed usata va sopra i 1200€, anche molto sopra.
La Duca mi sembra perfino più bella.
Il fatto che non possa permettermi quel costo non significa che non sia il suo valore.
Poi mi trovo benissimo con l'88Big e quindi non muoio se non ho la Verne o la Duca.
Figurarsi che spesso porto con me la vecchia Lamy!
Luca Cecchi
"Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore; molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità" - Alexis Carrel
"Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore; molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità" - Alexis Carrel
- Flavio49se
- Snorkel
- Messaggi: 216
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 14:08
- La mia penna preferita: OMAS 360
- Il mio inchiostro preferito: uff, ce ne sono tanti
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Stoccolma - Svezia
- Gender:
Aurora Duca
Eccomi nell´arena ...
Aurora Duca é una penna decisamente bella e d´efetto. Tutta in argento e smalto ... e scusate se é poco.
Io evito questo tipo di penne perché in media sono troppo pesanti e alla lunga stancano la mano.
Il punto é (visto il prezzo) se compro la penna o cambio macchina
Buona giornata.
Flavio
Aurora Duca é una penna decisamente bella e d´efetto. Tutta in argento e smalto ... e scusate se é poco.
Io evito questo tipo di penne perché in media sono troppo pesanti e alla lunga stancano la mano.
Il punto é (visto il prezzo) se compro la penna o cambio macchina

Buona giornata.
Flavio