Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Aurora Optima ed 88 (moderna)
-
- Vacumatic
- Messaggi: 752
- Iscritto il: domenica 17 dicembre 2017, 23:20
Aurora Optima ed 88 (moderna)
E va be sono belle anche queste che purtroppo qualche volta si crepano
- Doc33
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 266
- Iscritto il: venerdì 24 giugno 2022, 23:52
- La mia penna preferita: Optima
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: L'Aquila (Provincia)
- Gender:
Aurora Optima ed 88 (moderna)
Volevo solo ricordare a tutti la richiesta di Ste003: "...Aiutatemi a sopprimere la scimmia..."
Così non lo state aiutando
Così non lo state aiutando

Giovanni
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Aurora Optima ed 88 (moderna)
Mi avete devastato!!
Ora sono nella cac*a…
Quasi tutte molto belle, altre molto bellissime (che non si può dire ma rende l’idea)…
Optima è quella che mi piace di più…
Ora la scimmia va sedata pesantemente… meno male che c’è poco usato in giro!



Ora sono nella cac*a…
Quasi tutte molto belle, altre molto bellissime (che non si può dire ma rende l’idea)…
Optima è quella che mi piace di più…
Ora la scimmia va sedata pesantemente… meno male che c’è poco usato in giro!
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- EnVit
- Levetta
- Messaggi: 509
- Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2022, 18:42
- La mia penna preferita: Tutte quelle che ho
- Il mio inchiostro preferito: Devo ancora trovarlo
- Località: Aprilia (LT)
- Gender:
Aurora Optima ed 88 (moderna)
Ti ci metti anche tu?

Enrico
Utopista alla ricerca del pennino perfetto
Utopista alla ricerca del pennino perfetto
-
- Contagocce
- Messaggi: 6419
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Aurora Optima ed 88 (moderna)
stupende!giorgiogreco ha scritto: ↑lunedì 27 febbraio 2023, 20:32 E va be sono belle anche queste che purtroppo qualche volta si crepano
-
- Contagocce
- Messaggi: 6419
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Aurora Optima ed 88 (moderna)
questa ti è sfuggita, ma era di Maruska! grazie, Mara!
se l'è voluta, l'ho avvertito...

questa è così vecchia che ha il pennino rebbi lunghi! (però non è la prima serie, quella con l'auroloide che si contorce...)
-
- Snorkel
- Messaggi: 176
- Iscritto il: mercoledì 28 aprile 2021, 1:38
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Aurora Optima ed 88 (moderna)
Ne aggiungo altre due che ho qui sotto mano..
Un giorno la paura bussò alla porta. Il coraggio andò ad aprire e non trovò nessuno.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6419
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Aurora Optima ed 88 (moderna)
bella la gialla, è una 365?
-
- Snorkel
- Messaggi: 176
- Iscritto il: mercoledì 28 aprile 2021, 1:38
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Aurora Optima ed 88 (moderna)
Si, in realtà una 366 perché è del 2020, bisestile..

Un giorno la paura bussò alla porta. Il coraggio andò ad aprire e non trovò nessuno.
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2545
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Aurora Optima ed 88 (moderna)
Dopo tanto ben di Dio inserisco questa 88

ha una veretta diversa dalle solite
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Aurora Optima ed 88 (moderna)
Hai ragionefrancoiacc ha scritto: ↑lunedì 27 febbraio 2023, 20:18 Con il resto delle Auora, ho solo incentivato il desiderio di Stefano mostrando Optima e 88 moderne non nere. La Internazionale non era contemplata![]()
Prego
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Aurora Optima ed 88 (moderna)
Siete delle brutte persone. Dei mostri.
Cosa fa l’aureloide??? Cosa dovrei evitare di comprare? In caso, sia chiaro… ora la scimmia è sotto farmaco.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
-
- Contagocce
- Messaggi: 6419
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Aurora Optima ed 88 (moderna)


no, tranquillo, basta saperlo:
le prime Optima (o le seconde, non so mai bene) furono fatte con una resina che venne chiamata auroloide, se ne è parlato, c'è un 3d sul forum.
Comunque quel set di Optima, in marmorizzato, blu, verde e rosso, se non ricordo male erano solo questi tre i colori affetti, furono fatte con questa particolare resina in qualche modo imparentata alla celluloide che nel tempo ha dimostrato scarsa stabilità, gonfiandosi, e crepandosi.
Sono però riconoscibili. Basta guardare la sezione.
La sezione delle Optima "sicure" è fatta così
quelle con la resina "a rischio" invece si riconosce perché è fatta così (nota come è più cilindrica)
(Giorgio, prendo in prestito la tua foto!) sicuramente Giorgio ha rifatto queste due Optima perché erano due delle suddette penne con la resina in disfacimento, e quindi un buon punto di partenza per ricreale in ebanite con la sua maestria!
Quando acquisti, se acquisti usato, basta che dai una buona occhiata alla sezione.
Ad onor del vero, anche i pennini erano diversi (guarda la foto di Giorgio) ma dei pennini devi fidarti di meno, un pennino si può cambiare, inoltre quegli stessi pennini erano usati anche sulle prime Optima in resina monocolore (vedi la mia rosso scuro e la verde di Giorgio 1955).
Tanto per confonderci, Aurora continua a chiamare la sua resina marmorizzata "auroloide"

- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Aurora Optima ed 88 (moderna)
Cristallino. Grazie.sansenri ha scritto: ↑lunedì 27 febbraio 2023, 23:08no, tranquillo, basta saperlo:
le prime Optima (o le seconde, non so mai bene) furono fatte con una resina che venne chiamata auroloide, se ne è parlato, c'è un 3d sul forum.
Comunque quel set di Optima, in marmorizzato, blu, verde e rosso, se non ricordo male erano solo questi tre i colori affetti, furono fatte con questa particolare resina in qualche modo imparentata alla celluloide che nel tempo ha dimostrato scarsa stabilità, gonfiandosi, e crepandosi.
Sono però riconoscibili. Basta guardare la sezione.
La sezione delle Optima "sicure" è fatta così
P1190087-3 Aurora Optima rosso scuro sezione.jpg
quelle con la resina "a rischio" invece si riconosce perché è fatta così (nota come è più cilindrica)
(Giorgio, prendo in prestito la tua foto!)
Sezione Aurora Optima.png
sicuramente Giorgio ha rifatto queste due Optima perché erano due delle suddette penne con la resina in disfacimento, e quindi un buon punto di partenza per ricreale in ebanite con la sua maestria!
Quando acquisti, se acquisti usato, basta che dai una buona occhiata alla sezione.
Ad onor del vero, anche i pennini erano diversi (guarda la foto di Giorgio) ma dei pennini devi fidarti di meno, un pennino si può cambiare, inoltre quegli stessi pennini erano usati anche sulle prime Optima in resina monocolore (vedi la mia rosso scuro e la verde di Giorgio 1955).
Tanto per confonderci, Aurora continua a chiamare la sua resina marmorizzata "auroloide"(quindi "auroloide" non è sinonimo di "resina che si degrada")
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr