Pagina 3 di 4
Valutazione acquisto Tiguan 2.0 TDI 150 CV DSG
Inviato: mercoledì 1 marzo 2023, 13:49
da stanzarichi
Giulius12 ha scritto: ↑mercoledì 1 marzo 2023, 13:34
Sicuro di voler ancora dare fiducia a VW ?
Se posso, ti consiglio di dare un'occhiata a Volvo XC40, la mia esperienza con il marchio è stata ottima, peccato non la facciano diesel, in alternativa ti posso consigliare Mini, la Countryman F60 ha la motorizzazione adatta a te, 2.0 D da 150cv e cambio automatico Aisin a 8m.
XC40 bella ma il mild hybrid a benzina non mi convince. La Countryman dichiara più baule della Golf con una lunghezza simile: non la vedo molto come un migliorativo.
Valutazione acquisto Tiguan 2.0 TDI 150 CV DSG
Inviato: mercoledì 1 marzo 2023, 13:57
da Giulius12
Purtroppo è un vero peccato che Volvo abbia tagliato i motori diesel su molti (tutti?) modelli, la mia precedente auto era una V50 2.0d ed è stata affidabilissima e costruita davvero bene. Ci ho fatto 275.000km, chissà se circola ancora oggi

In Volvo nel 2018, mi dicevano che a loro avviso fino a 30.000km annui il diesel non aveva senso... non mi hanno convinto ed hanno perso un cliente

Valutazione acquisto Tiguan 2.0 TDI 150 CV DSG
Inviato: mercoledì 1 marzo 2023, 19:46
da stanzarichi
Giulius12 ha scritto: ↑mercoledì 1 marzo 2023, 13:57
Purtroppo è un vero peccato che Volvo abbia tagliato i motori diesel su molti (tutti?) modelli, la mia precedente auto era una V50 2.0d ed è stata affidabilissima e costruita davvero bene. Ci ho fatto 275.000km, chissà se circola ancora oggi

In Volvo nel 2018, mi dicevano che a loro avviso fino a 30.000km annui il diesel non aveva senso... non mi hanno convinto ed hanno perso un cliente
Pienamente d’accordo a riguardo: il diesel, al netto di alcuni mesi folli, mi pare ancora la migliore opzione.
Detto ciò, mi hanno chiamato stasera dalla concessionaria di Modena proponendomi permuta della golf + 19 mila € (togliendo, quindi, 1000€ dalla loro proposta iniziale).
Valutazione acquisto Tiguan 2.0 TDI 150 CV DSG
Inviato: giovedì 2 marzo 2023, 15:55
da stanzarichi
E alla fine Tiguan “modenese” sarà. Incontro a 19k più permuta, vi aggiornerò alla consegna
Valutazione acquisto Tiguan 2.0 TDI 150 CV DSG
Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 19:53
da stanzarichi
Arrivata! Grazie a tutti dei consigli!!
Valutazione acquisto Tiguan 2.0 TDI 150 CV DSG
Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 21:33
da LucaDV
Buona Strada!
Attendiamo feedback dopo il parcheggio in cortile!

Valutazione acquisto Tiguan 2.0 TDI 150 CV DSG
Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 22:24
da stanzarichi
LucaDV ha scritto: ↑lunedì 6 marzo 2023, 21:33
Buona Strada!
Attendiamo feedback dopo il parcheggio in cortile!

per ora, primo parcheggio in strada a un orario in cui c’era ancora posto
Sono arrivato a casa che era buio e non me la sono sentita di tentare la discesa in cortile

Valutazione acquisto Tiguan 2.0 TDI 150 CV DSG
Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 22:43
da LucaDV
Capisco, sensazioni dopo il primo "viaggio"?
Solo sensori di parcheggio o anche retrocamera/360º?
Valutazione acquisto Tiguan 2.0 TDI 150 CV DSG
Inviato: martedì 7 marzo 2023, 6:26
da stanzarichi
LucaDV ha scritto: ↑lunedì 6 marzo 2023, 22:43
Capisco, sensazioni dopo il primo "viaggio"?
Solo sensori di parcheggio o anche retrocamera/360º?
Primo viaggio diviso tra il tragitto dal concessionario all’agenzia pratiche auto per la consegna dell’usato nel traffico modenese dell’ora di punta e il rientro a Bologna tramite autostrada senza traffico particolare (110 km/h fissi con CC). La macchina mi sembra molto comoda come guida e come posizione, automatico DSG che fa il suo dovere senza problemi, motore che può darti quella spintina quando la chiedi (ovviamente per massa e aereodinamica parliamo di un mezzo che non è quello giusto se si vuole andare forte

). Da prendere misure per il parcheggio, cdb che al momento segna i 17 km/litro che non mi pare malaccio come esordio

Valutazione acquisto Tiguan 2.0 TDI 150 CV DSG
Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 7:12
da stanzarichi
Metto alcune foto fatte al volo perché ieri pomeriggio minacciava pioggia e mi scocciava non mostrarvela fino a che è ancora abbastanza pulita
Capitolo consumi:
- stamattina tangenziale Bologna + autostrada da Bologna Fiera a Modena Sud, misto fino all’ospedale di Modena, un po’ di traffico in tangenziale e fuori Modena Sud
- rientro con clima più mite e poco traffico sullo stesso tragitto
Ovviamente quando accelera da fermo si nota l’aumento di consumi, ma quando viaggia a velocità di crociera regolare si difende bene!
Valutazione acquisto Tiguan 2.0 TDI 150 CV DSG
Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 7:27
da LucaDV
Ah, le care vecchie lancette!!!
Bene! Si sente la soddisfazione dell'acquisto...!!!
Sul lato pulizia (io son l'ultimo che puó parlare, non vede un autolavaggio da penso un anno!) con la macchina scura c'è da rassegnarsi. Sembra sempre molto più sporca di quel che è... e anche i graffi si evidenziano molto di più.
Ma per il momento lato manutenzione/affidabilità/esperienza d'uso non posso che parlare bene dei mezzi VW.
Posseggo anche un California che ha la sua età (su base T4 del 2001) che ha preso il posto di un analogo ma di 10 anni più giovane. Se gli si sta dietro con la manutenzione si evitano (brutte) sorprese.
Buona Strada con il nuovo mezzo
P.S.: Certo è che se deve capitare un colpo di sfiga, capita comunque a prescindere da tutto. Macchina nuova o meno, manutenuta puntigliosamente o meno...!
P.P.S.: anche io ho lo stesso sistema di infotainment, e quanto mi piace la macchinina che man mano che si consuma carburante si avvicina alla pompa di benzina a destra. Poi, una volta fatto rifornimento si allontana dalla pompa per tornarci pian piano... è una scemata, ma mi fa impazzire!!!

Valutazione acquisto Tiguan 2.0 TDI 150 CV DSG
Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 8:01
da Stfngrandis
LucaDV ha scritto: ↑mercoledì 8 marzo 2023, 7:27
Posseggo anche un California che ha la sua età…
E qui speravo si trattasse di un veiculo rosso… prodotto in italy… con centinaia di puledri…
Valutazione acquisto Tiguan 2.0 TDI 150 CV DSG
Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 8:17
da LucaDV
Stfngrandis ha scritto: ↑mercoledì 8 marzo 2023, 8:01
E qui speravo si trattasse di un veiculo rosso… prodotto in italy… con centinaia di puledri…
Ehm... no. Pur piacendomi un sacco il mezzo, i motori, la meccanica e tutto quanto annesso quando scelgo un mezzo per uso "ludico/ricreativo" non opto mai per una macchina. Ha per me un grosso problema: 2 ruote di troppo! Ma qui siamo fuori argomento....
Valutazione acquisto Tiguan 2.0 TDI 150 CV DSG
Inviato: sabato 25 marzo 2023, 22:54
da stanzarichi
Percorso quotidiano Bologna-Modena con tangenziale e autostrada ai 110-120 all’ora. Guida regolare, senza accelerazioni brusche e inutili (faccio 30 mila km l’anno su questa tratta, non mi cambia arrivare 2 minuti prima facendo i 140).
Valutazione acquisto Tiguan 2.0 TDI 150 CV DSG
Inviato: domenica 26 marzo 2023, 10:11
da Koten90
Almeno possiamo dire che Volkswagen è migliorata nel calcolo dei consumi: la mia Passat segnava 15,6km/l, ma calcolando i km fatti diviso i litri riforniti trovavo sempre circa 13,4km/l.
Magari dipende dal tipo di tratta ordinaria: facendo molta autostrada come fai tu, non ci sono accelerazioni e frenate continue come in un percorso prettamente urbano.
Tanto per dare un’idea del mio percorso urbano, in fase di Covid mi è toccato girare la zona industriale in 2ª marcia per 15 minuti per dare tempo di fare la pulizia del FAP!

Lavorando a 1,6km da casa il motore non fa mai in tempo a scaldarsi