Ci si ragiona, anche con dati storici, per cercare di dare un senso a testimonianze differenti.
La Lamy ti ha risposto che:
- i loro pennini hanno materiale di riporto in punta
- questa punta è fatta di iridio
A ben vedere non ti hanno risposto "100% iridio".
Penso che puro non sia mai stato usato, nemmeno agli inizi, anche perché non è semplicissimo da raffinare. Osmio-iridio invece è già presente in natura.
In uno degli interessanti articoli in link (o in uno dei rimandi) si dice che osservando al microscopio vecchi pennini si nota che la punta era probabilmente ottenuta da frammenti di lega "naturale" e non lega "ingegnerizzata".
Poi magari non è vero che i produttori europei si riforniscono esclusivamente da un solo fornitore di micro sfere.
Tempo fa avevo letto un articolo che parlava di un collegamento Lamy-Nakaya proprio per il materiale delle punte dei pennini. L'articolo era piuttosto nebuloso e non forniva riferimenti, ma non trovo così strano che Lamy abbia un fornitore differente da Bock o Jowo.
Anche Santini, ad esempio, ha dichiarato che i suoi pennini hanno punte in iridio, sottolineando la preziosità del materiale.