Pagina 3 di 7
Meisterstück - tutti la vogliono
Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 17:57
da Automedonte
sansenri ha scritto: ↑giovedì 12 gennaio 2023, 15:50
Chaotica ha scritto: ↑giovedì 12 gennaio 2023, 8:37
Uno status symbol che però non mi attrae ....
solo un parere personale su questa posizione,
per un certo periodo iniziale nella mia passione per le stilo la pensavo come te, ho acquistato diverse stilo, di diverse altre marche.
Lo "status di status symbol" dava un po' fastidio anche a me. Il problema è che ti ricredi abbastanza quando ne provi una, o perlomeno ti lasci quell'aspetto alle spalle. E ti rendi conto che seppure MB sia stata molto brava a costruire sul suo prodotto una immagine di lusso, tuttavia ha avuto vita facile nel farlo perché le sue penne vanno molto bene (affidabilità e piacere d'uso paragonabile perlomeno a Pelikan).
Nessun miracolo, per carità, e di sicuro le vintage sono più desiderabili (bei pennini, e celluloidi), e i prezzi di listino del nuovo sono eccessivi, ma quando ne hai una è difficile liberartene. Ci sono molte altre penne che nel complesso vanno meno bene e di cui ti liberi prima...
la realtà è proprio questa, anche io all'inizio le evitavo perchè non volevo uniformarmi ad uno staus symbol anche perchè faccio il libero professionista e sembrava quasi dovessi averla. Per curiosità mi sono capitate delle occasioni sull'usato delle quali ho approfittato ed ora sono molto contento perchè sono penne che scrivono molto bene e sempre, continuo a preferire le Aurora ma ho notevolmente rivalutato le Montblanc che comunque continuo ad usare a casa e non porto ne in giro ne in studio proprio perchè non ho nessuna voglia di mettermi in mostra.
Allargando il discorso ad altri ambiti è vero che alcuni marchi riescono a crearsi un'immagine di oggetto di lusso e poi e ne approfittato ma solitamente, di base, sono dei buoni prodotti altrimenti non ci riuscirebbero. Vero che una volta diventati noti ne approfittano per alzare i listini a dismisura oltre il reale valore dell'oggetto ma per le penne fortunatamente esiste il mercato dell'usato al quale attingere ma pagare 146 poco più di 200 euro o una 149 poco più di 300 sono soldi spesi bene

Meisterstück - tutti la vogliono
Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 19:30
da Polemarco
Io eviterei forme di estremismo.
Mi spiego: la mia prima Montblanc (149) risale alla fine degli anni '80.
Scrive benissimo ma non la porto in giro unicamente perchè il cappuccio (una volta svitato) non si innesta bene sul fusto (è lasco ma non per un suo difetto) e ho timore che mi cada in terra quando sono fuori casa.
Per i miei cinquanta anni mia moglie mi ha regalato un Daytona che non porto nè in giro nè in casa da quasi 15 anni; la ragione: è scomodo (troppo pesante, troppo grande e le anse pungono e rovinano le camicie). Attualmente uso un vecchio Seiko analogico digitale H357 - 5100 che mi hanno regalato nel 1982 (in occasione della laurea).
Ho (tra le altre) una Montblanc 145 Chopin. Scrive benissimo e mi piace moltissimo: la preferisco alla mia 144 in quanto il cappuccio si avvita, alla mia 146 perchè è più snella e alla mia Montblanc Soulmakers (anniversario) perchè il brillantino mi pare un “po’ troppo” (preciso che solo questa è stata un regalo).
Ora mi chiedo, perchè dovrei astenermi dallo scrivere con quella penna fuori casa ?
P.S. considerate che non porto fuori casa sempre quella ma anche una Aurora 88 gold filled o Aurora 88k Aquila; considerate altresì che per le firme rapide e ripetute uso una Aurora 98 biro.
Meisterstück - tutti la vogliono
Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 21:08
da Esme
Leggo che alcuni parlano del "piacere" dell'ostentazione, o del fatto che chi non ama le MB è perché non può permettersele.
Ma allora bisognerebbe contestualizzare.
Perché se non vi state riferendo a quelle che vi metto in foto, allora siete cheap.
Meisterstück - tutti la vogliono
Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 21:14
da EnVit
Esme ha scritto: ↑giovedì 12 gennaio 2023, 21:08
Leggo che alcuni parlano del "piacere" dell'ostentazione, o del fatto che chi non ama le MB è perché non può permettersele.
Ma allora bisognerebbe contestualizzare.
Perché se non vi state riferendo a quelle che vi metto in foto, allora siete cheap.
Screenshot_20230112_192850.jpg
Io, per quella di sinistra, sto facendo il dindarolo
Per entrare in tema, io non amo le MB per il semplice fatto che non hanno un tratto fine come piace a me e non avrei il coraggio di metterla in mano a qualcuno per farmela sistemare
Meisterstück - tutti la vogliono
Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 21:23
da Stfngrandis
Penso che tutti, almeno una volta nella vita, abbiano acquistato un bene che ritenevano bello, e lo abbiano fatto vedere orgogliosi ad un amico o ad un familiare…. Magari la casa dei sogni? La macchina nuova? Non credo che sia ostentazione, ma voglia di condividere le cose belle che abbiamo ottenuto. Perché bisogna vederci sempre la malizia del “io posso e tu no”? C’è chi lo fa con malizia (c’è chi vuole mettere la penna nel taschino esterno della giacca in modo che sia ben visibile) ma non per questo vuol dire che lo fanno tutti… no?
Meisterstück - tutti la vogliono
Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 23:50
da rrfreak63
io oggi non la ri-comprerei. Troppa notorietà intorno al marchio. Ma una rosso corallo d'epoca al volo.
Sia la 149 che la 144, regalatami, scrivono benissimo e su questo non ci piove.
E meno male che la spedizione delle Montblanc proposte da Esme è gratuita, a quelle cifre è il minimo. Anche se online non spenderei mai quei soldi, in negozio voglio andare

Meisterstück - tutti la vogliono
Inviato: venerdì 13 gennaio 2023, 10:55
da stanzarichi
sansenri ha scritto: ↑mercoledì 11 gennaio 2023, 21:55
non è esattamente così... è vero che hanno un certo richiamo, e quindi se ne vendono (relativamente) "a bizzeffe"... sono quelli che le acquistano o le ricevono in regalo solo per "quel certo richiamo" che poi le rivendono e le rendono disponibili (a prezzi un po' più vantaggiosi oltretutto).
Gli estimatori/utilizzatori "seri" delle stilografiche, ringraziano... perché a provarle e a saperle apprezzare son gran belle penne.
E quando una penna è una gran bella penna (nell'uso intendo) chissenefrega del richiamo.
Considera anche che quelli che la vogliono solo "per quel certo richiamo" usata non la comprerebbero mai (e alimentano il giro

).
Stfngrandis ha scritto: ↑mercoledì 11 gennaio 2023, 23:05
Perché per quanto se ne dica male sono ottime penne, soprattutto se non si prendono a prezzo da listino. Penso che quasi nessuno prenda SOLO ciò di cui ha veramente bisogno e nella misura in cui ne ha bisogno, sennò avremmo tutti un’utilitaria non accessoriata, vestiti basici in un solo tipo di tessuto e vivremmo in monolocali senza arredamento ma solo una branda un frigo e poco più.
Ci piacciono le cose belle, ci piace averle per usarle e per mostrarle, e anche per far vedere che possiamo permettercele… c’è qualcosa di male in un pizzico di egocentrismo/spavalderia/orgoglio (Non arroganza)? Le montblanc hanno il pregio di far molte cose: scrivono bene, sono belle, sono affidabili, fanno presenza e si fanno riconoscere (se fai un regalo ad un profano, spendendo 600€, per far vedere che hai fatto un regalo impostante, prendi una montblanc o una ***?) … il lato negativo? Il prezzo (di listino), ma non per questo ci si deve dimenticare dei pro.
C’è di meglio? Probabilmente guardando il rapporto qualità prezzo si, ma non c’è solo quello. Imho
sansenri ha scritto: ↑giovedì 12 gennaio 2023, 15:50
solo un parere personale su questa posizione,
per un certo periodo iniziale nella mia passione per le stilo la pensavo come te, ho acquistato diverse stilo, di diverse altre marche.
Lo "status di status symbol" dava un po' fastidio anche a me. Il problema è che ti ricredi abbastanza quando ne provi una, o perlomeno ti lasci quell'aspetto alle spalle. E ti rendi conto che seppure MB sia stata molto brava a costruire sul suo prodotto una immagine di lusso, tuttavia ha avuto vita facile nel farlo perché le sue penne vanno molto bene (affidabilità e piacere d'uso paragonabile perlomeno a Pelikan).
Nessun miracolo, per carità, e di sicuro le vintage sono più desiderabili (bei pennini, e celluloidi), e i prezzi di listino del nuovo sono eccessivi, ma quando ne hai una è difficile liberartene. Ci sono molte altre penne che nel complesso vanno meno bene e di cui ti liberi prima...
Avete già detto molto voi, ma aggiungo i miei due cent.
Possiedo una 146 e due 149, tutte pennino F, tutte acquistate usate ad almeno metà del prezzo di listino. La 146 ha il pennino rovinato (da me in un incauto tentativo di sistemare un minimo baby bottom) che prima o poi dovrò farmi sostituire, per cui giace un po’ dimenticata nel cassetto. Le due 149 sono da sempre entrambe inchiostrate (una da sempre in verde,l’altra in nero ormai stabilmente) e sono le penne con cui mi piace di più scrivere. Scrivono bene, scrivono sempre, scrivono. Probabilmente, se mi chiedeste di rimanere con una sola penna, sceglierei una 149 pennino F (non avendo potuto provare e acquistare una calligraphy, probabilmente).
Però ehy, probabilmente molti di voi mi giudicheranno un’ostentatore perché uso Montblanc, Rolex e Apple

Meisterstück - tutti la vogliono
Inviato: venerdì 13 gennaio 2023, 11:59
da Bons
stanzarichi ha scritto: ↑venerdì 13 gennaio 2023, 10:55
Però ehy, probabilmente molti di voi mi giudicheranno un’ostentatore perché uso Montblanc, Rolex e Apple
"Tu l'hai detto." (Matteo 26,14 -.25)

Meisterstück - tutti la vogliono
Inviato: venerdì 13 gennaio 2023, 12:18
da bisguillo
A me proprio non vanno giù.
Qualche tempo fa volevo prenderne una dicendomi che nella raccolta di penne
una Montblanc ci doveva stare.
Ma proprio non ci sono riuscito a violentarmi
Penso inoltre che siano sopravvalutate nonostante siano delle ottime stilografiche
(a quanto mi dicono....)
Meisterstück - tutti la vogliono
Inviato: venerdì 13 gennaio 2023, 12:20
da Maruska
bisguillo ha scritto: ↑venerdì 13 gennaio 2023, 12:18
A me proprio non vanno giù.
Qualche tempo fa volevo prenderne una dicendomi che nella raccolta di penne
una Montblanc ci doveva stare.
Ma proprio non ci sono riuscito a violentarmi
Penso inoltre che siano sopravvalutate nonostante siano delle ottime stilografiche
(a quanto mi dicono....)
L'hai provata?

Meisterstück - tutti la vogliono
Inviato: venerdì 13 gennaio 2023, 12:24
da bisguillo
Si, mia cognato ne ha un set da, penso, decenni.
Dato che era intonsa ho provato per intizione ma non è scattato
nulla. Anzi.... la mia "intolleranza" è proprio istintiva.
Sarò allergico

Meisterstück - tutti la vogliono
Inviato: venerdì 13 gennaio 2023, 12:50
da Maruska
bisguillo ha scritto: ↑venerdì 13 gennaio 2023, 12:24
Si, mia cognato ne ha un set da, penso, decenni.
Dato che era intonsa ho provato per intizione ma non è scattato
nulla. Anzi.... la mia "intolleranza" è proprio istintiva.
Sarò allergico
ah che peccato, scrivono così bene...
Meisterstück - tutti la vogliono
Inviato: venerdì 13 gennaio 2023, 14:18
da Chaotica
sansenri ha scritto: ↑giovedì 12 gennaio 2023, 15:50
Chaotica ha scritto: ↑giovedì 12 gennaio 2023, 8:37
Uno status symbol che però non mi attrae ....
solo un parere personale su questa posizione,
per un certo periodo iniziale nella mia passione per le stilo la pensavo come te, ho acquistato diverse stilo, di diverse altre marche.
Lo "status di status symbol" dava un po' fastidio anche a me. Il problema è che ti ricredi abbastanza quando ne provi una, o perlomeno ti lasci quell'aspetto alle spalle. E ti rendi conto che seppure MB sia stata molto brava a costruire sul suo prodotto una immagine di lusso, tuttavia ha avuto vita facile nel farlo perché le sue penne vanno molto bene (affidabilità e piacere d'uso paragonabile perlomeno a Pelikan).
Nessun miracolo, per carità, e di sicuro le vintage sono più desiderabili (bei pennini, e celluloidi), e i prezzi di listino del nuovo sono eccessivi, ma quando ne hai una è difficile liberartene. Ci sono molte altre penne che nel complesso vanno meno bene e di cui ti liberi prima...
Per quanto riguarda la qualità e il piacere che può dare questo è scontato. Però credo che in tanti la prendono per il blasone o perché sono attratti dall'oggetto e poi in seguito iniziano ad apprezzare la qualità e il piacere nella scrittura.
Al momento comunque sono ancora un neofita. Le penne che uso non vanno oltre i 100 euro.
Ad essere sincero poi l'unica penna per la quale sai disposto a spendere una cifra importante e passare ad una penna di grado superiore sarebbe per una Pelikan M800 / M805. Più che altro poi perché mi piace dal punto di vista estetico che per il reale utilizzo che ne potrei farci al momento.
Meisterstück - tutti la vogliono
Inviato: venerdì 13 gennaio 2023, 16:27
da piccardi
levodi ha scritto: ↑mercoledì 11 gennaio 2023, 19:57
Fai una prova: di a un tuo amico "io colleziono stilografiche", hal il 95% di probabilità che lui ti chieda "quante Montblanc hai?" è diventato quasi un marchionimo.
Quante Montblanc hai non me l'ha mai chiesto nessuno...
Più volte mi han chiesto quante ne avevo, ma di penne non di Montblanc.
Mi sa che su sta sopravvalutando la notorietà del marchio rispetto al pubblico generale, che nella gran parte non sa neanche che sono, le stilografiche, figuriamoci se si interessa delle varie marche.
E comunque quando ero al liceo (il secolo scorso) la marca più famosa e prestigiosa era la Parker, non la Montblanc, le mode cambiano.
Simone
Meisterstück - tutti la vogliono
Inviato: venerdì 13 gennaio 2023, 17:01
da maylota
piccardi ha scritto: ↑venerdì 13 gennaio 2023, 16:27
E comunque quando ero al liceo (il secolo scorso) la marca più famosa e prestigiosa era la Parker, non la Montblanc, le mode cambiano.
Simone
In effetti credo anch'io di ricordare che prima del boom (o bolla che dir si voglia) della stilografica degli anni 90, fosse Waterman insieme a Parker la penna più aspirazionale? Non credo in molti negli anni 80 fossero certi che la 146 fosse superiore alla Man 100 o almeno così vagamente ricordo.