Che in realtà è quel che succede alcune volte

So per certo perché riguarda un mio amico che anni addietro produceva accessori per Fendi (Tanto per non fare nomi) posso dirlo perché ormai le produzioni sono tutte spostate all’estero.
La casa madre gli forniva i tessuti con il noto disegno per produrre portafogli ed ogni tot metri da contratto, considerati gli scarti di lavorazione, dovevano uscirne un certo numero.
In realtà facendo attenzione e siccome gli scarti erano meno ne produceva circa il 10% in più che vendeva su canali alternativi. La casa madre probabilmente sapeva la cosa perché mica sono scemi ma la tollerava perché evidentemente le percentuali erano accettabili.
In termini diversi penso che questo discorso valga per molte produzioni.