Pagina 3 di 3
Ennesima richiesta di consiglio per acquisto.
Inviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 15:09
da Biquadro
merloplano ha scritto: ↑martedì 10 gennaio 2023, 20:16
CUT
non lo scrivi, ma alcuni ne hanno accennato. capisco i
bragging rights, ma la realta' e' che alle persone intorno a te non interessa l'oggetto con il quale scrivi. ho personalmente usato una lamy abc rossa (penna da bambini) in molteplici riunioni airbus e non ha causato sguardi di alcun tipo. presenti mb 146 (a sfera), starwalker, bic blu, pilot g2, matite meccaniche. sono sempre stati solo considerati come tool di scrittura (quello che sono), non come status symbol. ma erano inghilterra e germania, non italia. se al ristorante non mangi quello che sceglie la maggioranza degli utenti, ma ordini quello che piu' ti piace, forse potresti fare la stessa cosa con la TUA penna. se prendi la 146 (o altro) perche' ti piace, ha senso. se lo fai perche' piace agli altri, secondo me ne ha meno
Mai importato niente di quello che pensa la gente, tanto meno di cosa uso per scrivere.
Mi autocito: " ... anche di una penna che mi appaghi la vista e il tatto mentre la uso. La quale sarebbe strettamente vincolata a casa dove correggo o scrivo compiti o la uso comunque per lavoro domestico." Ergo che piaccia a me e a me soltanto.
Se prendo una MB o altra penna blasonata è perchè piace a me l'idea di averla per le mani, non per farne vanto con qualsivoglia persona, ma vorrei allo stesso tempo sapere di avere qualcosa di valido costruttivamente parlando.
Detto ciò grazie per l'esploso che hai postato, molto illuminante.
Giusto questa mattina un amico milanese ha trovato una vecchia rimanenza di negozio, una MB 146 di forse 30 anni fa mai usata con pennino F. Settimana prossima me la porta e se mi soddisfa me la prendo ... pagando ovviamente e pagando come fosse un usato.
In attesa di farvi sapere e chiedere ulteriori consigli vi ringrazio ancora, mi avete ben chiarito le idee sia sul piano tecnico che su quello puramente di gusto.
Ennesima richiesta di consiglio per acquisto.
Inviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 16:45
da Ottorino
Entro a gambatesa. Pilot Prera
Ennesima richiesta di consiglio per acquisto.
Inviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 21:23
da Koten90
Biquadro ha scritto: ↑mercoledì 11 gennaio 2023, 15:09
Mai importato niente di quello che pensa la gente, tanto meno di cosa uso per scrivere.
Mi autocito: " ... anche di una penna che mi appaghi la vista e il tatto mentre la uso. La quale sarebbe strettamente vincolata a casa dove correggo o scrivo compiti o la uso comunque per lavoro domestico." Ergo che piaccia a me e a me soltanto.
Che soddisfi il tatto e abbia look e materiali da urlo ci sono le Urushi e Maki-e, per quanto quasi nessuna a pistone. Pilot 845, Namiki Nippon Art o Yukari, Platinum Izumo o Vicoh, Nakaya varie, Taccia……
La 146 è una penna in PMMA come tutte le altre in “resina” (togli le economiche), può fare la differenza la forma, il bilanciamento, il peso, ma a livello tattile è lo stesso
Ennesima richiesta di consiglio per acquisto.
Inviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 22:49
da Biquadro
Grazie per le dritte. Segnate tutte e un occhio lo butto anche a quelle.
Ennesima richiesta di consiglio per acquisto.
Inviato: sabato 14 gennaio 2023, 9:18
da Biquadro
Mi allaccio sempre alla mia richiesta per chiedere un parere su questa 146 di cui mi sono fatto mandare qualche foto di particolari per capirne l'eventuale autenticità. Chi me la proposta è amico di amico e la penna dice sempre rimasta ferma da fine anni 80 o primi 90. La finestrella di ispezione è quella vecchio modello grigio.
Grazie in anticipo
Ennesima richiesta di consiglio per acquisto.
Inviato: sabato 14 gennaio 2023, 11:43
da Maruska
Biquadro ha scritto: ↑sabato 14 gennaio 2023, 9:18
Mi allaccio sempre alla mia richiesta per chiedere un parere su questa 146 di cui mi sono fatto mandare qualche foto di particolari per capirne l'eventuale autenticità. Chi me la proposta è amico di amico e la penna dice sempre rimasta ferma da fine anni 80 o primi 90. La finestrella di ispezione è quella vecchio modello grigio.
Grazie in anticipo
A occhio direi che va bene, certo che bisogna provarla

Ennesima richiesta di consiglio per acquisto.
Inviato: sabato 14 gennaio 2023, 13:41
da Biquadro
Grazie.
Domani dovrei poterla provare e poi decidere. Se scrive bene me la prendo.
Ma non per mostrare la stella bianca

, ma perché oltre che a essere un buon strumento colma un desiderio irrazionale che avevo.
Ennesima richiesta di consiglio per acquisto.
Inviato: sabato 14 gennaio 2023, 14:55
da Giulio64
Biquadro ha scritto: ↑sabato 14 gennaio 2023, 13:41
Grazie.
Domani dovrei poterla provare e poi decidere. Se scrive bene me la prendo.
Ma non per mostrare la stella bianca

, ma perché oltre che a essere un buon strumento colma un desiderio irrazionale che avevo.
...se fossi completamente razionale, direi che potresti aver sbagliato Forum
