Una architect senza spendere una follia
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Una architect senza spendere una follia
Continuano le ricerche su Etsy. Conoscete Osprey che fa Architect (su base B o BB) compatibili Jowo?
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2687
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Una architect senza spendere una follia
È quello che avevo trovato io. Circa 20€ + spedizione
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Una architect senza spendere una follia
Boh, io ne ho preso uno base BB.
Totale fa 40€ tra tasse e spedizione (da San Francisco, California).
Essendo già comprese le tasse, spero non ci sia da pagare nulla all’arrivo.
Ora devo cercare una penna che monti Jowo #6
Totale fa 40€ tra tasse e spedizione (da San Francisco, California).
Essendo già comprese le tasse, spero non ci sia da pagare nulla all’arrivo.
Ora devo cercare una penna che monti Jowo #6
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
Una architect senza spendere una follia
Se ti dovessero caricare i dazi (spero di no), lo avresti pagato davvero tanto per un pennino che rischi di dover sistemare tu...
- EnVit
- Levetta
- Messaggi: 509
- Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2022, 18:42
- La mia penna preferita: Tutte quelle che ho
- Il mio inchiostro preferito: Devo ancora trovarlo
- Località: Aprilia (LT)
- Gender:
Una architect senza spendere una follia
Mi sa che si riferiscono alle tasse California e quindi nel caso il pacchetto dovesse passare al vaglio della dogana dovrai aggiungere iva e dazi

- tomcar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1304
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 23:46
- La mia penna preferita: Momento Magico, Montblanc 147
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk Over Vistula
- Misura preferita del pennino: Italico
- Gender:
Una architect senza spendere una follia
Confermo. Quando si legge di “tasse” si parla di quelle del paese da cui si spedisce. Quanto ti carica la dogana lo scopri quando ti scrivono e non necessariamente è una percentuale sul costo dell’oggetto.
Tommaso
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3317
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Una architect senza spendere una follia
Ho visto fare un Architect dal vivo al penshow di Napoli (per te, tra l'altro)...
Quello che ho personalmente capito è che per farlo bene devi dialogare con chi lo fa, e che quindi sia un pennino che poco si presti ad essere venduto off-the-shelf.
Venceremos.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 400
- Iscritto il: martedì 5 ottobre 2021, 17:59
- Località: ROMA
- Gender:
Una architect senza spendere una follia
Acquistato pochi giorni fa dalla Georgia (usa). Prezzo dell’articolo 45 euro. Dazi e dogana, 28 euro
senza contare le spese di spedizione…
Marco
Io e le stilografiche: https://youtube.com/user/riktik73
Il mio blog dedicato alle stilografiche: https://fountainpendoodles.blogspot.com/
Io e le stilografiche: https://youtube.com/user/riktik73
Il mio blog dedicato alle stilografiche: https://fountainpendoodles.blogspot.com/
-
- Vacumatic
- Messaggi: 965
- Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
- La mia penna preferita: kafka
- Il mio inchiostro preferito: eau de nil
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Una architect senza spendere una follia
per le tasse, dipende dal canale..etsy calcola le tasse in base alla destinazione, almeno cosi dichiarano: "price VAT included (where applicable), plus postage". dal 2021 in europa la legge e' cambiata e l'iva e' quella del paese di destinazione. aliexpress calcola l'iva del paese di destinazione, provato gia' alcune volte )verso portogallo, risulta sosta a lisbona e controllo delle autorita')
40 euro?? ma allora mettete il culo nelle pedate! ho fornito stringa (ribadita poi da sansenri) per acquistare il prodotto dalla cina
le piattaforme online non sempre sempre buone e per tutto. etsy ha ricarichi elevati (100-200%) per oggettistica non venduta dal produttore (edc in titanio, specialmente da parte di ri-venditori usa) mentre risulta allineata ad ebay quando si acquista dal produttore e si considerano dazi ed iva (per penbbs). per i coltelli, puo' anche costare meno in negozio che sul sito del produttore cinese su aliexpress (kizer, ad esempio)
40 euro?? ma allora mettete il culo nelle pedate! ho fornito stringa (ribadita poi da sansenri) per acquistare il prodotto dalla cina
le piattaforme online non sempre sempre buone e per tutto. etsy ha ricarichi elevati (100-200%) per oggettistica non venduta dal produttore (edc in titanio, specialmente da parte di ri-venditori usa) mentre risulta allineata ad ebay quando si acquista dal produttore e si considerano dazi ed iva (per penbbs). per i coltelli, puo' anche costare meno in negozio che sul sito del produttore cinese su aliexpress (kizer, ad esempio)
- er cavaliere nero
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4080
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Una architect senza spendere una follia
Sono d’accordo con te per questo suggerivo la soluzione penshow.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Una architect senza spendere una follia
Sarà anche come dici tu, ma a me questo non sembra un Architect. Il Naginata, in effetti è quello che varia con l’inclinazione (tipo il PenBBS #4merloplano ha scritto: ↑sabato 7 gennaio 2023, 12:57 40 euro?? ma allora mettete il culo nelle pedate! ho fornito stringa (ribadita poi da sansenri) per acquistare il prodotto dalla cina
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
-
- Vacumatic
- Messaggi: 965
- Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
- La mia penna preferita: kafka
- Il mio inchiostro preferito: eau de nil
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Una architect senza spendere una follia
non "sara' come dico io", E' come dico io: 1) variazioni di tratto al variare dell'angolo di beccheggio, 2) variazioni tra linee orizzontali e verticali (impugno di lato, non da sotto, per questo sono larghe le verticali). gli spigoli sono arrotondati come su uno "stub", quindi le variazioni sono piu' limitate, ma si vedono bene sulle A. c'e' DOPPIA VARIAZIONE, non solo con angolo di beccheggio (come farebbe uno zoom).Koten90 ha scritto: ↑sabato 7 gennaio 2023, 17:42Sarà anche come dici tu, ma a me questo non sembra un Architect. Il Naginata, in effetti è quello che varia con l’inclinazione (tipo il PenBBS #4merloplano ha scritto: ↑sabato 7 gennaio 2023, 12:57 40 euro?? ma allora mettete il culo nelle pedate! ho fornito stringa (ribadita poi da sansenri) per acquistare il prodotto dalla cina
io definisco un pennino con tali caratteristiche "curved architect", ormai comunemente indicato come "architect". tu, invece, come definisci il pennino della prova?
- er cavaliere nero
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4080
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Una architect senza spendere una follia
Il pennino della tua prova io non lo definerei un architect. Nella accezione a me nota l’architect (definito anche arabico) è un pennino con il tratto verticale molto più fine di quello orizzontale.merloplano ha scritto: ↑sabato 7 gennaio 2023, 19:26aridanghete.jpg
non "sara' come dico io", E' come dico io: 1) variazioni di tratto al variare dell'angolo di beccheggio, 2) variazioni tra linee orizzontali e verticali (impugno di lato, non da sotto, per questo sono larghe le verticali). gli spigoli sono arrotondati come su uno "stub", quindi le variazioni sono piu' limitate, ma si vedono bene sulle A. c'e' DOPPIA VARIAZIONE, non solo con angolo di beccheggio (come farebbe uno zoom).
io definisco un pennino con tali caratteristiche "curved architect", ormai comunemente indicato come "architect". tu, invece, come definisci il pennino della prova?
La foto nella prima riga mostra una prova di scrittura dell’architect di Leonardo (anche gli altri due sono architect, ma la variazione di tratto è molto più piccola).
Alfredo
By the way, basta far riferimento alla definizione di Richard Binder http://www.richardspens.com/ref/gloss/A.htm
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
-
- Vacumatic
- Messaggi: 965
- Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
- La mia penna preferita: kafka
- Il mio inchiostro preferito: eau de nil
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Una architect senza spendere una follia
mi auto-cito: gli spigoli sono arrotondati come su uno "stub", quindi le variazioni sono piu' limitate, ma si vedono bene sulle Aalfredop ha scritto: ↑sabato 7 gennaio 2023, 19:45 Il pennino della tua prova io non lo definerei un architect. Nella accezione a me nota l’architect (definito anche arabico) è un pennino con il tratto verticale molto più fine di quello orizzontale.
La foto nella prima riga mostra una prova di scrittura dell’architect di Leonardo (anche gli altri due sono architect, ma la variazione di tratto è molto più piccola).
ho menzionato stub proprio perche' nell'accezione corrente, la variazione di tratto e' inferiore a quella che avresti con un italico duro e puro. io vedo nel testo scritto un rapporto larghezza verticali/orizzontali di 2:1. il comportamento del pennino che ho mostrato definisce un curved architect, che binder non considera, ed infatti quello della sua foto ha il profilo dritto. come si e' scritto nell'altra discussione, un architect puro (non curved), va realizzato in base all'inclinazione con cui si scrive, i curved possono invece essere prodotti off-the-shelf (come lo zoom, peraltro). se vogliamo essere integralisti, anche i vari italici tali non sono, hanno gli spigoli smussati, chi piu' e chi meno. come definiresti un csi (cursive smooth italic)? non ha una tratto orizzontale molto piu' fine del verticale
un curved architect consente variazione di tratto anche sull'angolo di beccheggio, e quindi non puoi che avere variazioni di tratto inferiori a quelle di un architect dritto, perche' non puoi fare una curva (la linea retta dell'arch di binder dovrebbe curvare) ma un triangolo. poi se lo vogliamo chiamare naginata invece che curved architect, va bene. pensavo di avere messo abbastanza in evidenza a cosa mi riferissi. architect, senza altre indicazioni, e' come leonardo indica il curved che vende in alcuni suoi modelli, senza chiedere particolari informazioni circa l'angolo di scrittura
il testo della tua leonardo (pennino, da quanto ho capito, rifinito a mano da un nibmeister) mi pare avere variazione 3:1 (la r e la d), le altre due penne hanno variazioni minime, inferiori al 2:1 del pennino cinese (la P di pens e la A di ache)
- er cavaliere nero