Pagina 3 di 3

Flusso pennini Leonardo in oro con conduttore in ebanite

Inviato: venerdì 2 dicembre 2022, 14:24
da Maruska
tomcar ha scritto: venerdì 2 dicembre 2022, 14:21
Maruska ha scritto: venerdì 2 dicembre 2022, 14:16
Non sono diversi? scrivono allo stesso modo?
io ho un pennino stub 1.5 la fenice e mi pare scriva esattamente come l'altro stub 1.1 poi ovviamente il tratto è di misura diversa.
poi se sono due pennini differenti non ti so dire con certezza, la mia impressione è che cambi solo il decoro.
se cambia solo il decoro, ha poco senso avere un pennino in house :think:

Flusso pennini Leonardo in oro con conduttore in ebanite

Inviato: venerdì 2 dicembre 2022, 14:31
da edis
Maruska ha scritto: venerdì 2 dicembre 2022, 14:24
tomcar ha scritto: venerdì 2 dicembre 2022, 14:21

io ho un pennino stub 1.5 la fenice e mi pare scriva esattamente come l'altro stub 1.1 poi ovviamente il tratto è di misura diversa.
poi se sono due pennini differenti non ti so dire con certezza, la mia impressione è che cambi solo il decoro.
se cambia solo il decoro, ha poco senso avere un pennino in house :think:
I pennini in acciaio sono rimasti JoWo, hanno solo uniformato (normalizzato) la grafica

Flusso pennini Leonardo in oro con conduttore in ebanite

Inviato: venerdì 2 dicembre 2022, 14:34
da Maruska
edis ha scritto: venerdì 2 dicembre 2022, 14:31
Maruska ha scritto: venerdì 2 dicembre 2022, 14:24
se cambia solo il decoro, ha poco senso avere un pennino in house :think:
I pennini in acciaio sono rimasti JoWo, hanno solo uniformato (normalizzato) la grafica
io mi riferivo ai pennini in oro

Flusso pennini Leonardo in oro con conduttore in ebanite

Inviato: venerdì 2 dicembre 2022, 14:44
da maylota
tomcar ha scritto: venerdì 2 dicembre 2022, 14:21
Maruska ha scritto: venerdì 2 dicembre 2022, 14:16
Non sono diversi? scrivono allo stesso modo?
io ho un pennino stub 1.5 la fenice e mi pare scriva esattamente come l'altro stub 1.1 poi ovviamente il tratto è di misura diversa.
poi se sono due pennini differenti non ti so dire con certezza, la mia impressione è che cambi solo il decoro.
Quelli 14K sono completamente nuovi e la nuova personalizzazione ("fenice") aiuta a distinguere i vecchi (JoWo) dai nuovi fatti in casa.
Gli acciaio sono rimasti gli stessi di prima (JoWo) e cambia solo la personalizzazione sul pennino, che viene uniformata a quelli in oro.
L'alimentatore è in ABS per acciaio e ebanite per quelli in oro.

I pennini in oro, in linea di massima, sono quasi sempre un poco più esuberanti di quelli in acciaio (vale per qualsiasi marca)
Questo a mio parere è il caso anche dei nuovi Leonardo 14K, ma personalmente non credo sia merito (o colpa) dell'alimentatore, che si limita a fare molto bene quello che il pennino richiede, come è giusto che sia. Comunque per comprensibili motivi economici, la mia esperienza è limitata a uno (CSI su M), che a me molto piace.
Non so se ho aiutato a far chiarezza ... :wave:

Flusso pennini Leonardo in oro con conduttore in ebanite

Inviato: venerdì 2 dicembre 2022, 14:46
da tomcar
Maruska ha scritto: venerdì 2 dicembre 2022, 14:34
edis ha scritto: venerdì 2 dicembre 2022, 14:31

I pennini in acciaio sono rimasti JoWo, hanno solo uniformato (normalizzato) la grafica
io mi riferivo ai pennini in oro
ah ecco spiegato l'inghippo, io parlavo di pennini in acciaio con decoro la fenice.

Flusso pennini Leonardo in oro con conduttore in ebanite

Inviato: venerdì 2 dicembre 2022, 14:57
da edis
tomcar ha scritto: venerdì 2 dicembre 2022, 14:46 ah ecco spiegato l'inghippo, io parlavo di pennini in acciaio con decoro la fenice.
Eh sì parlavi di 1.5, non c'è in oro.

Flusso pennini Leonardo in oro con conduttore in ebanite

Inviato: venerdì 2 dicembre 2022, 15:00
da novainvicta
tomcar ha scritto: venerdì 2 dicembre 2022, 14:08
novainvicta ha scritto: venerdì 2 dicembre 2022, 10:38 Ho una M.M. DNA pennino Stub 1.5 in oro abbastanza umido ma mai eccessivo (no idrante). Caricata con Leonardo Blu Mediterraneo il conduttore in ebanite rifornisce ottimamente e di continuo la "sete" del pennino anche in scritture veloci e nervose. Non ho altre Leonardo, per adesso :D
Scusate l’ot. Mi diresti (anche in privato) dove hai trovato il Leonardo blu? Non lo trovo da nessuna parte. Grazie.
A Roma, dove l'ho comprato, sembra terminato. A Firenze è disponibile.

Flusso pennini Leonardo in oro con conduttore in ebanite

Inviato: venerdì 2 dicembre 2022, 15:00
da Maruska
tomcar ha scritto: venerdì 2 dicembre 2022, 14:46
Maruska ha scritto: venerdì 2 dicembre 2022, 14:34
io mi riferivo ai pennini in oro
ah ecco spiegato l'inghippo, io parlavo di pennini in acciaio con decoro la fenice.
eh infatti... io mi riferivo ai pennini in oro

Flusso pennini Leonardo in oro con conduttore in ebanite

Inviato: venerdì 2 dicembre 2022, 15:10
da tomcar
novainvicta ha scritto: venerdì 2 dicembre 2022, 15:00
tomcar ha scritto: venerdì 2 dicembre 2022, 14:08

Scusate l’ot. Mi diresti (anche in privato) dove hai trovato il Leonardo blu? Non lo trovo da nessuna parte. Grazie.
A Roma, dove l'ho comprato, sembra terminato. A Firenze è disponibile.
grazie mille

Flusso pennini Leonardo in oro con conduttore in ebanite

Inviato: venerdì 2 dicembre 2022, 17:48
da sansenri
Maruska ha scritto: venerdì 2 dicembre 2022, 14:24
tomcar ha scritto: venerdì 2 dicembre 2022, 14:21

io ho un pennino stub 1.5 la fenice e mi pare scriva esattamente come l'altro stub 1.1 poi ovviamente il tratto è di misura diversa.
poi se sono due pennini differenti non ti so dire con certezza, la mia impressione è che cambi solo il decoro.
se cambia solo il decoro, ha poco senso avere un pennino in house :think:

Posto che sia effettivamente così (per ora abbiamo un solo parere in merito) ciò vale dal tuo punto di vista :)
dal punto di vista del produttore no, farsi il pennino in house può avere vantaggio economico, prestigio, logistica semplificata, possibilità di sviluppare pennini speciali... insomma un sacco di belle cose.
Io il mio fenice non l'ho ancora provato (resisto strenuamente, va sotto l'albero, quindi per ora no comment).

Flusso pennini Leonardo in oro con conduttore in ebanite

Inviato: venerdì 2 dicembre 2022, 17:51
da Maruska
sansenri ha scritto: venerdì 2 dicembre 2022, 17:48
Maruska ha scritto: venerdì 2 dicembre 2022, 14:24
se cambia solo il decoro, ha poco senso avere un pennino in house :think:

Posto che sia effettivamente così (per ora abbiamo un solo parere in merito) ciò vale dal tuo punto di vista :)
dal punto di vista del produttore no, farsi il pennino in house può avere vantaggio economico, prestigio, logistica semplificata, possibilità di sviluppare pennini speciali... insomma un sacco di belle cose.
Io il mio fenice non l'ho ancora provato (resisto strenuamente, va sotto l'albero, quindi per ora no comment).
può anche avere uno svantaggio economico per l'azienda :lol:
Aspetterò con ansia la tua recensione :thumbup:

Flusso pennini Leonardo in oro con conduttore in ebanite

Inviato: venerdì 2 dicembre 2022, 21:29
da tomcar
sansenri ha scritto: venerdì 2 dicembre 2022, 17:48
Maruska ha scritto: venerdì 2 dicembre 2022, 14:24
se cambia solo il decoro, ha poco senso avere un pennino in house :think:

Posto che sia effettivamente così (per ora abbiamo un solo parere in merito) ciò vale dal tuo punto di vista :)
dal punto di vista del produttore no, farsi il pennino in house può avere vantaggio economico, prestigio, logistica semplificata, possibilità di sviluppare pennini speciali... insomma un sacco di belle cose.
Io il mio fenice non l'ho ancora provato (resisto strenuamente, va sotto l'albero, quindi per ora no comment).
Non ci siamo capiti: io parlavo dell'acciaio e lei del pennino in oro, che, a quanto pare è quello fatto in casa da Leonardo.