Pagina 3 di 4

Moleskine e Facebook

Inviato: sabato 3 dicembre 2022, 6:41
da Iridium
AinNithael ha scritto: giovedì 1 dicembre 2022, 16:41 Spero che tale pioggia di commenti (vi è anche il mio) sia utile almeno agli acquirenti
Io spero che sia utile anche all’azienda per capire che devono migliorare il prodotto, ammesso che ancora non lo sappiano :wave:

Moleskine e Facebook

Inviato: sabato 3 dicembre 2022, 7:56
da stanzarichi
Comunque questo forum è, come sempre, pericoloso: dopo aver letto la discussione sono andato a cercare nuovamente le agende leuchtturm1917 e mi sa che per il 2023 mi regalerò questa 😂

Moleskine e Facebook

Inviato: sabato 3 dicembre 2022, 9:26
da ricart
Perchè devono migliorare il prodotto,fatto con cartaccia,quando tutti lo comprano nonostante? Fossi io l'azienda le farei ancora più scadenti, tanto le venderei comunque.
:wave:

Moleskine e Facebook

Inviato: sabato 3 dicembre 2022, 9:35
da Archipat
Ormai ho un solo quaderno Moleskine, peraltro uno per la penna “Smart” che ha carta più pesante e che uso con una penna normale. Purtroppo anche la mia pilot EF falcon passa.
Dovendo trovare una soluzione, io scrivo tantissimo e uso in contemporanea diversi quaderni, uno per progetto, sono passato con grandissima soddisfazione ai webnotebook di Rhodia.

Copertina rigida con elastico, di formato uguale ai Moleskine, esistono bianchi, a righe, quadretti ed infine a puntini, che prediligo.
La carta è perfetta per la stilografica, molto liscia, e non passano nemmeno le Pelikan più generose.

Per i casi più disperati esiste anche una versione “ink and wash”, a fogli bianchi, con una carta Rhodia ad alta grammatura in cui una stilografica non passa nemmeno se invece di scrivere decidi di svuotare sul foglio l’intero contenuto del pistone.

A proposito di stilografica e Moleskine, qualcuno ha mai provato la nuova stilografica?
Non costa molto e tenuta in mano non sembra male. È simile ad un’original, ma ha il vantaggio di essere in resina, quindi più lèggera e piacevole da impugnare dell’alluminio.

Credo che la Kaweco per Moleskine condivida i pennini della sport quindi potrebbe essere interessante per usarla con pennini calligrafici per lunghe scritture.

Moleskine e Facebook

Inviato: sabato 3 dicembre 2022, 9:56
da netosaf
Qualcuno ha provato le Propun che sono in vendita in amazzonia?

s

Moleskine e Facebook

Inviato: sabato 3 dicembre 2022, 11:54
da AinNithael
Iridium ha scritto: sabato 3 dicembre 2022, 6:41
AinNithael ha scritto: giovedì 1 dicembre 2022, 16:41 Spero che tale pioggia di commenti (vi è anche il mio) sia utile almeno agli acquirenti
Io spero che sia utile anche all’azienda per capire che devono migliorare il prodotto, ammesso che ancora non lo sappiano :wave:
:thumbup:
Il mio "almeno" si riferiva proprio a questo. :)

Moleskine e Facebook

Inviato: sabato 3 dicembre 2022, 13:42
da fabiol
AinNithael ha scritto: sabato 3 dicembre 2022, 11:54
Iridium ha scritto: sabato 3 dicembre 2022, 6:41

Io spero che sia utile anche all’azienda per capire che devono migliorare il prodotto, ammesso che ancora non lo sappiano :wave:
:thumbup:
Il mio "almeno" si riferiva proprio a questo. :)
Putroppo oggi le aziende agiscono solo quando vengono meno le vendite, paradossalmente funziona ancora la famosa frase "purché se ne parli".

Fabio

Moleskine e Facebook

Inviato: sabato 3 dicembre 2022, 20:42
da mastrogigino
fabiol ha scritto: sabato 3 dicembre 2022, 13:42
AinNithael ha scritto: sabato 3 dicembre 2022, 11:54
:thumbup:
Il mio "almeno" si riferiva proprio a questo. :)
Putroppo oggi le aziende agiscono solo quando vengono meno le vendite, paradossalmente funziona ancora la famosa frase "purché se ne parli".

Fabio
Eh, si, ma di solito è troppo tardi...

Purtroppo è difficile trovare aziende che riconoscono il valore della "reputazione" che si sono costruite negli anni, la vedono come una specie di "polvere magica" che permette loro di fare prezzi/margini/fatturati alti con sempre meno sforzo.

Peccato che sfruttandole cosí, le "polverine" magiche piano piano perdono effetto, e quando le cose vanno male ti trovi con un'azienda senza più "appeal", e che non è più capace di fare le "cose" bene come "una volta", ovvero quando la "polverina magica" che hai dilapidato la stavi creando (in anni e anni).

Triste parabola di moltissime aziende "ex-gloriose"

Moleskine e Facebook

Inviato: sabato 3 dicembre 2022, 20:49
da Iridium
mastrogigino ha scritto: sabato 3 dicembre 2022, 20:42
fabiol ha scritto: sabato 3 dicembre 2022, 13:42

Putroppo oggi le aziende agiscono solo quando vengono meno le vendite, paradossalmente funziona ancora la famosa frase "purché se ne parli".

Fabio
Eh, si, ma di solito è troppo tardi...

Purtroppo è difficile trovare aziende che riconoscono il valore della "reputazione" che si sono costruite negli anni, la vedono come una specie di "polvere magica" che permette loro di fare prezzi/margini/fatturati alti con sempre meno sforzo.

Peccato che sfruttandole cosí, le "polverine" magiche piano piano perdono effetto, e quando le cose vanno male ti trovi con un'azienda senza più "appeal", e che non è più capace di fare le "cose" bene come "una volta", ovvero quando la "polverina magica" che hai dilapidato la stavi creando (in anni e anni).

Triste parabola di moltissime aziende "ex-gloriose"
Quanto è vero, triste… e spesso meritato, perché adagiarsi sugli allori per tanti anni e vendere prodotti scadenti a prezzi alti diciamo che non è proprio corretto

Moleskine e Facebook

Inviato: domenica 4 dicembre 2022, 15:53
da AinNithael
netosaf ha scritto: sabato 3 dicembre 2022, 9:56 Qualcuno ha provato le Propun che sono in vendita in amazzonia?

s
Mi associo, chi ne sa qualcosa?

Moleskine e Facebook

Inviato: lunedì 5 dicembre 2022, 12:23
da Phormula
Iridium ha scritto: sabato 3 dicembre 2022, 6:41 Io spero che sia utile anche all’azienda per capire che devono migliorare il prodotto, ammesso che ancora non lo sappiano :wave:
In realtà le Moleskine nascono per essere usate con le matite e per questo strumento di scrittura la loro carta va benissimo.

Moleskine e Facebook

Inviato: lunedì 5 dicembre 2022, 16:02
da AinNithael
Phormula ha scritto: lunedì 5 dicembre 2022, 12:23
Iridium ha scritto: sabato 3 dicembre 2022, 6:41 Io spero che sia utile anche all’azienda per capire che devono migliorare il prodotto, ammesso che ancora non lo sappiano :wave:
In realtà le Moleskine nascono per essere usate con le matite e per questo strumento di scrittura la loro carta va benissimo.
E le "loro" Kaweko perché?

Moleskine e Facebook

Inviato: lunedì 5 dicembre 2022, 17:16
da bcontrario
solo per dire che oggi ho inchiostrato dopo tanto tempo anche l'ammiraglia (149 Calligraphy).
Al momento sto scrivendo senza trapassi su quello schifo di moleskine (ironiko) con:
1. auretta lux cartuccia blu di dubbia provenienza
2. montblanc permanent blu erogato dalla mia nuova x159 anch'essa blu finiture oro
3. e-motion caricata con fondo di cassettiera blu.
4. sailor fude de mannen con Il nero kiwa-guro in cartucciona
5. 149 Calligraphy caricata con il marrone 4001.

invece mi trapassa la 580 stubbata a 1,5 con sopra il nero x feather....flusso da alluvione...
personalmente è un prodotto che continua a piacermi, sia perché lo trovo facile quando mi serve, sia per il colore delle pagine.
sia perché trovo libidinose anche certe biro e certe matite.

Moleskine e Facebook

Inviato: lunedì 5 dicembre 2022, 19:38
da Iridium
Phormula ha scritto: lunedì 5 dicembre 2022, 12:23
Iridium ha scritto: sabato 3 dicembre 2022, 6:41 Io spero che sia utile anche all’azienda per capire che devono migliorare il prodotto, ammesso che ancora non lo sappiano :wave:
In realtà le Moleskine nascono per essere usate con le matite e per questo strumento di scrittura la loro carta va benissimo.
Grazie, non lo sapevo. :wave:

Moleskine e Facebook

Inviato: lunedì 5 dicembre 2022, 20:35
da Polemarco
Non lo metto in dubbio ma con la matita si scrive pure su i muri.
Ovviamente non ti dileggio perché condivido la ricostruzione