io alla fine il pilot music l'ho preso, su una bellissima 912 che fu di edis e poi di koten.
complice l'ottimo prezzo per un usato pari al nuovo, con garanzia e tutto .
mi piace molto, mi trovo in particolare nelle considerazioni di maylota, e condivido in larga parte anche quelle di bons.
alla fine é uno stub particolare, un po' più esigente, ma che dà tante possibilità in più, ad esempio con l'uso in reverse.
ha anche alcuni limiti...ad esempio é inutilizzabile per scritture minute, se non in reverse.
ma i tanti spessori che può tirare fuori possono tornare utili per appunti e uso quotidiano.
bestemmio: come filosofia e strategia di vendita...é quella che ha portato montblanc ad uscire la 149 curved nib...una penna con tante penne.
Adesso la 912 ha su il baystate, e mi ci sto divertendo un sacco.
l'uso con inchiostri secchi, se da un lato asciuga il tratto in modalità normale, dall'altro peggiora l'utilizzabilità a tutto tondo.
evidenzio nella prova allegata che nel secondo infinito musicale, quello in basso, la penna proprio ha scritto male: se non ti approcci con la giusta inclinazione, lei schippa e sbinaria così....popo nunte c@c@. ma io non lo vedo come un difetto.
probabilmente in mano ad altri manco scriverebbe per niente. va saputa guidare, insomma. ci vuole non bravura, ma pazienza.
alla fin fine, penso, se mi stufo, la posso sempre declassare a evidenziatore
