In effetti, il dilemma rimane; insieme al rammarico di una qualità non all'altezza della spesa ed alla perdita della fede nel marchio. Ma dopotutto ho diverse altre penne che vanno perfettamente. Posso evitare d'intestardirmi e godermi quelle.
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
In medio stat virtus: Pelikan M600
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
In medio stat virtus: Pelikan M600
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
-
- Contagocce
- Messaggi: 6842
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
In medio stat virtus: Pelikan M600
ma no, dai, vedrai che risolvi, non si perde la fede per un peccatuccio... 

- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
In medio stat virtus: Pelikan M600
Naturalmente, non si parla di fede. Avrei dovuto dire la fiducia completa nel marchio.

Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
-
- Contagocce
- Messaggi: 6842
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
In medio stat virtus: Pelikan M600
be' avevo capito, ma insisto, il difetto dovrebbe essere facilmente rimediabile, aspetta l'occasione buona per farla vedere.
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4378
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
In medio stat virtus: Pelikan M600
Perdonami ma allora quello che avevi scritto qui (in particolare che i problemi si fossero risolti) non era vero o era solo frutto dell'entusiasmo inizialeA Casirati ha scritto: ↑venerdì 25 novembre 2022, 9:01
Ma come scrive?
Pelikan è conosciuta per la qualità di scrittura delle sue penne, che normalmente sono vere e proprie “macchine”, sempre regolari nel funzionamento ed in grado di riprendere a scrivere come se nulla fosse anche dopo settimane, se non mesi, d’inattività. Questa M600 non fa eccezione, salvo qualche piccolo salto e qualche falsa partenza iniziali, che si sono risolti con l’uso.
Il flusso è sempre molto regolare, misurato e costante.
La scorrevolezza è piacevole; grazie al cielo, non si pattina sulla carta (
In sintesi estrema, ritengo che questa Souveraen faccia pienamente onore al proprio appellativo: affidabile, elegante, prestigiosa e soddisfacente, è senza dubbio un’ottima compagna.

Cesare Augusto
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
In medio stat virtus: Pelikan M600
No, in realtà sembravano risolti. Ma come faccio spesso, qualora un utilizzo protratto non concordi con la recensione iniziale, lo comunico senza veli...Automedonte ha scritto: ↑lunedì 25 settembre 2023, 12:17Perdonami ma allora quello che avevi scritto qui (in particolare che i problemi si fossero risolti) non era vero o era solo frutto dell'entusiasmo inizialeA Casirati ha scritto: ↑venerdì 25 novembre 2022, 9:01
Ma come scrive?
Pelikan è conosciuta per la qualità di scrittura delle sue penne, che normalmente sono vere e proprie “macchine”, sempre regolari nel funzionamento ed in grado di riprendere a scrivere come se nulla fosse anche dopo settimane, se non mesi, d’inattività. Questa M600 non fa eccezione, salvo qualche piccolo salto e qualche falsa partenza iniziali, che si sono risolti con l’uso.
Il flusso è sempre molto regolare, misurato e costante.
La scorrevolezza è piacevole; grazie al cielo, non si pattina sulla carta (
In sintesi estrema, ritengo che questa Souveraen faccia pienamente onore al proprio appellativo: affidabile, elegante, prestigiosa e soddisfacente, è senza dubbio un’ottima compagna.
![]()

Per il resto confermo tutto: il fatto è che mi sono abituato forse troppo bene in termini di qualità di scrittura: prima con le Summit, poi con le Kaweco, specialmente la Dia2, poi con le Parker 45 e 51 e quindi (l'elenco non è cronologico) con le Pelikan M150 e M400 degli anni '80.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
In medio stat virtus: Pelikan M600
Grazie alla collaborazione di Ottorino, che ringrazio anche qui pubblicamente, il problema segnalato è risolto: è bastato cambiare inchiostro (sì, lo so, devo recitare un bel "mea culpa"), evitando, in primis, d'intervenire sul pennino, perché il problema di baby bottom era davvero minimo, tanto che, con l'uso della penna, si è risolto quasi completamente.
Non si è invece più presentato, in alcun modo, il gocciolamento, con tutta probabilità causato dal fatto che non avevo asciugato bene l'alimentatore dopo il caricamento.
Non si è invece più presentato, in alcun modo, il gocciolamento, con tutta probabilità causato dal fatto che non avevo asciugato bene l'alimentatore dopo il caricamento.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
-
- Contagocce
- Messaggi: 6842
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
In medio stat virtus: Pelikan M600
bene, mi sembrava effettivamente strano, dato che baby bottom ne ho visti su altre penne, ma su una Pelikan onestamente non mi era mai capitato (e ne ho un buon numero...).
Ci dimentichiamo spesso, con tutte le penne che ci girano tra le mani, che quando si usava averne una sola, con l'uso quasi sempre il pennino andava a posto da solo, qualunque piccola incertezza iniziale avesse.
Ci si rende conto di questa verità guardando alcune vintage nelle quali con l'uso l'iridio è quasi scomparso (altro che baby bottom!).
Ci dimentichiamo spesso, con tutte le penne che ci girano tra le mani, che quando si usava averne una sola, con l'uso quasi sempre il pennino andava a posto da solo, qualunque piccola incertezza iniziale avesse.
Ci si rende conto di questa verità guardando alcune vintage nelle quali con l'uso l'iridio è quasi scomparso (altro che baby bottom!).
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4084
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
In medio stat virtus: Pelikan M600
Questo è verissimo, in realtà ci dimentichiamo che non è la penna che deve adattarsi a noi, ma noi alla penna, e questo può avvenire solo con un uso continuativo.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)